Seguici sui Social

Cronaca

Alta tensione nel PD: critiche delle correnti dem verso Palazzo Senatorio.

Pubblicato

il

Alta tensione nel PD: critiche delle correnti dem verso Palazzo Senatorio.

IL CASO

Una Direzione Inquieta al Circolo Dem Ardeatino: Tensioni e Accuse

Formalmente, una direzione animata da un confronto sereno. Almeno fino a un certo punto. Poi, quella andata in scena giovedì sera al circolo Dem Ardeatino “Enrico Berlinguer” si è trasformata in un j’accuse a Palazzo Senatorio: «non parlate con noi che stiamo tutti i giorni a contatto con i cittadini» è l’accusa più diffusa delle varie correnti del pd romano.

Agenda Sospesa: Incontri Rinviati

Intanto, gli appuntamenti già convocati vanno nel freezer e slittano: direzione, assemblea e incontri. Ora, ufficialmente, il Pd romano sposta tutto a data da destinarsi. Prima si devono vedere il segretario romano, Enzo Foschi, e il sindaco Gualtieri. Appuntamento che non è ancora in agenda senza neanche un’ipotesi di data. L’unica certezza è la seduta di Assemblea capitolina il 28 ottobre prossimo quando i due nuovi assessori – Massimiliano Smeriglio alla Cultura e Giulio Bugarini al Personale – si presenteranno ai consiglieri. Per il resto, ci sono solo racconti e retroscena.

Critiche e Malumori Crescenti

Le correnti – area dem, zingarettiani (di riti e osservanze varie), Orfini, – mettono sotto accusa alcune delle scelte della Giunta. Il biglietto Atac a 2 euro, ad esempio, che i riottosi non vogliono: «Come fate ad aumentare con Atac che sta così. E non basta dire, “sono 20 anni che non si ritocca il biglietto”. Avete fatto fare a Ghera (Fabrizio, assessore regionale ai Trasporti, ndr) la parte del comunista». E chissà se Ghera, di Fratelli d’Italia, avrà apprezzato. Altro giro. La Ztl Fascia Verde, considerata un boomerang. Gli sgomberi nella zona di Termini e viale Pretoriano. I problemi dei b&b che proliferano. E poi, pur ribadendo che si tratta di un problema di modi e non di nomi, mancherebbe la nomina di qualcuno in Giunta indicato dalla Segreteria nazionale. Infine, hanno decisamente lasciato il segno le parole del sindaco («Gli assessori li scelgo io»).

A queste critiche, viene risposto che si è alla vigilia dell’Anno Santo, che la città sta rapidamente cambiando e che il sindaco è sempre stato pronto a partecipare a tutte le iniziative avviate dalla segreteria romana del partito, insieme ai presidenti di Municipio. Insomma, la tregua forzata non spegne ancora i malumori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Pubblicato

il

Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa

L’afflusso record durante Pasqua

Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.

L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali

A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!

Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti

Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.

La sfida epica per Roma

La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!

Garanzie dal Prefetto per la folla

Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.

Dove assistere agli eventi imperdibili

Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!

Continua a leggere

Cronaca

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

Pubblicato

il

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!

La Visita Nascosta del 2024

Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.

La Domanda Che Ha Colpito Tutti

E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025