Seguici sui Social

Cronaca

Scopri i Tesori dei Castelli Romani: Avventure, Tour Esclusivi, Cultura Letteraria e Delizie Gourmet in Un Unico Programma!

Pubblicato

il

Scopri i Tesori dei Castelli Romani: Avventure, Tour Esclusivi, Cultura Letteraria e Delizie Gourmet in Un Unico Programma!

Eventi nei Castelli Romani

Nei suggestivi comuni dei Castelli Romani, come Albano, Ariccia, Ciampino, Genzano, Nemi, Marino e Santa Maria delle Mole, si stanno preparando una serie di eventi affascinanti. A partire da domenica 22 settembre, il progetto “Percorsi di Lettura” offrirà un mix di visite guidate, presentazioni di libri, passeggiate e degustazioni di delizie locali. Questa iniziativa, promossa dal Parco Regionale dei Castelli Romani, è realizzata grazie a un finanziamento di LazioCrea e il supporto della Regione Lazio, con l’intento di far apprezzare le meraviglie di queste aree storiche.

Scopi della Manifestazione

“I nostri intenti – spiega Ivan Boccali, commissario del Parco – sono quelli di esaltare le bellezze e le risorse dei Castelli Romani, un territorio che continua a stupirci. Attraverso la collaborazione tra i comuni, intendiamo creare una rete che valorizzi i luoghi e i prodotti tipici, offrendo eventi pensati per tutte le età. L’invito a partecipare è aperto a tutti, per esplorare e riconoscere la ricchezza storica e naturale di questo patrimonio.” Emanuela Angelone, direttrice del Parco, esprime gratitudine verso la Regione Lazio e LazioCrea per il loro sostegno, oltre a ringraziare le associazioni e le persone coinvolte nella pianificazione di queste attività.

Dettagli del Programma

**Albano**: Si svolgeranno due sessioni di Trekking Urbano, con partenze alle 9 e alle 11 dai Cisternoni. Alle 15 è prevista un’escursione da Albano a Genzano, che avrà termine alle 19.

**Ariccia**: Alle 12, il giardino di Palazzo Chigi ospiterà la presentazione del libro “Ariccia a Piedi” di Maria Cristina Vincenti, seguita da un aperitivo e assaggi di prodotti tipici.

**Genzano**: Alle 18, si terrà la presentazione del libro “Conoscere i Castelli Romani. Risorse, attori e prospettive” di Giorgia Bressan, con una successiva degustazione di pane e olio locale.

**Marino**: Le passeggiate storico-religiose dell’Appia Antica, curate da Roberto Libera, inizieranno alle 9:30 e alle 11:30. Le visite guidate a “Marino Sotterranea” saranno disponibili alle 10:30 (prenotazione via email obbligatoria a archeoclubcollialbani@gmail.com).

**Nemi**: Alle 15 avrà luogo “I Sentieri delle Acque di Nemi”, un’escursione panoramica con vista sul lago. Inoltre, saranno organizzate visite guidate al Museo delle Navi alle 15:30.

**Santa Maria delle Mole**: Incontri al Punto Informativo “Appia Antica X-XI miglio” si svolgeranno alle 16 e 17, offrendo due mini escursioni adatte a persone di tutte le età. Alle 17:30 avverrà la presentazione del libro di Marco Cavacchioli di LegaAmbiente, dal titolo “Via Appia Antica IX-XII miglio: Ciampino-Marino, itinerario storico archeologico”, seguita da degustazioni di vini e formaggi alle 19:00.

Per ulteriori dettagli sulle diverse attività in programma nei comuni, non esitate a [cliccare qui](https://www.parcocastelliromani.it) e [qui](https://www.parcocastelliromani.it/s/92003020580/).

