Connect with us

Attualità

Parla l’illustratore che ha creato Luce, la mascotte manga del Giubileo 2025

Published

on

Parla l’illustratore che ha creato Luce, la mascotte manga del Giubileo 2025

Parla Simone Legno, illustratore e fondatore del brand Tokidoki, di design e oggettistica ispirati all’arte nipponica. In un’intervista racconta com’è nata l’idea di Luce, la mascotte del Giubileo 2025 e la sua collaborazione con il Vaticano.

Luce, la mascotte del Giubileo 2025

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Luce, la mascotte del Giubileo 2025, è stata creata dall’illustratore Simone Legno. L’artista ha ideato il soggetto ispirandosi all’universo dei manga tra Vaticano e Osaka in Giappone. Quarantacinque anni, romano, Legno ha una lunga esperienza professionale, che lo ha visto negli anni collaborare con brand come Hello Kitty e Karl Lagerfeld e oggi anche con il Vaticano, tramite il Dicastero per l’Evangelizzazione, con il quale si è confrontato e ha realizzato la proposta. Vive tra il Giappone e gli Stati Uniti, nel 2005 ha aperto un Tokidoki, un marchio di design e oggettistica ispirati all’arte nipponica.

Luce con il suo cappottino giallo e gli stivalli sporchi di fango che simboleggiano il cammino ha fatto “il giro del mondo”. Oltre che la mascotte del Giubileo 2025 sarà anche l’icona di Expo Osaka 2025. Presentata in conferenza stampa, ha suscitato molti commenti per la sua immagine “diversa” e particolare, che più che qualcosa di religioso ricorda appunto un manga.

Legno ha spiegato come l’idea del Vaticano sia stata quella di cercare un’immagine fresca e giovane, che potesse incontrare anche il gusto dei ragazzi….

Continua a leggere

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025