Connect with us

Attualità

Latitante da 18 anni: catturato dalla polizia.

Published

on

Latitante da 18 anni: catturato dalla polizia.

La cattura di Franco Pompili

Franco Pompili era ricercato dal 2006, da ben 18 anni: dall’America Latina coordinava il traffico di droga, soprattutto di cocaina, che sarebbe stato poi smerciato nella capitale.

L’arresto a Lima

È stato arrestato il 7 maggio nel quartiere di Bocanegra a Lima, in Perù, dove da anni viveva come latitante: Franco Pompili, considerato uno dei narcos che dirige il traffico internazionale di droga dal Sud America in Italia, è stato fermato così, durante una passeggiata, dalla Polizia Locale e dall’Interpol.

Sessantatré anni, il giornale locale che ha dato la notizia dell’arresto lo chiama ‘il nonno della droga’: Pompili appare un po’ frastornato, in tuta azzurra, ma con la faccia di chi si è immaginato mille volte una scena del genere. Le forze dell’ordine lo hanno portato via, in attesa dell’estradizione. ‘Il nonno’, uno dei narcos più ricercati a livello internazionale, e vicino al clan Fasciani, termina così la sua fuga durata 18 anni.

L’operazione Maiquetia

Pompili era destinatario di un ordine d’arresto dei carabinieri del Nucleo investigativo del Lido nel 2010. Il nome dell’operazione che ha portato al suo arresto è ‘Maiquetia’, come l’aeroporto di Caracas, uno degli snodi più importanti del commercio mondiale di droga. Secondo le autorità peruviane, il 63enne era a capo del traffico di droga che dal Sud America arrivava poi in Italia.

Sarebbe stato lui a coordinare e gestire le spedizioni soprattutto di cocaina, portata in Italia nello stomaco di persone che ingerivano gli ovuli prima di salire sull’aereo. Franco Pompili doveva essere arrestato nel 2010, quando le indagini dei carabinieri portarono all’arresto di 26 persone, tutte vicine al clan Fasciani.

La rete criminale di Pompili

Pompili era parte dell’organizzazione criminale, ma già latitante dal 2006, quando si era reso irreperibile per evitare l’arresto sempre per reati legati agli stupefacenti. Secondo chi indaga, l’uomo avrebbe avuto una fitta rete di contatti soprattutto in Sud America, dove coordinava lo spaccio soprattutto di cocaina, che poi faceva arrivare a Roma tramite corrieri. Adesso, dopo 18 anni, l’arresto.

Fonte

Continue Reading

Attualità

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

Published

on

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale

Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.

Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.

L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.

Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

Published

on

Roma, autovelox 2026: sterzata contro la velocità, controlli dalla città al mare

#Autovelox in arrivo: ecco cosa attende gli automobilisti italiani. 🚗💨 #Velocità #SicurezzaStradale

Entro la fine di settembre, il panorama delle strade italiane è destinato a cambiare con l’arrivo di nuovi autovelox. Questi dispositivi, ‘occhi elettronici’ sempre vigili, puntano ad arginare le violazioni dei limiti di velocità, con installazioni previste per i primi mesi del 2026.

La reazione non si è fatta attendere. La Lega si scaglia contro la misura, accusando: “La sinistra tradisce sempre la stessa mentalità, il cittadino è un pollo da tartassare e spennare, mentre ‘lor signori’ vivono comodamente nelle Ztl”. Un commento che riaccende il dibattito sulla gestione della mobilità urbana e il costo della sicurezza stradale.

Mentre si attende l’implementazione di questi strumenti, la discussione pubblica si infiamma, tra chi vede nei nuovi dispositivi un passo necessario per salvaguardare la sicurezza e chi, invece, li percepisce come un ulteriore aggravio per le tasche dei cittadini.

Nel complesso, il futuro delle strade italiane sembra sempre più orientato alla tecnologia e al controllo, in un delicato equilibrio tra prudenza e polemica.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025