Attualità
Allerta meteo per pioggia e temporali nella regione

Previsioni Meteo per il Lazio: Allerta Temporali
Secondo il bollettino della Protezione civile, “per le prossime 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.
Immagine del Temporale
Ritorno del Maltempo
Sembrava fosse arrivata l’estate, ma così non è. Dopo giornate in cui ha fatto molto caldo, con temperature arrivate oltre i venticinque gradi, tornano a calare i termometri, con le massime che andranno nuovamente sotto i venti gradi. Per la giornata di oggi, martedì 21 maggio, sono previste piogge e temporali soprattutto al mattino. Le precipitazioni saranno molto consistenti, tanto che è stata diramata un’allerta meteo dalla Protezione civile.
Dettagli sulle Precipitazioni
Secondo il bollettino della Protezione civile, “per le prossime 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. In generale in tutta la regione si avranno temperature massime che non andranno oltre i 20 gradi. Le piogge e i temporali si avranno soprattutto al mattino, mentre per il pomeriggio è previsto tempo nuvoloso, con la possibilità di rasserenamento nelle ore successive. I venti soffieranno da moderati a forti, con il rischio di disagi in diverse zone, soprattutto – come spesso accade – al traffico stradale.
Allerta Meteo e Previsioni Future
# Previsioni Meteo Venerdì 3 Maggio 2024 a Roma e nel Lazio: Allerta Gialla, Pioggia e Temporali
“Una forte perturbazione atlantica, alimentata e sospinta da correnti occidentali umide e preceduta da venti sciroccali ha raggiunto le nostre regioni centrosettentrionali innescando la formazione di alcune supercelle che in questi minuti stanno dando luogo a intense piogge,” hanno dichiarato gli esperti del meteo.it. Era previsto, invece dei temporali, l’arrivo della primavera. Così non è stato, anzi: c’è stato un generale crollo delle temperature e un pericolo di nubifragi molto alto. E anche nei prossimi giorni, la situazione non sembra migliorare.
Fonte
Attualità
Fontana di Trevi spenta per Gaza oggi, Roma manifesta per la pace

Roma lancia un messaggio simbolico per la pace a Gaza
ROMA, 17 LUG – La Fontana di Trevi si spegnerà per un’ora domani sera, dalle 22 alle 23, come gesto simbolico per invocare la pace a Gaza e chiedere il cessate il fuoco. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, mira a trasmettere un messaggio chiaro: “Gaza, spegniamo la guerra”, riaffermando l’impegno di Roma per la pace e il rispetto dei diritti umani.
Un’iniziativa condivisa dall’Assemblea Capitolina
“L’iniziativa nasce dalla mozione promossa dalla maggioranza che governa la città e dal Movimento 5 Stelle, approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina a giugno scorso”, si legge in una nota ufficiale. Durante lo spegnimento della fontana, sulla sua facciata verrà proiettata la scritta “Gaza, spegniamo la guerra” in italiano e in inglese.
Appello al Governo italiano
La nota critica il Governo italiano per non aver condannato chiaramente gli eventi a Gaza dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023. L’Assemblea Capitolina chiede al Governo e alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di promuovere un cessate il fuoco immediato, sostenere la liberazione degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas, riconoscere lo Stato Palestinese e garantire la protezione della popolazione civile. Inoltre, si richiede il rispetto del diritto internazionale e la cessazione della vendita di armi a Israele. Valeria Baglio, capogruppo del Partito Democratico in Campidoglio, afferma che la città vuole essere la voce di chi chiede la fine del conflitto e la tutela dei diritti umani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Fonte Verificata
Attualità
Sportello per uomini vittime di violenza. Luogo e orari d’apertura

Procede a gonfie vele l’iniziativa del VI Municipio di dare ascolto e sostegno agli uomini vittime di violenza.
Lo sportello d’ascolto per uomini vittime di violenza è attivo tutti i giovedì dalle 12 alle 17 presso il centro commerciale di Roma Est, all’interno del centro anagrafico in via Bonifanti.
Nonostante le sterili, quanto pesanti, critiche da parte dell’assessore alle pari opportunità del comune di Roma Monica Lucarelli contraria all’apertura di un centro d’ascolto per gli uomini, l’iniziativa di Chiara del Guerra nel municipio guidato da Nicola Franco, sta riscuotendo un grande successo e al tempo stesso sta sfatando un tabù, ovvero che la violenza è commessa soltanto dagli uomini verso le donne.
Non è assolutamente vero e i dati ci dicano che c’è una violenza di genere anche delle donne verso gli uomini, aspetto che fino a pochi giorni fa, non si poteva dire, almeno nel comune di Roma.
Per fortuna però che le cose stanno cambiando e anche il quadro normativo si sta evolvendo, dando maggior importanza ai tanti uomini e papà costretti a subire umiliazioni di ogni tipo, violenza psicologica e alienazione parentale perché troppo spesso privati di vedere i loro figli, di subire continue pressioni ingiustificate e di essere di fatto solo dei ‘bancomat’.
La violenza non ha genere e vanno tutelati tutti i cittadini che sono vittime di ingiuste cattiverie. Bene l’iniziativa del VI Municipio, perché apre un’autostrada ancora inesplorata a cui seguiranno tanti altri sportelli di ascolto.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Video6 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna