Attualità
Il patriarcato viene disarmato: migliaia al corteo di Non Una di Meno, bruciata immagine di Valditara

Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal movimento transfemminista Non Una di Meno in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento ha attirato una vasta folla che si è riunita per le strade di Roma, sfilando da piazzale Ostiense a piazza Vittorio.
Slogan e motivazioni
"Disarmiamo il patriarcato". Questo uno degli slogan della manifestazione che ha avuto luogo sabato 23 novembre. Il corteo, composto da migliaia di partecipanti, si è profilato come un segnale di protesta contro la violenza di genere. Il movimento sottolinea come, a un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, siano 106 le donne uccise da uomini violenti, affermando che la questione della violenza di genere rappresenta un problema strutturale nella società.
Proteste e dimostrazioni
Durante la manifestazione, alcune dichiarazioni del ministro Valditara hanno suscitato ulteriore indignazione, spingendo le attiviste a ribadire l’urgenza della loro causa. Alcune partecipanti hanno anche bruciato un’immagine del ministro dell’Istruzione e del merito, esprimendo il loro dissenso con veemenza.
Solidarietà internazionale
Un momento rilevante della manifestazione è stata l’azione in topless di alcune attiviste, che hanno scelto di esprimere solidarietà con la studentessa iraniana Ahoo Daryaei, conosciuta per essersi spogliata in segno di protesta contro il regime iraniano. Lo slogan "il corpo è mio, decido io" ha accompagnato questa dimostrazione, sottolineando un messaggio di autodeterminazione e libertà.
La manifestazione rappresenta un ulteriore capitolo nella continua lotta contro la violenza di genere, rafforzando l’attenzione pubblica su un tema sempre più critico.
Attualità
Allarme bomba a Frosinone: Tribunale evacuato per fogli di minacce scritte

AllarmeBomba a Frosinone: un tribunale evacuato e minacce misteriose che stanno facendo tremare la città!
Immaginate una tranquilla giornata in un tribunale italiano che improvvisamente si trasforma in un thriller da film: a Frosinone, le autorità hanno dovuto evacuare l’intero edificio dopo un allarme bomba, con fogli pieni di minacce che hanno lasciato tutti a chiedersi chi potrebbe essere dietro a un gesto così audace. È un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, mescolando paura e curiosità in una storia che sembra uscita da un romanzo.
L’evacuazione improvvisa
Le squadre di emergenza sono intervenute rapidamente quando l’allarme è scattato, portando alla chiusura immediata del tribunale e alla dispersione di giudici, avvocati e personale. Fonti vicine alle indagini parlano di un’operazione coordinata per garantire la sicurezza, con la zona circostante blindata in pochi minuti – un vero colpo di scena che fa sorgere mille domande su cosa potrebbe accadere dopo.Le minacce scoperte
Tra i dettagli emersi, sono stati trovati “fogli con minacce” che hanno aggiunto un tocco di mistero all’intera faccenda, lasciando le forze dell’ordine a setacciare ogni indizio. Queste note enigmatiche, rimaste inviolate nelle virgolette dei rapporti ufficiali, stanno alimentando speculazioni su possibili motivi personali o gruppi dietro l’allarme, rendendo questa notizia un must-read per chi ama i colpi di scena reali.
Indagini in corso
Ora, mentre le autorità lavorano senza sosta per chiarire i fatti, la comunità locale è in attesa di aggiornamenti che potrebbero rivelare twist inaspettati. Con l’attenzione nazionale puntata su Frosinone, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con il fiato sospeso su cosa emergerà dalle indagini in atto.
Attualità
Un ragazzino di 12 anni scaglia sassi contro un autobus a Pasqua, rischiando di colpire un passeggero

PasquaIncredibile: Immaginate un ragazzino di soli 12 anni che trasforma una serena notte di festa in un momento di puro caos su un autobus di Roma, sfiorando un passeggero con una sassata che ha lasciato tutti senza fiato!
In una serata che avrebbe dovuto essere di pace e riflessioni, un giovane residente della capitale ha scatenato l’incredulità generale lanciando sassi contro un mezzo pubblico affollato. Gli investigatori stanno ancora cercando di capire cosa abbia spinto un bambino così piccolo a un gesto tanto audace e pericoloso, alimentando curiosità su possibili motivi nascosti dietro questo episodio insolito.
Il Momento del Dramma
Testimoni oculari hanno descritto scene di panico improvviso, con il sasso che ha mancato per un soffio un passeggero innocente, ricordandoci quanto possano essere imprevedibili le azioni umane. Le autorità locali sono intervenute rapidamente, indagando su come un evento del genere possa verificarsi in una città come Roma.Le Reazioni della Comunità
La notizia ha già scatenato dibattiti online, con molti che si chiedono: “Cosa sta succedendo ai nostri giovani?” Questa storia non solo cattura l’attenzione per il suo elemento di sorpresa, ma invita anche a riflettere su temi di educazione e sicurezza pubblica in modo engaging e responsabile.
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto