Connect with us

Ultime Notizie Roma

Desertificazione bancaria: Sicilia tra le Regioni più colpite

Published

on

Desertificazione bancaria: Sicilia tra le Regioni più colpite

La costante diffusione dell’Internet Banking ha contribuito alla chiusura di numerose filiali bancarie anche in Italia, dando luogo al fenomeno della “desertificazione bancaria”. La Sicilia è una delle regioni più colpite, per questo è necessario imparare a conoscere le alternative digitali per non rimanere tagliati fuori dai servizi bancari primari come l’invio e la ricezione di denaro o i pagamenti di bollettini.

Desertificazione bancaria: fenomeno sociale in costante crescita

Il fenomeno della desertificazione bancaria, conseguenza diretta della convenienza dell’Internet Banking che riduce moltissimo i costi di gestione affidando ai correntisti tutte le operazioni, ha portato alla chiusura di numerosi sportelli bancari fisici e di intere filiali bancarie. Il fenomeno ha raggiunto proporzioni allarmanti tanto che First Cisl ha lanciato un Osservatorio sulla desertificazione bancaria per seguirne l’evoluzione.

I dati emersi dallo studio evidenziano l’incremento del numero di comuni italiani in cui non sono presenti sportelli bancari. Il fenomeno relativo alla chiusura di sportelli bancari non presenta un andamento omogeneo su tutto il territorio nazionale. I dati relativi alla regione Sicilia evidenziano un rapporto di 22 sportelli bancari ogni 100mila abitanti contro i 61 della provincia di Bolzano o i 54 della Valle d’Aosta. Come nel caso della ricchezza pro capite, sembrerebbe esserci un divario tra Nord e Sud.

Considerando che, secondo i dati forniti dallo studio, solo il 51,5% degli utenti italiani utilizza l’Internet Banking, la mancanza di sportelli bancari fisici presso i luoghi di residenza rischia di far perdere l’accesso ai servizi bancari ad un numero elevato di utenti, soprattutto anziani privi di competenze digitali.

I vantaggi delle banche di nuova generazione

La continua evoluzione tecnologica ha contribuito alla diffusione delle banche online, che consentono di effettuare diversi tipi di operazioni bancarie tramite computer o smartphone, senza necessità di recarsi fisicamente allo sportello. Le stime parlano di circa 6 milioni di italiani che hanno abbandonato le banche tradizionali per passare ad una neobank esclusivamente digitale.

I vantaggi per gli utenti che utilizzano un conto online sono molteplici. La maggior parte dei conti correnti online è a canone zero, pertanto il primo vantaggio è relativo alla riduzione costi di gestione del conto. La possibilità di collegarsi al proprio corrente online a qualsiasi ora e da qualsiasi luogo elimina code e tempi di attesa e consente agli utenti un controllo costante e immediato sui propri risparmi.

Per scegliere la migliore banca online per le proprie esigenze vanno considerati diversi aspetti, non solo i costi ma anche gli standard di sicurezza garantiti, della adeguata assistenza, praticità e funzionalità.

Decidere dove depositare i propri risparmi non è uno scherzo, per questo è sempre consigliabile valutare attentamente tutte le opzioni affidandosi anche ai suggerimenti degli esperti e non tralasciare i cambiamenti del settore bancario.

Ultime Notizie Roma

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

Published

on

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

PISA – Cori inneggianti a Benito Mussolini e canti intonati sulla melodia di “Faccetta nera” sotto uno dei simboli del patrimonio culturale italiano. È quanto accaduto nella mattinata di sabato 30 agosto, quando decine di ultras della Roma, in trasferta per la partita di Serie A contro il Pisa, hanno improvvisato un corteo nei pressi della Torre pendente, in Piazza dei Miracoli.

Il gruppo ha scandito a più riprese il nome del Duce, alternandolo a cori da stadio adattati al celebre inno del Ventennio fascista. L’episodio, della durata di pochi minuti e senza contatti con la tifoseria locale, è stato ripreso da numerosi turisti presenti nella piazza. I video, rapidamente diffusi sui social, hanno sollevato una valanga di critiche e indignazione da parte dell’opinione pubblica.

La Digos e la questura di Pisa starebbero acquisendo i filmati per valutare eventuali profili di reato, in particolare in relazione alla legge Scelba e alla legge Mancino, che puniscono l’apologia del fascismo e la propaganda di ideologie fondate sull’odio razziale o etnico.

L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno dell’estremismo politico all’interno delle curve italiane, un problema ancora irrisolto e spesso sottovalutato dalle istituzioni sportive.

Continue Reading

Roma e dintorni

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

Published

on

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto. 

Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.  

Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025