Connect with us

Ultime Notizie Roma

Tavolartegusto.it: la colazione salata conquista sempre più italiani

Published

on

Tavolartegusto.it: la colazione salata conquista sempre più italiani

Cresce l’interesse per la “colazione salata” e la “colazione americana” nella patria del cornetto e del cappuccino

La colazione degli italiani si fa sempre più americana e salata. Non solo latte e biscotti o caffè e cornetto tra le colazioni più amate degli abitanti del Bel Paese; sono sempre di più infatti – negli ultimi anni – gli italiani che scelgono di iniziare la giornata con avocado toast, pancake e muffin.

I dati emergono dall’osservatorio sulle abitudini gastronomiche degli italiani* effettuato dal portale tavolartegusto.it che ha preso in esame le abitudini degli utenti dal 2018 ad oggi.

Colazione salata? Sempre più di tendenza

La colazione salata è sempre più presente sulla tavola degli italiani e – nel periodo di riferimento 2018-2023 – il volume delle ricerche online dedicate alle ricette per una colazione salata segna una crescita a doppia cifra (+61,88%).

Molti la scelgono all’interno di una dieta varia e bilanciata, come opzione per iniziare la giornata limitando il numero di zuccheri ma non lesinando sulle calorie che sono necessarie per affrontare una lunga giornata di lavoro. Da smartphone e desktop, gli utenti navigano i siti di cucina di riferimento o interrogano i motori di ricerca per trovare nuove ricette salate da sperimentare per la colazione.

Ma quali sono state le ricette più cliccate negli ultimi 12 mesi per una buona colazione salata? L’interesse per l’impasto per crepes salate è saldamente al primo posto (con oltre 2milioni 500mila ricerche nel periodo preso in esame), mentre il piacere di una focaccia morbida (circa 1milione 500mila ricerche) per colazione e di un pan brioche da farcire a piacere (450mila ricerche nello stesso periodo) completano il podio. Fuori dai primi posti troviamo poi un grande classico della colazione oltralpe: è stata infatti cliccatissima la ricetta originale per una perfetta omelette (con oltre 230mila ricerche).

Colazione a stelle e strisce

Analizzare i dati di traffico e le ricerche mese su mese con le relative keyword di interesse ha permesso di identificare un interesse crescente degli utenti anche verso la colazione all’americana, che segna una crescita del +13% nel periodo in esame.

Le ricette più cercate per indulgere in una perfetta colazione all’americana – negli ultimi 12 mesi – ci riportano ai grandi classici della tradizione a stelle e strisce: la ricetta originale degli intramontabili pancake (con quasi 4milioni 470mila ricerche), l’impasto base per le crepes dolci (oltre 2milioni 500mila ricerche) e i muffin al cioccolato, anche qui nella loro versione più classica (oltre 900mila ricerche).

Agli utenti di Tavolartegusto.it – fondato nel 2011 da Simona Mirto e oggi fra i siti di cucina più letti in Italia – piacciono le ricette facili e veloci, spiegate e proposte passo passo, da replicare e condividere sui social dove impazza l’hashtag #tavolartegusto.

La colazione è il primo passo della giornata – commenta Simona Mirto, fondatrice di Tavolartegusto.it – e per prepararla al meglio servono ricette veloci e semplici con cui coccolarsi e affrontare gli impegni con la giusta energia. Ognuno ha però le proprie esigenze e preferenze: dalla colazione light alla colazione all’americana, dalla colazione senza glutine oppure senza lattosio a quella salata. A colazione c’è spazio per tutti i gusti e c’è una ricetta giusta per ciascuno”.

