Attualità
Interruzioni di Corrente a Roma: Emergenza a Causa del Caldo Intenso

Blackout a Roma: La Rete Elettrica Sotto Stress per le Alte Temperature
L’ondata di calore che ha colpito Roma ha provocato blackout localizzati in diverse aree della città. Areti, la divisione del Gruppo Acea responsabile della gestione della rete elettrica, sta cercando soluzioni per affrontare questa criticità.
Blackout Isolati in Diverse Zone
Il caldo estremo ha sovraccaricato la rete elettrica, causando interruzioni di corrente in varie parti di Roma. Un cittadino ha segnalato su un gruppo Facebook di quartiere che “alcuni palazzi in zona Gregorio VII sono rimasti senza corrente dalle 18. Alle 23 nulla era cambiato. Ieri stessa cosa per cinque ore. Rischio per i tanti anziani”. Analoghe segnalazioni provengono da altre zone della città.
L’Effetto del Caldo Intenso
Areti ha diramato un comunicato affermando che l’aumento delle temperature degli ultimi giorni ha incrementato significativamente la domanda di energia elettrica, raggiungendo una potenza massima distribuita di circa 2.000 MW, simile ai livelli di consumo degli anni precedenti nello stesso periodo. Questo improvviso incremento della domanda ha causato sovraccarichi sulla rete elettrica, che uniti alle alte temperature, hanno provocato blackout in alcune zone della città.
Monitoraggio e Interventi di Emergenza
Areti sta monitorando la situazione in tempo reale e ha schierato squadre operative attive 24 ore al giorno. Circa 500 tecnici, sia interni che esterni, sono impegnati per garantire interventi tempestivi. In alcune situazioni sono stati utilizzati gruppi elettrogeni per ripristinare l’energia nelle aree colpite.
Potenziamento della Rete Elettrica
L’azienda ha informato che dall’estate scorsa ha incrementato la resilienza dell’infrastruttura elettrica di Roma. Sono stati effettuati interventi di potenziamento e ampliamento su 700 cabine secondarie e su 270 km di reti di media e bassa tensione nel corso degli ultimi dodici mesi.
Conclusione: L’attesa di Condizioni Meteorologiche Meno Estreme
Areti e la comunità romana sperano in una diminuzione delle temperature per alleviare i sovraccarichi e garantire un servizio elettrico stabile. Nel frattempo, l’azienda continua a lavorare per ridurre al minimo i disagi per i cittadini e migliorare l’infrastruttura elettrica per affrontare future emergenze.
Attualità
Tragedia nei cieli di Roma: ultimo volo immortale di Sandro Bigozzi, il paracadutista ora sui social

“Tragedia a Montecompatri: il mondo del paracadutismo perde una stella. #SandroBigozzi #Paracadutismo”
La comunità del paracadutismo è in lutto per la tragica scomparsa di Sandro Bigozzi, paracadutista esperto con ben 49 anni d’esperienza. Questo weekend, l’intero mondo dello sport estremo è stato scosso dalla notizia del fatale lancio avvenuto a Montecompatri.
Un profilo seguito da oltre 51mila persone, Sandro era una figura amata e rispettata non solo per il suo talento, ma anche per la sua dedizione al volo, testimoniata dai quasi 6000 lanci documentati sui social. Il suo spirito avventuroso era particolarmente apprezzato nella Maremma Toscana, territorio con cui aveva un legame speciale.
Dettagli sulla dinamica dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, lasciando una scia di incredulità e dolore tra amici e appassionati. Ad ogni modo, è chiaro che la sua perdita lascerà un vuoto incolmabile in un settore dove la passione e il coraggio sono fondamentali.
Mentre messaggi di cordoglio continuano a affluire sui social, la comunità si stringe attorno alla famiglia e agli amici di Sandro, celebrando il suo contributo indelebile alla cultura del paracadutismo.
In memoria di Sandro Bigozzi, la cui vita è stata un esempio di audacia e ispirazione per molti.
Attualità
Fidanzati in lite danneggiano due agenti: trauma cranico e timpano KO

Due fidanzati finiscono in manette per aggressione: picchiano poliziotti intervenuti per separarli #Cronaca #Notizie
In una serata che doveva essere tranquilla, una lite tra fidanzati è degenerata in uno scenario del tutto inatteso. Due giovani sono stati arrestati e portati davanti al giudice con l’accusa di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
Durante un feroce litigio, una pattuglia di poliziotti è intervenuta per riportare la calma. Tuttavia, la situazione è sfuggita di mano: i due, invece di calmarsi, si sono scagliati contro gli agenti, provocando gravi ferite.
Un agente ha riportato un “trauma cranico” e il “timpano perforato”. Le violenze subite hanno lasciato i segni non solo sul corpo dei poliziotti, ma anche sull’atmosfera tesa che pervadeva il luogo.
Il caso ha destato scalpore, suscitando un acceso dibattito sulla sicurezza nei confronti delle forze dell’ordine e sulla facilità con cui un conflitto personale può trasformarsi in un’intervento di pubblica sicurezza dai risvolti così drammatici. L’indagine prosegue per chiarire i dettagli dell’accaduto.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Roma, droga e armi in casa: arrestato 23enne nel quartiere Don Bosco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Ostia, uomo si spoglia in spiaggia: scoppia una rissa con il bagnino. Versioni discordanti
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Choc in pieno centro a Velletri: punta la pistola alla testa di un uomo e lo minaccia di morte
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma a 30 all’ora, Guasco (Confcommercio): “Inverosimile nelle grandi strade”