Attualità
Traffico paralizzato a Roma

Schianto fra camion e autobus in via della Pisana
Schianto fra camion e autobus in via della Pisana a Roma, dove è rimasto coinvolto un bus della linea 808. Sul posto i caschi bianchi per gestire il traffico, in tilt dopo lo scontro.
Le immagini dell’incidente in via della Pisana a Roma, dal profilo di Welcome to Faveals.
Dettagli dello scontro
Lo scontro questa mattina, martedì 21 maggio 2024. Un mezzo pesante ha sbandato e ha colpito un autobus della linea 808 in via della Pisana, all’altezza del civico 996. In quel punto c’è una curva che porta al Grande Raccordo Anulare: non si esclude che lo scontro possa essere avvenuto proprio per immettersi nelle carreggiate dell’A90.
L’intervento dei caschi bianchi per l’incidente fra bus e camion, sullo sfondo.
Tempistica dell’incidente
Lo schianto fra i due mezzi è avvenuto verso le ore 8.25 di stamattina. Non appena scattato l’allarme, sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale di Marconi che si trovano ancora sul posto per i rilievi del caso e per gestire la viabilità, in tilt dopo l’incidente. Spetta a loro cercare di ricostruire con precisione e chiarezza la dinamica dell’accaduto e trovare eventuali responsabilità.
Scontro fra tir e bus: come stanno i viaggiatori
Secondo le prime informazioni sullo scontro, non sembrano esserci feriti all’interno dell’autobus della linea 808, rimasto coinvolto nell’incidente in via della Pisana. La paura, però, è stata tanta. C’è stato uno schianto. La parte laterale dell’abitacolo del tir è completamente danneggiata; lo sportello appare, come mostra la foto in apertura, tutto accartocciato. Danni anche all’autobus: nell’impatto i vetri dei finestrini sono andati tutti in frantumi.
Traffico in tilt in via della Pisana
L’incidente in cui sono rimasti coinvolti i due mezzi, entrambi ingombranti, sta mandando in tilt il traffico nella zona di via della Pisana. Sul posto i caschi bianchi del gruppo Marconi si stanno occupando della gestione della viabilità, messa a dura prova dalla presenza dell’autobus e del tir, ancora da rimuovere. Nel frattempo, si stanno creando code in prossimità del punto in cui è avvenuto lo scontro.
L’intervento dei caschi bianchi davanti all’autobus incidentato.
Fonte
Attualità
A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

ScopriRoma Hai mai immaginato una perla nascosta nel cuore della Città Eterna, dove una chiesa ortodossa offre una vista mozzafiato che potrebbe cambiarti la prospettiva su Roma per sempre?
Immergiti in un segreto che attira curiosi e viaggiatori: una chiesa ortodossa a Roma, incastonata in un angolo inaspettato, regala scorci impareggiabili su San Pietro che sembrano usciti da un sogno. Con dettagli architettonici che mescolano antico e mistico, questo sito sta diventando il nuovo must-visit per chi cerca emozioni autentiche e poco battute.
Una Vista che Incanta
Pensa a uno scenario dove il sole tramonta dietro la cupola di San Pietro, visibile proprio da qui – una rivelazione che fa impazzire i social e i fotografi professionisti. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un balcone naturale su Roma, perfetto per chi ama le sorprese visive.Il Fascino Nascosto
Cosa rende questo posto così irresistibile? La sua storia intrecciata con la città eterna regala aneddoti che alimentano la curiosità, attirando sempre più visitatori alla ricerca di quel brivido di scoperta. È come se Roma stessa custodisse gelosamente questo tesoro, in attesa che tu lo sveli.
Attualità
Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024
Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.
Il Pienone Inaspettato
L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.
Spiagge Sporche e Carenze di Servizi
Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.
Il Fascino che Resiste
Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?