Cronaca
In sella alla gioia: unisciti alla corsa solidale nel cuore di Roma!

Roma è pronta ad ospitare la decima edizione della manifestazione ciclistica “Pedala per un Sorriso”, prevista per domenica 13 ottobre. L’evento si svolgerà presso lo stadio “Nando Martellini” nelle affascinanti Terme di Caracalla, con partenza fissata per le ore 09:00. È un’iniziativa aperta a tutti, ciclisti esperti e principianti, e possono partecipare biciclette di qualunque tipo, comprese quelle a pedalata assistita. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il centro di Roma attraverso un percorso che abbraccia i luoghi più rappresentativi della capitale.
Un Percorso Iconico nel Cuore di Roma
La manifestazione gode del sostegno di importanti enti, tra cui l’ASI, il Comune di Roma e la Regione Lazio, oltre a diverse associazioni sportive, come l’Arcobaleno della Speranza O.v.d. e la Locanda dei Girasoli. Durante la pedalata, i ciclisti potranno ammirare monumenti storici come il Circo Massimo, Piazza Venezia e Via del Corso. L’intero percorso si estende per 52 chilometri, con rientro previsto alle Terme di Caracalla alle 17:00. Per chi cerca una sfida meno impegnativa, è prevista la possibilità di fermarsi dopo 20 chilometri, all’Isola Tiberina, dove saranno assistiti da personale qualificato del G.I.P.T. e del Gruppo Scorte Tecniche Vessella.
Un Incontro di Solidarietà e Inclusione
“Pedala per un Sorriso” si distingue come un’associazione no-profit impegnata nell’aiutare chi si trova in situazioni di difficoltà, senza alcuna discriminazione. L’evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere progetti sia in Italia che all’estero, con particolare attenzione alle aree meno fortunate. È anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sulle problematiche legate alla povertà e alla malattia. A partire dalla fine del 2021, l’associazione ha acquisito anche la qualifica di Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale. Per ulteriori informazioni e per visualizzare la mappa del percorso, visitate il sito ufficiale dell’evento, dove è anche possibile contribuire con una donazione: link per la donazione.
Cronaca
Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

MisteriosiPellegriniConZaini Che cosa nascondono questi enigmatici viandanti che appaiono nei video virali sui social? Scopri le segnalazioni che stanno accendendo la curiosità online!
Il fenomeno sui social
Sui social media, i video e le segnalazioni dei pellegrini stanno facendo il giro del web, mostrando figure avvolte nel mistero che attirano l’attenzione di migliaia di utenti. Con zaini pesanti e cappelli che coprono i volti, queste presenze sembrano comparire dal nulla, alimentando speculazioni e teorie affascinanti.
Le descrizioni dei testimoni
I pellegrini che hanno condiviso le loro esperienze descrivono scene intriganti: “Hanno lo zaino e indossano cappelli. Entrano ed escono dalla chiesa”, come riportato in numerosi post. Queste osservazioni, cariche di suspense, stanno spingendo gli utenti a chiedersi se si tratti di un semplice pellegrinaggio o di qualcosa di più intrigante e inaspettato.
Cronaca
Museo della Shoah: respinto il ricorso dei residenti presso Villa Torlonia, lavori in corso

MisteroSvelatoSulCantiereControverso: Il TAR ribalta le accuse su un sito storico sensibile!
La Decisione Shock del TAR
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha fatto un passo decisivo acquisendo i documenti cruciali sul cantiere direttamente dal Campidoglio, alimentando la curiosità su cosa potrebbe nascondere questa inchiesta. Gli esperti si chiedono se questa mossa porterà a rivelazioni inattese che cambieranno il corso della vicenda.
La Tesi del Comitato Smentita
Il TAR ha respinto con forza le argomentazioni del Comitato, che insisteva sul rischio sicurezza come punto centrale. Ma cosa ha convinto i giudici a ignorare queste preoccupazioni? Si tratta di un colpo di scena che fa sorgere domande su quali prove nascoste abbiano influenzato la decisione, lasciando tutti in attesa di ulteriori dettagli.Un Luogo di Memoria Diventa Obiettivo Sensibile
Definendo il sito come un “obiettivo sensibile”, il TAR ha evidenziato l’importanza storica e emotiva del luogo, che ora è al centro di un dibattito affascinante. Quali segreti custodisce questo posto e perché è finito sotto i riflettori? Questa classificazione potrebbe aprire la porta a sviluppi imprevedibili che tengono i lettori con il fiato sospeso.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”