Connect with us

Attualità

Genitori chiamati dai vigili urbani di Roma dopo che i minori hanno bevuto alcol in strada. Multa di 160 euro.

Published

on

Genitori chiamati dai vigili urbani di Roma dopo che i minori hanno bevuto alcol in strada. Multa di 160 euro.

Quattro ragazzi minorenni sono stati sorpresi a bere in strada dai vigili urbani che, come da prassi, hanno chiamato i genitori e consegnato a loro il verbale con la multa. Sono oltre 700 gli illeciti accertati nel fine settimana appena passato dalla Polizia Locale di Roma Capitale. Gli agenti hanno controllato prevalentemente le zone del centro storico e quelle più frequentate dai giovani la sera, come San Lorenzo, Pigneto, Monti, Ponti Milvio e Trastevere. Sono circa cento le multe elevate non solo a esercizi commerciali che non sono stati trovati in regola con la normativa vigente, ma anche a persone trovate a bere in strada dopo le 23. La zona più colpita, ma anche una di quelle più frequentate la sera, è stata proprio Trastevere. Tra i ragazzi multati per essere trovati a bere dopo le 23 di sera lungo la strada, anche quattro minorenni. Qui, come da prassi, sono stati chiamati i genitori: ed è a loro che è stato fatto il verbale di 160 euro per violazione dell’articolo 28 del regolamento di polizia urbana, che stabilisce il divieto “nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito e nelle aree verdi non recintate”, riguardo il “consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in ogni genere di contenitore”. Il divieto vale dalle 23 alle 7 del mattino e riguarda non solo gli alcolici, ma anche le bevande consumate in bottiglie di vetro. Oltre a loro, sono stati sanzionati anche una decina di minimarket trovati aperti oltre l’orario consentito, oltre a diversi locali per “occupazioni abusive di suolo pubblico, insegne non autorizzate e conferimento dei rifiuti non a norma”. Sono invece un migliaio i…

Continua a leggere

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025