Regione che vai, colazione preferita che trovi

Qual è la ricetta preferita per il pasto più importante della giornata in Veneto? E in Molise? I dati di Tavolartegusto.it – osservatorio privilegiato sulle ricerche degli italiani in materia di gastronomia – ci mostrano anche lo spaccato dell’interesse regionale degli italiani nei primi mesi del 2024:

se i pancake uniscono l’Italia, al nord la più consultata è la ricetta del Banana Bread (oltre 90mila ricerche nella sola Lombardia durante i primi sei mesi del 2024); al centro invece, la competizione si fa agguerrita fra Avocado Toast (più di mille ricerche nelle marche) e Uova alla Benedict, mentre al sud emerge un interesse degno di nota per il più salutare Porridge (quasi 10mila ricerche nella sola Sicilia).

Colazione senza zucchero

Il porridge è anche in cima alla lista delle ricerche della colazione senza zucchero, accanto a biscotti light e alla sempre amata torta di mele, questa volta nella sua versione senza zucchero.

Dal punto di vista del genere nessuna sorpresa: le donne sono state le più attive nella ricerca di ricette per la colazione senza zucchero (90% del totale delle ricerche) e, in generale, nella ricerca online di ricette per la preparazione dei piatti (86%) rispetto agli uomini (che si fermano al 14%).

L’osservatorio ci mostra un paese che sta mutando anche nelle preferenze della prima colazione, e “gli italiani stanno diversificando le loro abitudini mattutine con scelte sempre più varie e interessanti. Questa evoluzione riflette un interesse crescente per uno stile di vita più salutare e diversificato, dove ogni tipo di colazione per gusto e necessità, ha il suo spazio e le sue ricette da sperimentare” conclude Simona.

*Sono stati analizzati i dati proprietari sulle ricerche degli utenti e sul traffico online del sito Tavolartegusto.it prendendo in esame il periodo 2018-2024 con particolare riferimento agli ultimi sei mesi del 2023 e ai primi sei mesi del 2024.

Roma e dintorni

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

Published

on

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve. 

Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR. 

“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”. 

Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Published

on

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Roma, 26 agosto 2025 – Con la fine delle ferie estive e il ritorno in massa dei romani in città, il traffico torna a farsi sentire e con esso anche gli incidenti. Una mattinata difficile quella di oggi, martedì 26 agosto, segnata da due gravi sinistri stradali che hanno paralizzato la viabilità in due tra le arterie più trafficate della Capitale: il Grande Raccordo Anulare e la via Pontina.

Il primo incidente si è verificato alle prime luci dell’alba, intorno alle 6:00, lungo la carreggiata interna del GRA, all’altezza dello svincolo 29 Parco dei Medici, al chilometro 59,9. Secondo quanto ricostruito finora, un’automobile e un tir si sono scontrati per cause ancora da chiarire. Nell’impatto, entrambi i mezzi sono finiti contro il guardrail. Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia Stradale, che ha disposto la chiusura temporanea del tratto per consentire i rilievi scientifici e la rimozione dei veicoli.

La chiusura ha provocato lunghissime code in direzione Aurelia, con pesanti ripercussioni sulla viabilità di tutta la zona sud-ovest della Capitale. I disagi alla circolazione si sono protratti per ore.

Poco dopo, intorno alle 8:00, un secondo incidente ha mandato in tilt il traffico sulla via Pontina, nel tratto compreso tra Castel Romano e Pomezia. Tre auto si sono scontrate, e due persone sono rimaste ferite. Testimoni raccontano di un’ambulanza rimasta intrappolata nel traffico congestionato, nonostante le sirene spiegate, a causa dell’impossibilità di avanzare tra le auto ferme.

Anche in questo caso sono intervenute le forze dell’ordine e le squadre dell’Anas per il ripristino della normale viabilità. La strada è stata riaperta solo alle 10:00.

Una mattinata nera, dunque, per il traffico romano. Un ritorno alla quotidianità che, tra mezzi privati e rientri in massa, evidenzia ancora una volta le criticità strutturali di una rete viaria già messa a dura prova in condizioni normali, e che rischia di collassare in caso di incidenti o imprevisti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025