Seguici sui Social

Attualità

Roma: Anche Gualtieri in crisi per un nubifragio, come già accaduto a Raggi e Marino

Pubblicato

il

Roma: Anche Gualtieri in crisi per un nubifragio, come già accaduto a Raggi e Marino

Immagine

Puntuale come la nuvoletta di Fantozzi, ecco il nubifragio che allaga Roma e mette in difficoltà il sindaco di turno. Dal periodo di Ignazio Marino, ribattezzato ‘SottoMarino’ dopo una ‘bomba d’acqua’, fino a Virginia Raggi, ogni amministrazione ha dovuto gestire eventi atmosferici estremi. Ora è il turno di Roberto Gualtieri, che ieri si è trovato di fronte a un violento temporale di fine estate causando significativi disagi alla città.

Prevenzione e Interventi

Il sindaco Gualtieri ha dichiarato che la prevenzione e gli interventi della polizia e dei volontari della Protezione Civile hanno evitato il peggio. Il Campidoglio ha comunicato che circa l’80% delle caditoie sulla grande viabilità, oltre 40 mila, è stato pulito e disostruito, e che sono state raccolte, nel solo mese di agosto, foglie su 3200 chilometri di strade nella Capitale. Questo numero è tre volte superiore rispetto all’anno scorso e sei volte quello degli anni precedenti. Tuttavia, nonostante gli sforzi di prevenzione, il primo cittadino non è sfuggito alle critiche.

L’evento di ieri è stato davvero eccezionale, secondo i dati della Protezione Civile: raffiche di vento fino a 90 chilometri all’ora e una precipitazione nel centro storico di circa 80 millimetri di pioggia per metro quadrato, la stessa quantità che solitamente cade in un intero mese autunnale.

Fenomeni Meteorologici Estremi

Anche Virginia Raggi si difese parlando di un fenomeno estremo nel 2021: “Nell’arco di 30 minuti sono caduti a Roma oltre 80 millimetri di pioggia e questo in un sistema che va a fogne costruite 100-150 anni fa non consente di assorbire. Stiamo lavorando per ammodernare le fogne, adeguandole al cambiamento climatico”, dichiarò l’allora sindaca. A novembre 2014, durante il mandato di Ignazio Marino, le cronache reportavano accumuli di pioggia tra i 50 e i 70 millimetri.

In quell’occasione, l’allora consigliera 5 Stelle, Raggi, twittò sarcasticamente: “Domani piove. Gonfiate i gommoni”. Due anni dopo, Raggi subì la stessa ironia per l’ennesimo nubifragio di fine estate e quel tweet le si ritorse contro, scatenando l’ironia dei cittadini romani. Anche il sindaco Gualtieri, ieri, non è stato risparmiato dalle critiche.

Immagine

Fonte

Attualità

A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

Pubblicato

il

A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

ScopriRoma Hai mai immaginato una perla nascosta nel cuore della Città Eterna, dove una chiesa ortodossa offre una vista mozzafiato che potrebbe cambiarti la prospettiva su Roma per sempre?

Immergiti in un segreto che attira curiosi e viaggiatori: una chiesa ortodossa a Roma, incastonata in un angolo inaspettato, regala scorci impareggiabili su San Pietro che sembrano usciti da un sogno. Con dettagli architettonici che mescolano antico e mistico, questo sito sta diventando il nuovo must-visit per chi cerca emozioni autentiche e poco battute.

Una Vista che Incanta

Pensa a uno scenario dove il sole tramonta dietro la cupola di San Pietro, visibile proprio da qui – una rivelazione che fa impazzire i social e i fotografi professionisti. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un balcone naturale su Roma, perfetto per chi ama le sorprese visive.

Il Fascino Nascosto

Cosa rende questo posto così irresistibile? La sua storia intrecciata con la città eterna regala aneddoti che alimentano la curiosità, attirando sempre più visitatori alla ricerca di quel brivido di scoperta. È come se Roma stessa custodisse gelosamente questo tesoro, in attesa che tu lo sveli.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

Pubblicato

il

Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024

Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.

Il Pienone Inaspettato

L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.

Spiagge Sporche e Carenze di Servizi

Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.

Il Fascino che Resiste

Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025