Connect with us

Attualità

Albero di Natale a piazza di Spagna tra turisti in maniche corte: il motivo

Published

on

Albero di Natale a piazza di Spagna tra turisti in maniche corte: il motivo

Un albero di Natale in Piazza di Spagna

In piazza di Spagna è spuntato un grande albero di Natale. Il motivo è legato al fatto che questa sera saranno girate in piazza alcune scene del nuovo film “Mrs Christmas” con Alessandro Gassman e Luisa Ranieri.

Ambiente natalizio a piazza di Spagna

A piazza di Spagna è già Natale. Tra i turisti in maniche corte e temperature praticamente estive, sulla scalinata di Trinità de’ Monti è spuntato un grosso abete decorato da centinaia di luci e palline colorate. Come se fosse il periodo delle feste natalizie. Eppure il termometro segna trenta gradi.

“Forse è una pubblicità”, si dicono i turisti, stupiti, e i commessi dei negozi vicini osservando il maestoso albero di Natale. All’agenzia Nova i gelatai del bar Barcaccia di piazza di Spagna hanno spiegato: “Al termine del turno di lavoro, uscendo dal bar, abbiamo notato l’albero di Natale sulla scalinata e siamo rimasti sorpresi, poiché è estate.”

Riprese per il film “Mrs Christmas”

Ebbene non si tratta di una pubblicità, ma di un film. Nella serata di oggi, martedì 14 maggio, saranno girate in piazza alcune scene del nuovo film “Mrs Christmas” con Alessandro Gassman e Luisa Ranieri.

Atmosfera natalizia a piazza di Spagna

“Stamattina abbiamo chiesto spiegazioni ai vigili e ci hanno detto che era stato sistemato l’albero per le riprese di un nuovo film di Natale”, hanno raccontato i due baristi. Intorno alle 19, infatti, è comparsa in piazza anche la slitta di Babbo Natale. Intorno alle 22, hanno spiegato i vigili urbani presenti in piazza, le luci dell’albero si accenderanno e a piazza di Spagna, seppure fuori stagione e nonostante il caldo, sembrerà proprio di essere a Natale.

Questa la trama del film: Gassman vestirà i panni di Babbo Natale, che si ritira in un resort per ritrovare entusiasmo nel fare il suo lavoro e per tentare di ritrovare quelle emozioni che aveva un tempo. Luisa Ranieri interpreterà il ruolo della moglie di Babbo Natale e cercherà di rimpiazzarlo, non senza qualche imprevisto.

Fonte

Continue Reading

Attualità

Achille Lauro e la polemica: “Inclusione o pietismo con la bambina disabile al concerto?”

Published

on

Achille Lauro e la polemica: “Inclusione o pietismo con la bambina disabile al concerto?”

#AchilleLauro2026 Lo storico concerto dello stadio Olimpico accende i riflettori su un problema silenzioso: l’accesso ai disabili. La denuncia scuote il mondo dello spettacolo!

Il concerto di Achille Lauro allo stadio Olimpico di Roma nel 2026, attesissimo da migliaia di fan, è diventato anche un emblema di una questione tanto importante quanto spesso trascurata. Una bambina con disabilità, inizialmente esclusa dall’evento perché i biglietti a lei accessibili erano esauriti, ha riportato l’attenzione sulle barriere che persone con disabilità devono affrontare per accedere ai grandi eventi musicali.

Graziella Saverino, presidentessa dell’associazione Entusiasmabili, ha lanciato un accorato appello. “Le criticità legate all’accesso per disabili sono inaccettabili”, afferma. La sua denuncia non è solo un grido d’aiuto per la bambina, ma una richiesta di maggiore consapevolezza e azione da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione di eventi di massa.

Nonostante il tutto esaurito, la vicenda ha scatenato un’ondata di solidarietà e una veloce reazione da parte degli organizzatori. La situazione è stata risolta con l’aggiunta di posti dedicati, dimostrando che la sensibilizzazione e l’intervento tempestivo possono fare la differenza.

Questa storia apre domande urgenti: quanti altri sono lasciati indietro? Cosa si può fare per garantire che eventi futuri siano realmente inclusivi? Questi quesiti risuonano mentre il sipario si chiude, lasciando spazio alla riflessione su un cambiamento necessario e inesorabile.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

Published

on

Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

#IndagineInCorso: Shock a Roma per il video virale di Marzia Sardo che denuncia molestie al Policlinico Umberto I. L’ospedale avvia accertamenti. #NotizieRoma #Giustizia

Un video destinato a far discutere quello pubblicato da Marzia Sardo, che ha lanciato un grido di allarme dopo aver vissuto una esperienza traumatica durante una procedura medica presso il Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole sono chiare: “Non è ammissibile una cosa del genere, denuncio tutto”. Il video, che ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, ha in breve tempo superato il milione di visualizzazioni, sollevando un’ondata di indignazione.

Il Policlinico non ha esitato a rispondere e ha confermato di aver avviato un’indagine interna per far luce sui fatti. Una risposta che indica l’importanza di affrontare con serietà le segnalazioni di comportamenti inappropriati, soprattutto in ambito ospedaliero, dove la professionalità dovrebbe essere la priorità assoluta.

Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di cura, proprio mentre la comunità online mostra il suo sostegno a Marzia, ringraziandola per il coraggio di aver condiviso la sua esperienza. Le indagini chiariranno quanto accaduto, ma una cosa è certa: la vicenda ha messo sotto i riflettori una questione che non può essere ignorata.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025