Seguici sui Social

Attualità

A Roma l’Ama assume 40 autisti e 20 ingegneri under 30: requisiti e come candidarsi.

Pubblicato

il

A Roma l’Ama assume 40 autisti e 20 ingegneri under 30: requisiti e come candidarsi.

La gestione dei rifiuti a Roma cerca nuove figure professionali, in particolare ingegneri e autisti, per potenziare il proprio organico. L’ente ha comunicato che le candidature potranno essere presentate dal 12 al 26 novembre tramite specifici canali online. Tra i requisiti principali per i candidati al ruolo di autista vi sono la patente di guida di tipo C e un’età massima di 29 anni.

Opportunità di lavoro

Ama, la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella capitale, ha aperto le selezioni per l’assunzione di 40 autisti e 20 ingegneri. Le nuove risorse saranno inserite in azienda con contratto di apprendistato, in cui i candidati selezionati avranno l’opportunità di maturare esperienza in diverse aree operative. È necessario accedere alla sezione “Lavora con Noi” del sito ufficiale di Ama per inoltrare la propria candidatura.

Requisiti per le posizioni aperte

Per i 20 posti riservati ai laureati in ingegneria, il termine per l’inoltro delle candidature è fissato al 16 novembre. Tra i requisiti richiesti vi è il possesso di una laurea magistrale. Gli interessati al ruolo di autista devono invece presentare la propria domanda entro il 26 novembre, comprovando di essere in possesso di una patente di guida di tipo C, della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Come candidarsi

Per partecipare alle selezioni, i candidati al ruolo di ingegnere devono inviare la propria candidatura via email all’indirizzo selezione4@amaroma.it, includendo una serie di documenti fra cui il curriculum vitae e una copia del titolo di laurea. Gli aspiranti autisti devono completare il processo di candidatura sulla piattaforma specificata da Ama, allegando tutti i documenti richiesti, inclusa la patente di guida.

Le prove di selezione

I candidati verranno sottoposti a una serie di prove che comprendono la verifica dei titoli dichiarati, test pratici di guida, e colloqui attitudinali. Fra le competenze valutate, rientrano la capacità di relazionarsi, la gestione dello stress, e l’orientamento al cliente. Il completamento con successo di queste fasi porterà all’inserimento nei ranghi dell’azienda.

Mansioni previste

Gli ingegneri selezionati verranno assegnati a supporto di progetti tecnici nelle diverse unità operative di Ama, mentre gli autisti si occuperanno del trasporto e movimentazione dei rifiuti, svolgendo attività di spazzamento e raccolta. Entrambi i ruoli richiedono una formazione tecnica specifica e la disponibilità a lavorare su turni, includendo orari notturni e festivi.

Fonte Verificata

Attualità

Confermato il Gran Premio della Liberazione a Roma: orari, percorso e disagi sulle strade dal 23 al 25 aprile

Pubblicato

il

Confermato il Gran Premio della Liberazione a Roma: orari, percorso e disagi sulle strade dal 23 al 25 aprile

GranPremioARoma Preparati a un weekend di adrenalina pura: il Gran Premio della Liberazione sta per trasformare Roma in una pista da sogno!

Il Gran Premio della Liberazione è confermato e promette di essere l’evento ciclistico dell’anno a Roma, attirando appassionati e curiosi da ogni angolo della città. Dal 23 al 25 aprile, le strade della capitale si animeranno con gare mozzafiato, chiusure trafficate e un’atmosfera elettrica che non potrai perderti. Se sei un fan delle due ruote o semplicemente ami l’eccitazione, questo è il momento perfetto per scoprire come partecipare o assistere allo spettacolo.

Orari e Percorso da Non Perdere

Gli orari dell’evento sono stati svelati, con partenze e arrivi che copriranno l’intera giornata: dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, per un’immersione totale nell’azione. Il percorso, che si snoda attraverso le vie più iconiche di Roma, includerà salite epiche e discese vertiginose, offrendo ai ciclisti una sfida unica e ai spettatori visuali indimenticabili.

Strade Chiuse e Consigli Pratici

Per garantire la sicurezza e il flusso dell’evento, diverse strade saranno chiuse al traffico dal 23 al 25 aprile, creando un percorso esclusivo per i partecipanti. ‘Non perdere l’opportunità di vivere questa avventura’, come hanno dichiarato gli organizzatori, che invitano tutti a pianificare in anticipo per evitare disagi e godersi al massimo l’atmosfera festiva.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

Pubblicato

il

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?

In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.

L’accusa che ha scioccato tutti

Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”

Il patteggiamento in bilico

Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025