Connect with us

Attualità

Terremoto di Magnitudo 3.0 a Canino nella Provincia di Viterbo

Published

on

Terremoto di Magnitudo 3.0 a Canino nella Provincia di Viterbo

Scossa Registrata Nella Mattinata

Scossa del Mattino a Canino

Questo giovedì 8 agosto 2024, alle ore 8:54, la provincia di Viterbo è stata colpita da un terremoto di lieve entità. L’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (Ingv) ha subito registrato l’evento sismico, fornendo i primi dettagli sulla scossa avvenuta nella zona di Canino.

Dettagli dell’Evento Sismico

Secondo i dati forniti dall’Ingv, il terremoto ha avuto una magnitudo di 3 sulla scala Richter. L’epicentro del sisma è stato localizzato nella regione di Canino, a una profondità di 9 chilometri. Nonostante la scossa sia stata percepita in varie aree limitrofe, la sua lieve intensità e la profondità relativamente superficiale hanno evitato danni significativi.

Nessun Danno Rilevante

Fortunatamente, il terremoto non ha provocato danni a persone o strutture. Le autorità locali hanno comunque monitorato attentamente la situazione per garantire che non emergessero criticità ulteriori. Eventi di questa entità sono abbastanza comuni in Italia, paese noto per la sua attività sismica.

Contesto Geologico dell’Italia

L’Italia presenta una significativa attività sismica, dovuta alla sua posizione sulla linea di convergenza tra la placca euroasiatica e africana. L’Ingv continua a monitorare costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti tempestivi in caso di nuovi eventi sismici.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025