Seguici sui Social

Cronaca

Scoprire Roma: i quartieri da non perdere

Pubblicato

il

Scoprire Roma: i quartieri da non perdere

Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove è possibile ammirare tutti i giorni, camminando semplicemente per strada, opere come il Colosseo, l’Altare della Patria, la Colonna Traiana e tantissimi altri ancora.

Oltre all’arte, Roma è famosa anche per essere la città dalle mille occasioni, dove è possibile incontrare per strada attori di fama internazionale e andare a lavorare in multinazionali che hanno deciso di aprire una sede proprio nella capitale, oppure andare a studiare in università prestigiose. Insomma, sono davvero tantissimi i motivi che spingono persone di ogni età a mettersi alla ricerca di un affitto stanza Roma per stabilirsi nella città eterna. Ma quali sono i quartieri che è bene visitare? Scopriamone alcuni insieme

Centro Storico

Tra i quartieri più interessanti della Capitale c’è sicuramente il Centro Storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Si tratta di un tesoro che ospita oltre 4000 monumenti e chiese, simbolo della sua storia millenaria. Tra i monumenti più celebri c’è il Colosseo, imponente anfiteatro che ospitava combattimenti di gladiatori e spettacoli pubblici, emblema della grandezza dell’antica Roma.

Qui si trovano poi le rovine del Foro Romano, centro politico e commerciale dell’epoca, ed i Fori Imperiali, un complesso di piazze costruite dagli imperatori per celebrare le loro vittorie.

Altre meraviglie sono la Fontana di Trevi, una delle più famose al mondo, e Piazza Navona, celebre per la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini.

Trastevere

Uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Roma è senza dubbio Trastevere, famoso per la sua atmosfera allegra e località perfetta per chi è alla ricerca di un affitto stanza Roma in una zona vivace.

Le sue stradine acciottolate, strette e tortuose, sono un vero e proprio labirinto in cui perdersi, scoprendo angoli nascosti e scorci affascinanti. Il quartiere è anche un concentrato di romanità, con le sue antiche trattorie e i locali sul Lungotevere che offrono piatti tipici e l’ospitalità che solo Roma sa regalare.

La zona è anche ricca di storia, con edifici medievali e chiese affascinanti, come la Basilica di Santa Maria in Trastevere.

Garbatella

Garbatella è un quartiere romano caratterizzato da una fusione di stili architettonici, tra cui barocchetto romano, razionalismo e futurismo.

Nato all’inizio del Novecento per ospitare gli operai destinati a lavorare al progetto del porto di Ostia (poi mai realizzato), Garbatella conserva un fascino unico con i suoi villini con orti e giardini, ispirati all’architettura inglese.

Il quartiere è anche un importante centro culturale, con teatri e circoli che animano la vita locale. Si tratta di una zona perfetta per chi è alla ricerca di un affitto stanza Roma in una zona più tranquilla.

Ghetto ebraico

Il Ghetto Ebraico di Roma è una delle zone più affascinanti e storicamente significativi della città, risalente al 1555, quando fu istituito come area segregata per la comunità ebraica.

Oggi, questo angolo di Roma conserva intatto il suo carattere antico, con vicoli stretti e case che raccontano secoli di storia.

Passeggiando tra le sue vie, si possono ammirare splendide sinagoghe, tra cui la Sinagoga Maggiore, e scoprire le tracce di una tradizione che affonda le radici in tempi lontani. Il Ghetto è anche famoso per la sua cucina, che mescola sapori ebraico-romani.

Cronaca

Deltaplano precipita a Sezze, ricerche in corso per il pilota disperso

Pubblicato

il

Deltaplano precipita a Sezze, ricerche in corso per il pilota disperso

PilotaScomparso Mistero nei cieli: un deltaplano si schianta in campagna e il pilota è svanito nel nulla?

L’incidente che ha scatenato l’allarme

Immaginate un deltaplano che precipita improvvisamente tra le verdi campagne, lasciando tutti con il fiato sospeso: è proprio ciò che è accaduto a Gricilli, nella località di Ceriara di Sezze, in provincia di Latina. Da un paio d’ore, le ricerche del pilota disperso sono in pieno svolgimento, con un mix di tensione e curiosità che avvolge l’intera area.

Le operazioni di soccorso in corso

Cosa succederà ora? Sul luogo dell’impatto, una squadra affiatata è già al lavoro: i vigili del fuoco e i carabinieri del comando provinciale pontino stanno setacciando ogni angolo, supportati da un’ambulanza del 118 e un’auto medica pronte a intervenire. Un vero e proprio enigma che tiene tutti incollati alle notizie!

Continua a leggere

Cronaca

Carabinieri multano attività commerciale a San Paolo durante i controlli.

Pubblicato

il

Carabinieri multano attività commerciale a San Paolo durante i controlli.

HaiMaiSentitoDiUnRaidNotturnoCheHaSvelatoISegretiDellaPeriferia? #RomaSottoControllo

Operazione Straordinaria dei Carabinieri

I Carabinieri della stazione di Roma San Paolo, supportati dai colleghi della compagnia Carabinieri Roma Eur e dal Nas di Roma, hanno lanciato un’operazione ad alto impatto nel quartiere San Paolo. Immagina pattuglie che setacciano le strade per smascherare ogni forma di illegalità e degrado, seguendo le direttive del prefetto Lamberto Giannini per rendere le periferie più sicure.

Un Cittadino Indiano nei Guai per Ricettazione

Pensa a una scena da film: i militari della stazione di Roma San Sebastiano fermano un cittadino indiano a bordo di una moto con un casco di una società di noleggio. Risultato? Una denuncia per ricettazione che lascia tutti a chiedersi cosa altro potrebbe nascondersi in città.

Multa da Capogiro per un’Attività Commerciale

E se ti dicessimo che i Carabinieri del Nas hanno scoperto carenze igienico-sanitarie in un’attività locale? Il titolare si è beccato una multa da 3000 euro per non aver seguito le procedure di autocontrollo – un colpo che fa riflettere su quanto sia importante la sicurezza alimentare.

Controlli Massicci e Sorprese Inaspettate

In totale, i Carabinieri hanno identificato 84 persone, controllato 36 veicoli e imposto una multa a un automobilista durante vari posti di blocco. Chissà quante storie si celano dietro questi numeri, pronti a emergere in future operazioni?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025