Cronaca

Guasto agli annunci, tabelloni e binari errati: ore di caos a Termini

Pubblicato

il

Guasto agli annunci, tabelloni e binari errati: ore di caos a Termini

Hai idea di come un semplice guasto ai tabelloni possa trasformare una stazione affollata in un vero incubo per migliaia di persone? #RomaTermini #CaosTreni #DisagiPasseggeri

Il guasto improvviso che ha paralizzato la stazione

Immagina di arrivare di corsa a Roma Termini, pronto per il tuo treno, solo per scoprire che i tabelloni delle partenze e degli arrivi mostrano informazioni completamente sbagliate. Dopo lo sciopero nazionale dei ferrovieri, un’anomalia tecnica ha colpito il sistema di informazione al pubblico poco dopo le 8 del mattino. I display indicavano ritardi inesistenti e binari errati, lasciando passeggeri e pendolari nel panico totale. L’applicazione mobile, anch’essa colpita, non si aggiornava, aggravando la confusione in una delle stazioni più trafficate d’Italia.

Le reazioni furibonde dei viaggiatori

Tra la folla, migliaia di persone vagavano smarrite per le banchine, cercando di decifrare dove fosse il loro treno. Ad esempio, il convoglio delle 8.53 per Napoli era segnalato sul binario 6 come se partisse per Milano, mandando tutti nel caos. I capotreno hanno provato a rimediare urlando le destinazioni reali, ma con il rumore assordante della stazione, era quasi impossibile sentire. Turisti stranieri, alcuni in lacrime, si sono ritrovati su treni sbagliati: una donna spagnola ha raccontato la sua disperazione, finendo per sbaglio su un vagone per Milano invece che per Napoli.

L’incertezza che ha alimentato i ritardi

Anche il personale della stazione non era immune al disordine: gli addetti alla sicurezza e i dipendenti di Trenitalia e Italo faticavano a fornire informazioni, spesso perché loro stessi non erano aggiornati. Ritardi misteriosi si sono aggiunti al mix, con i monitor che visualizzavano solo una vaga scritta “Rit” senza spiegazioni. Pendolari come Raffaella, un’impiegata esasperata, hanno sfogato la loro frustrazione: “È vergognoso, ogni giorno c’è un nuovo problema che ci fa arrivare tardi al lavoro”. Un caos che ha lasciato tutti a chiedersi: quanto può durare questa giungla di errori?

Continua a leggere

Cronaca

Il tragico destino di un cane cieco a Roma: un evento commovente a San Paolo

Pubblicato

il

Il tragico destino di un cane cieco a Roma: un evento commovente a San Paolo

CaneAnzianoCaduto #TragediaInaspettataHai mai immaginato cosa potrebbe spingere un innocente animale a un volo fatale dal balcone?

Il drammatico volo nel vuoto

Un cane di razza Cairn Terrier di ben 19 anni, purtroppo non vedente e ignaro dei pericoli, si è sporto troppo dal balcone al quarto piano di un appartamento a Roma, trasformando un tranquillo pomeriggio in un incubo. È successo il 6 maggio, quando il pelosetto è precipitato nel vuoto, lasciando tutti sotto shock per l’improvviso e straziante incidente.

Le prime reazioni e l’allarme scattato

Intorno alle 14:30, una chiamata disperata al numero di emergenza 112 ha allertato i soccorsi da via Chiabrera. Testimoni hanno cercato invano di aiutare l’animale, ma il forte impatto con l’asfalto ha reso fatale l’esito. La scena ha suscitato profonda amarezza, con molti che si chiedono come un evento del genere possa accadere in un istante.

Le indagini dei carabinieri

Le forze dell’ordine della stazione di Roma Eur sono intervenute rapidamente, ascoltando il proprietario, un uomo di 49 anni, e altri presenti. Dalle prime verifiche, si tratta di un tragico incidente senza colpevoli, ma il mistero di come un cane così anziano e vulnerabile abbia raggiunto quel punto continua a incuriosire tutti. Che lezione possiamo trarre da questa storia?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025