Seguici sui Social

Attualità

Rocca annuncia un piano per ridurre le liste d’attesa nella sanità del Lazio, stanziati 17 milioni di euro.

Pubblicato

il

Rocca annuncia un piano per ridurre le liste d’attesa nella sanità del Lazio, stanziati 17 milioni di euro.

Il presidente Rocca ha rivendicato i risultati della sua giunta sulla Sanità del Lazio e ha rilanciato l’obiettivo di abbattere le liste d’attesa. Pd: “Da Rocca solo bugie. Raccoglie frutti dei semi piantati da noi”.

Nuovi fondi per la Sanità del Lazio

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha rivendicato i risultati della sua giunta in campo sanitario e ha annunciato lo svincolo di risorse per 134 milioni di euro, 43 milioni del 2022 e 91 milioni di euro del 2023, immediatamente disponibili. Il governatore ha poi messo l’accento sull’abbattimento delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie.

Da settembre, ha spiegato Rocca, l’amministrazione è in grado di monitorare quotidianamente le prestazioni di specialistica ambulatoriale che superano i tempi di garanzia previsti per le liste d’attesa. E cioè, ad oggi, 400mila prestazioni all’anno per un valore di circa 17 milioni di euro. La prossima settimana la giunta metterà a disposizione questi fondi alle Asl del Lazio, dando 90 giorni di tempo per recuperarle: “Adesso 17 milioni li rimettiamo per l’abbattimento delle LISTE d’ATTESA. Abbiamo purtroppo 400mila prestazioni l’anno che buchiamo. Con questo investimento entro poche settimane tutte le Asl avranno le risorse per erogare queste prestazioni o acquistarle da privati”, ha spiegato il presidente Rocca. “Adesso la nostra sfida è abbattere le liste d’attesa e con questa misura noi daremo una grossa risposta per fare in modo che anche quelle 400mila prestazioni all’anno vengano ora erogate regolarmente. Una completa rivoluzione, un cambio di passo al vostro servizio, al servizio di tutta la comunità del Lazio”.

Sviluppi e critiche

Il presidente ha poi rivendicato 14mila assunzioni in campo sanitario, il reperimento di fondi per la realizzazione di sette nuovi ospedali nel Lazio, l’acquisto di macchinari e i lavori per il rinnovo dei pronto soccorso. Rocca ha parlato di ‘anno zero’ per la sanità laziale: “Oggi è una bella giornata per i cittadini del Lazio in cui comincia una storia nuova per la Sanità. Mi rendo conto che sono parole importanti, ma questo è il segnale importante sin dall’inizio del mio mandato. La Ragioneria generale dello Stato finalmente ha certificato una chiarezza nei conti della Regione, ci ha liberato importanti risorse che già utilizzeremo nella prossima finanziaria e ci ha rimesso in pista per uscire dal piano di rientro che significa anche venir meno delle super aliquote, alla distanza ci saranno benefici importanti per i nostri cittadini. Nell’immediato un provvedimento importante che verrà varato la prossima settimana è sull’abbattimento ‘liste d’attesa’”.

Secondo il Partito democratico, tuttavia, quelle di Rocca sono “bugie”. Il presidente “raccoglie frutti dei semi piantati da noi”, hanno spiegato in una nota Mario Ciarla Capogruppo Pd alla Pisana, Daniele Leodori, Segretario Pd Lazio e Massimiliano Valeriani, membro della Commissione sanità. “Non avendo ancora dimostrato di saper fare qualcosa per la salute dei cittadini e delle cittadine, il Presidente ROCCA si limita ad annunci e favole come quella secondo cui sia lui a guidare la sanità fuori da un periodo disastroso”.

Per i consiglieri dem “la realtà è diversa e il Presidente della Regione Lazio dovrebbe ammetterlo: invece di continuare a inventare storie su bilanci falsificati e spese fuori controllo, la destra al governo dovrebbe dire che sta semplicemente raccogliendo i frutti di un lavoro iniziato e portato avanti dalle nostre amministrazioni che trovarono, loro sì, i conti della sanità disastrati dopo gli anni di governo della destra. Da parte loro non c’è stato nessuno sforzo sulle chiusure del tavolo tecnico per il piano di rientro che valuta sistematicamente i risultati raggiunti sia sul piano di rientro finanziario sia sugli adempimenti Lea e, sulla base di questi risultati, vengono svincolate le premialità che permettono l’afflusso di maggiori fondi: le premialità ricevute riguardano gli anni post Covid in cui governava il centro sinistra. Né possono tantomeno rivendicare i progetti Pnrr visto che sono stati progettati e finanziati dalle nostre amministrazioni”.

Fonte Verificata

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025