News
Condannato a 20 anni per l’omicidio di Michelle Causo: tutti i dettagli sul caso

Omicidio a Primavalle: Chi era Michelle Causo
La Condanna del Giovane Assassino
Il giovane imputato per la morte di Michelle Causo è stato condannato a vent’anni di reclusione. Il tribunale ha accettato così la richiesta del pubblico ministero. Il ragazzo sconterà la pena in un istituto del nord Italia.
Il Ruolo della Procura e il Processo
Condannato a vent’anni di carcere, il ragazzo responsabile dell’omicidio di Michelle Causo a Primavalle, avvenuto il 28 giugno 2023, è stato giudicato colpevole dal Tribunale dei Minori. Il processo, condotto con il rito abbreviato, ha permesso una riduzione della pena di un terzo. La condanna richiesta è stata accolta in pieno dalla procura.
Le Dichiarazioni del Padre di Michelle Causo
La Reazione del Padre
Il padre di Michelle ha commentato così la sentenza: “Ha letto una lettera, ma non è pentito.” Egli ha inoltre affermato: “Grazie al lavoro del pubblico ministero, la premeditazione è stata riconosciuta. Con i suoi precedenti, spero che sconti tutti e trent’anni e che la sua vita sia rovinata come la nostra”.
La Lettera del Condannato
Prima della lettura della sentenza, il giovane ha chiesto di leggere una lettera in aula, rivolta ai genitori della vittima: “Oggi ha chiesto perdono, dicendo che sta pagando ogni giorno per ciò che ha fatto. Non ha mostrato un briciolo di pentimento nella voce”, ha detto il padre di Michelle.
La Sentenza e i Dettagli dell’Accusa
Accusato di omicidio aggravato dalla premeditazione, occultamento e vilipendio di cadavere, il giovane è stato condannato a vent’anni di prigione. Inizialmente detenuto nel carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, è stato poi trasferito in un istituto del nord Italia per motivi di sicurezza.
Ritrovamento del Corpo di Michelle Causo
Le Circostanze del Ritrovamento
Il corpo di Michelle Causo è stato ritrovato a Primavalle il 28 giugno 2023. Abbandonata in un carrello della spesa all’interno di un sacco dell’immondizia, Michelle è stata scoperta nei pressi dei cassonetti vicini alla sua abitazione, dove è stata accoltellata a morte.
Indagini e Testimonianze dei Vicini
Testimoni oculari hanno visto il giovane camminare con un sacco nero contenente vestiti, apparendo visibilmente agitato. Come emerso dalle indagini, aveva pianificato di gettare il corpo in un dirupo del parco urbano del Pineto. Allertati dai vicini, gli agenti sono intervenuti e hanno subito avviato le indagini.
I Genitori di Michelle Causo e la loro Fede nella Giustizia
La Fede nella Giustizia dei Genitori
I genitori di Michelle, intervenuti su Fanpage.it in occasione dell’anniversario della morte della figlia, hanno dichiarato: “Abbiamo creduto nella giustizia, per noi è un dolore immenso.” Il padre ha aggiunto che né il giovane né la sua famiglia hanno mai cercato di contattarli per chiedere perdono.
Le Versioni Contradditorie del Giovane Assassino
Le Prime Dichiarazioni del Condannato
Durante le indagini, il giovane ha fornito diverse versioni dei fatti, cercando di minimizzare il suo coinvolgimento e di evitare l’aggravante della premeditazione. Tuttavia, le prove raccolte dagli inquirenti hanno dimostrato il contrario, portando alla sua condanna definitiva.
Questo tragico caso, oltre a sconvolgere le vite delle famiglie coinvolte, ha fatto molto discutere anche sull’adeguatezza delle pene per i minorenni nei casi di gravi crimini come questo.
Perquisizione della Casa del Giovane Assassino: Trovati Indizi Sconcertanti
Durante la perquisizione della casa del giovane, gli agenti hanno scoperto una pistola, nonostante l’abitazione fosse stata accuratamente pulita. Il ragazzo ha cercato di difendersi affermando che l’arma era stata usata dalla vittima per minacciarlo.
Il Telefonino della Vittima: Un Archivio di Prove
Contestualmente, gli inquirenti hanno trovato il cellulare della ragazza ancora sporco di sangue. Analizzando il dispositivo, sono venute alla luce numerose chat tra la vittima e l’assassino. Già in passato, il ragazzo aveva menzionato un debito di droga come possibile movente per l’omicidio, riferendo di cifre modeste, prima 15 euro, e poi 30 euro. Tuttavia, successivamente ha dato una nuova versione dei fatti.
La Nuova Versione: Insulti e Reazioni Estreme
# Le Dichiarazioni del Giovane Assassino
Durante il processo svoltosi con rito abbreviato, il giovane killer ha avanzato una nuova spiegazione per il proprio comportamento. Secondo i suoi avvocati, il ragazzo avrebbe reagito agli insulti della vittima, Michelle Causo, che avrebbe toccato temi molto personali e delicati.
“L’ha aspramente insultato su alcune confidenze molto private,” hanno dichiarato i legali, “E lui ha reagito uccidendola.”
Cambiamenti nell’Accusa: Un Tentativo di Minimizzare
La difesa ha presentato diverse nuove versioni degli eventi, eliminando elementi come la pistola, la legittima difesa e il debito di droga. L’unico fattore che rimane nelle affermazioni del giovane è l’insulto ricevuto. L’ipotesi è che il ragazzo stia cercando di cambiare la narrazione per escludere la premeditazione dalle aggravanti.
Conclusioni
Il caso ha visto mutare molteplici versioni, complicando ulteriormente la comprensione di quanto accaduto. Gli inquirenti continuano a indagare per fare luce sulla verità.
# Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/omicidio-michelle-causo-condannato-a-20-anni-il-ragazzo-che-la-uccise-e-getto-il-corpo-in-un-carrello/)
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso