Meteo
Meteo Roma. Impennate delle Temperature massime. La previsione di Giuliacci

Temperature alte nel Lazio a causa dell’anticiclone
A causa dell’anticiclone che sta stazionando sul nostro Paese le temperature saranno altissime in tutto il Lazio, arrivando a sfiorare i trentacinque gradi.
Rialzo improvviso di temperatura nel Lazio
Brusco rialzo di temperatura oggi, martedì 18 giugno, nel Lazio. Se ieri il termometro segnava trenta gradi, oggi in molte zone della regione le massime arriveranno anche fino a trentaquattro gradi. Il picco di caldo? Tra le 14 e le 17, ora in cui si consiglia di non stare in giro – se possibile – a causa del forte caldo che si avrà su tutte le città. La situazione non migliorerà nei prossimi giorni, anzi: venerdì sono previste massime nel Lazio che arriveranno a sfiorare i quaranta gradi a causa dell’anticiclone che stazionerà sul nostro Paese per i prossimi giorni.
Situazione dettagliata nelle province del Lazio
Ma andiamo a vedere la situazione nel dettaglio. A Roma nelle ore più ‘fresche’ le temperature arriveranno a quindici gradi, mentre la massima sarà sui trentaquattro gradi. Il cielo sarà privo di nuvole, mentre i venti non ci saranno d’aiuto dato che soffieranno con un’intensità molto debole per tutta la giornata.
Le cose non cambieranno nelle altre province del Lazio. A Frosinone le temperature oscilleranno tra tredici e trentaquattro gradi, mentre a Latina tra sedici e trentaquattro. Massime un po’ più bassine a Rieti e Viterbo, dove comunque il termometro arriverà a trentuno gradi. A differenza di altre zone d’Italia, dove l’anticiclone porterà qualche temporale, nel Lazio non sono attese piogge, né ora né per il resto della settimana. Nei prossimi giorni sole e caldo saranno sempre più intensi, e si stima che rispetto allo scorso anno ci saranno almeno uno/due gradi in più. Nel fine settimana, invece, dovrebbero arrivare masse di aria fresca a rendere un po’ più gradevole il clima, che si farà inevitabilmente sempre più torrido. Fonte
Meteo
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto

Roma tra sole e rovesci: il meteo di fine luglio e inizio agosto
Negli ultimi giorni, Roma ha vissuto un clima estivo piuttosto variabile. Dopo un inizio settimana caratterizzato da cielo sereno e temperature elevate, con massime che hanno superato i 32°C, mercoledì 30 luglio si è verificato un improvviso peggioramento che ha portato rovesci pomeridiani in alcune zone della città, accompagnati da un abbassamento delle temperature.
Il meteo a Roma per il fine settimana
Questa variazione era stata anticipata da un allerta meteo gialla, diramata dalla Protezione Civile, che ha raccomandato prudenza soprattutto nelle ore centrali del pomeriggio. Tuttavia, secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo sarà solo passeggero. A partire da giovedì 31 luglio, il sole tornerà a splendere su tutta la Capitale, con temperature massime attorno ai 32°C e minime comprese tra i 18 e i 20°C. Anche venerdì 1 e sabato 2 agosto il tempo si manterrà stabile, con giornate prevalentemente soleggiate e un leggero vento che renderà il caldo più sopportabile.
Domenica 3 agosto, invece, potrebbe portare qualche rovescio pomeridiano, specialmente nelle zone periferiche. Da lunedì 4 agosto il meteo tornerà nuovamente stabile, con giornate calde, cielo sereno e condizioni favorevoli sia per chi resta in città sia per chi considera approfittare del bel tempo per una gita fuori porta. Come ogni estate romana, tra afa, sole e qualche pioggia a sorpresa, il tempo ci ricorda sempre quanto sia importante non dare nulla per scontato e quanto sia fondamentale rimanere aggiornati con le previsioni quotidiane, adottando le giuste precauzioni, soprattutto per chi è trascorre molte ore fuori casa.
Meteo
Meteo Roma. L’avviso del Comune bollino rosso

Elevate temperature nella Capitale: sabato 14 e domenica 15 è previsto il livello 3 (bollino rosso).
Il comune di Roma ha appena diramato una comunicazione ufficiale sulle prossime previsioni meteo a Roma.
Meteo Roma caldo a livello 3
Con il livello 3 si intendono temperature elevate che persistono per più giorni consecutivi con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive (non solo su soggetti a rischio).
É attivo il piano straordinario di interventi per l’assistenza alla popolazione durante il periodo estivo. In particolare:
Saranno allestiti tre presidi della Croce Rossa dotati di tende climatizzate, posizionati in aree strategiche del centro città. Questi punti offriranno un servizio di prima assistenza e informazione socio sanitaria rivolte sia ai pellegrini sia alla cittadinanza, per fronteggiare le emergenze legate alle alte temperature.
La Protezione Civile capitolina invita tutti a scaricare l’opuscolo informativo con i comportamenti da adottare
Roma Capitale invita inoltre a scaricare l’app Acquea creata da Acea per segnalare le fonti di acqua a disposizione in città.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata