Seguici sui Social

Attualità

Orari, percorso e dove seguire il trasporto in TV

Pubblicato

il

Orari, percorso e dove seguire il trasporto in TV

Martedì 3 settembre 2024 a Viterbo c’è il tradizionale trasporto della Macchina di Santa Rosa, quest’anno nuova. I biglietti sono sold out. Ecco tutte le info su orari, percorso della macchina e dove seguire la diretta in tv.

Orari e percorso della Macchina di Santa Rosa il 3 settembre 2024

A sinistra la nuova macchina 'Dies Natalis' che debutta domani, a destra un trasporto passato

A sinistra la nuova macchina “Dies Natalis” che debutta domani, a destra un trasporto passato

La nuova Macchina di Santa Rosa a Viterbo debutta domani, martedì 3 settembre 2024. Il modello cambia ogni cinque anni, quest’anno è nuova e si chiama “Dies Natalis” dell’architetto Raffaele Ascenzi, già ideatore delle passate di Ali di Luce e Gloria. Il trasporto come da programma è alle ore 21, i biglietti sono sold out. È possibile vederla dal vivo attendendo il suo passaggio a Viterbo tra le strade del centro storico. Saranno allestiti quattro maxischermi (con amplificazione) in piazza del Plebiscito, Piazza dei Caduti, nei pressi della ex chiesa degli Almadiani, Piazza Verdi, Largo Facchini di Santa Rosa (santuario).

Da casa la diretta tv del trasporto della nuova Macchina di Santa Rosa si può seguire su Tv2000 canale 28 (digitale terrestre), sul canale Sky 157 e canale 18 di TivùSat e dai canali social del Comune di Viterbo. L’evento si inserisce nell’ambito nella “Rete delle Macchine a spalla italiane”, ossia processioni cattoliche che prevedono la presenza di strutture da portare a spalla, della quale fanno parte la Festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi e la Faradda dei Candelieri di Sassari.

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa da dicembre 2013 è iscritto nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Nonostante il trasporto della Macchina di Santa Rosa sia domani, già dai giorni scorsi a Viterbo è festa: oggi c’è stata la solenne processione con il cuore di Santa Rosa: nelle mani del vescovo Orazio Francesco Piazza, ha sorvolato come da tradizione la città a bordo di un NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito, per benedire dall’alto tutti i cittadini.

Dies Natalis a Porta Romana

Dies Natalis a Porta Romana

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo inizia alle ore 21. Il percorso compiuto dai facchini è lungo circa 1.200 chilometri, ha cinque fermate ed è il seguente:

  • Piazza Fontana Grande
  • Piazza del Plebiscito
  • Piazza delle Erbe
  • Corso Italia
  • Piazza Verdi o del Teatro

Il trasporto termina davanti al Santuario (Chiesa di Santa Rosa), dove la Macchina di Santa Rosa rimane esposta per alcuni giorni.

Cos’è la Macchina di Santa Rosa e come nasce la tradizione

La macchina 'Gloria'

La macchina “Gloria”

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa consiste nella rievocazione storica che si svolge a Viterbo la sera di ogni 3 settembre. Cento uomini facenti parte del “Sodalizio dei facchini di Santa Rosa” trasportano a spalla una torre illuminata da fiaccole e luci elettriche alta circa 30 metri, che sfiora i balconi delle case. L’evento, nato negli anni successivi al 1258, ricorda la traslazione delle spoglie della Santa protettrice della città dalla chiesa di Santa Maria in Poggio alla chiesa di Santa Maria delle Rose decisa da Papa Alessandro IV.

Inizialmente veniva portata in processione un’immagine sacra o una statua illuminata su un baldacchino, poi nei secoli la macchina ha raggiunto progressivamente l’aspetto imponente che ha oggi. La struttura che viene trasportata è rinnovata come da tradizione ogni cinque anni attraverso un pubblico appalto curato dal Comune di Viterbo attraverso il quale si partecipa proponendo dei progetti. La realizzazione dell’opera vede ogni volta la partecipazione di un grande numero di professionisti. Nelle settimane precedenti al trasporto la macchina viene assemblata ed esposta a ridosso delle mura interne a Porta Romana.

Fonte

Attualità

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

Pubblicato

il

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?

La scomparsa di Ilenia Chirico

Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.

L’avvistamento a Ostia

E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?

Indagini in evoluzione

Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

Pubblicato

il

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!

Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.

Le dinamiche dell’evento

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.

Le reazioni della comunità

La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025