Cronaca
Corviale: L’Assalto dei Pusher al Club della Legalità, Massimo Vallati nel Mirino delle Intimidazioni

Le registrazioni delle telecamere di sorveglianza del “Campo dei Miracoli” situato a Corviale, un’area periferica di Roma, non lasciano spazio a interpretazioni. Si nota chiaramente un giovane che si avvicina a una Toyota Yaris in sosta e lancia un oggetto infiammabile, provocando immediatamente un incendio. L’incidente si è verificato alle 3:30 di una notte di agosto in via Poggio Verde. Il veicolo appartenente a Massimo Vallati, ex calciatore e fondatore della associazione sportiva dilettantistica Calciosociale, era già stato al centro di attenzione per le sue attività di promozione della legalità attraverso lo sport. Recentemente, Vallati aveva denunciato le attività criminali nella zona circostante il suo centro sportivo, in particolare l’uso di motorini da parte dei pusher, spesso poi abbandonati in fiamme. «Siamo giunti a un punto critico, la violenza tra le bande si manifesta apertamente per strada. Chi ha incendiato la mia auto non ha mostrato alcun timore», afferma con determinazione Vallati. Questo episodio segue la vandalizzazione di un altro centro sportivo a Montespaccato, che era stato escluso dal clan Gambacurta poco tempo fa.
Corviale: Un’Area Segnata dal Disagio
Corviale, spesso indicato dai romani come il “Serpentone”, è un lungo complesso edilizio che si estende per un chilometro a Portuense, noto per i problemi di degrado, spaccio di droga e occupazioni irregolari. A gennaio di quest’anno, Cristiano Molè, 33 anni, è stato assassinato in strada, mentre a maggio il suo socio, Massimiliano Pacchiarotti, meglio noto come “Er Polpetta”, è stato ferito gravemente. Sebbene i responsabili siano stati arrestati a luglio, la tensione per il dominio della zona rimane palpabile.
La mattina dopo l’incendio, Vallati ha postato su Facebook un commento sarcastico verso gli autori dell’attacco, vedendo in questo gesto una conferma dell’efficacia delle politiche di inclusione e legalità del suo progetto. Sia i carabinieri locali che i vigili del fuoco hanno confermato che si tratta di un incendio doloso, come evidenziato dalla presenza di tracce di liquido infiammabile. Le immagini registrate dalle telecamere potrebbero fornire utili indizi sull’identità del colpevole, anche se non sono di qualità perfetta.
Una Richiesta di Aiuto e Supporto
Un episodio simile si era già verificato nel 2015, quando il Campo dei Miracoli era andato a fuoco, seguito da una serie di atti vandalici. In risposta, i residenti avevano organizzato una fiaccolata di sostegno. Sette anni dopo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visitò il centro di aggregazione. Attualmente, Vallati richiede supporto da parte dello Stato, manifestando preoccupazioni per la sicurezza sua e della sua famiglia. Domani, in una conferenza stampa già pianificata, il fondatore di Calciosociale presenterà l’avvio dei lavori per la nuova curva “Inglese” e nuovi spogliatoi, con la partecipazione del ministro dello Sport Andrea Abodi, il quale ha espresso la sua solidarietà in seguito all’incidente. «Questi eventi indicano che la criminalità è preoccupata per le iniziative di inclusione e legalità», ha dichiarato Abodi.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno espresso sostegno nei confronti di Vallati e hanno sottolineato l’impegno a non lasciare spazio alle intimidazioni da parte della criminalità. Gianpiero Cioffredi, coordinatore di Libera Lazio, ha auspicato un’azione comune delle istituzioni per ripristinare fiducia e speranza tra i cittadini di Corviale.
Cronaca
Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

TragediaNelCielo La misteriosa scomparsa di Rinaldo Vuerich, il leggendario pilota di parapendio che ha incantato l’Italia, ti lascia senza fiato! #Parapendio #AvventuraExtrema
Chi era Rinaldo Vuerich
Rinaldo Vuerich, un’icona del volo libero, aveva 55 anni e alle spalle ben 30 anni di esperienza nei cieli. Considerato uno dei migliori piloti di parapendio in tutta Italia, era originario di Fiumicello e aveva ottenuto il brevetto nel 1994. Di giorno, lavorava nella falegnameria di famiglia a Roma, ma il suo vero amore era il cielo, che lo ha reso celebre tra appassionati e amici.
L’incidente che ha scioccato tutti
Mercoledì 30 aprile, durante un’escursione sul monte Toc nel Bellunese, qualcosa è andato storto. Rinaldo è precipitato da un’altezza di 1.480 metri, urtando prima contro una roccia e poi finendo a valle. Un compagno di volo ha lanciato l’allarme, ma quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. La sua salma è stata trasportata in obitorio per gli accertamenti necessari.I toccanti ricordi degli amici
Sui social, amici e ammiratori hanno condiviso storie commoventi che rivelano il carisma di Rinaldo. Giuseppe lo ha ricordato con parole emozionanti: “Eccoci in una delle nostre meravigliose avventure. Ora però, sei salito davvero troppo in alto amico mio. Tienici sempre d’occhio e veglia su di noi. Per puro caso, proprio oggi ho rifatto la stessa foto, ma senza più te”. Giorgio ha aggiunto: “Ricordo che, partiti da Serrone, avevo cercato di stargli dietro fino a Sora. Mi diceva ‘te con la vela blu, che stai a gira’ lassù, segui me’. Era quel tipo di energia che ispirava tutti, sia nei voli brevi che in quelli epici sopra i 100 chilometri”.
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?