Connect with us

News

Il sindaco Gualtieri si Confronta su Twitch con Welcome to Favelas

Published

on

Il sindaco Gualtieri si Confronta su Twitch con Welcome to Favelas

 

Intervista su Twitch con Roberto Gualtieri

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha partecipato a un’intervista trasmessa sul canale Twitch di Ivan Grieco. All’intervista hanno collaborato anche Ivan Grieco e il responsabile della nota pagina Welcome To Favelas.

Argomenti Affrontati durante l’Intervista

Durante la diretta, Gualtieri ha affrontato diversi temi tra cui borseggiatori in metropolitana, movida e parcheggiatori abusivi, Olimpiadi di Parigi, termovalorizzatore, gestione dei rifiuti, raccolta differenziata, cantieri e il Giubileo 2025. Le domande sono state poste da Ivan Grieco e Francesca Palumbo sul canale Twitch “La Miniera”. Una parte significativa della conversazione è stata dedicata al problema dei borseggiatori in metropolitana, sollevato dal responsabile della pagina Instagram e del canale Twitter Welcome to Favelas, che quotidianamente pubblica contenuti di denuncia spesso ironici e controversi sulla città di Roma.

Strategia di Comunicazione di Gualtieri

Gualtieri ha scelto di utilizzare Twitch e coinvolgere il responsabile di Welcome to Favelas per questa intervista, dimostrando una chiara strategia di disintermediazione della comunicazione. Questa tattica mira a bypassare i canali tradizionali per raggiungere direttamente il pubblico, sfruttando piattaforme social. Tale approccio ha reso il sindaco una figura di culto sui social media, molto apprezzata in particolare su Instagram e TikTok, dove è noto per le sue visite ai cantieri con il caratteristico caschetto.

Interventi del Sindaco Gualtieri in Diretta

Problematiche dei Borseggiatori in Metropolitana

Sulla questione dei borseggiatori in metropolitana, il responsabile di Welcome to Favelas ha chiesto a Gualtieri se fossero previsti percorsi di integrazione sociale, dato che molti borseggiatori provengono da campi nomadi e spesso includono donne incinte. Il sindaco ha risposto che il fenomeno dei borseggiatori è odioso e persistente da molti anni. Ha sottolineato che è un problema serio di cui si sta occupando attivamente, menzionando le recenti riunioni tecniche con il Ministero dell’Interno. Tra le iniziative, ha evidenziato l’aumento della presenza di vigilantes nelle stazioni della metropolitana e la richiesta di una maggiore presenza della Polizia, con l’estensione della Polmetro (già operativa a Milano) anche a Roma e Napoli.

Gualtieri ha inoltre parlato degli sgomberi degli insediamenti abusivi da cui provengono molti borseggiatori, ribadendo l’importanza di avere più risorse per integrare le persone vulnerabili. Ha concluso che chi commette reati deve essere arrestato e rimpatriato, e ha ringraziato le forze dell’ordine e il Ministero dell’Interno per il loro impegno.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025