Attualità
I 10 alberi di Natale più belli di Roma: scopri quali sono e dove vederli

Ecco una selezione dei 10 alberi di Natale più belli di Roma per il 2024, che spaziano dall’iconica piazza del Popolo al suggestivo abete in Trinità dei Monti, realizzato da Bulgari. Gli abitanti sono invitati a condividere immagini del loro albero di Natale locale.
L’albero di Natale a Piazza del Popolo
Il maestoso albero di Natale di piazza del Popolo è stato allestito da Acea. Proveniente da Cantù, in provincia di Como, è stato scelto in conformità con le norme relative al taglio degli alberi non più funzionali alla piantumazione in terra. In passato, il tradizionale albero era collocato in piazza Venezia, ora chiusa per lavori legati alla fermata della Metro C.
L’albero di Natale in Piazza San Pietro all’insegna della sostenibilità
L’abete rosso in piazza San Pietro, alto 29 metri e proveniente da Ledro, provincia di Trento, accoglie un presepe offerto dalla città di Grado. Anche in questo caso si è prestata attenzione alla sostenibilità, selezionando uno degli alberi più maturi.
L’albero di Natale di Porta Pia torna dopo quattro anni
Dopo un’assenza di quattro anni, è tornato l’Albero di Natale di Porta Pia, grazie alla collaborazione della Rete di imprese “Quadrilateral in Rete” e dei commercianti locali. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della fanfara dei Bersaglieri di Guidonia Montecelio.
San Lorenzo in Lucina, l’albero offerto dai commercianti
Il grande albero di Natale in piazza San Lorenzo in Lucina è stato gentilmente offerto dai commercianti della zona, con l’inaugurazione che ha visto la presenza della fanfara dei carabinieri.
L’albero di Natale di Piazza di Spagna offerto da Bulgari
Il moderno albero posizionato sulla scalinata di Trinità dei Monti, alto 13 metri, è stato finanziato da Bulgari. Decorato con una maglia metallica dorata, si ispira al simbolo iconico del brand, il serpente, realizzando un effetto vetro lungo tutta la spirale in ottone.
L’albero di Fendi all’insegna della modernità
Di fronte a Palazzo Fendi, in largo Carlo Goldoni, tra via del Corso e via Condotti, è stato allestito un albero moderno, composto da una serie di palle natalizie.
L’albero dei desideri alla stazione Termini
Presso la stazione Termini è stato inaugurato il tradizionale “albero dei desideri”, dove romani e viaggiatori possono affidare i loro desideri a Babbo Natale. Decorato con centinaia di lettere, post-it e messaggi, l’albero è avvolto da luci e palline rosse, argentate e dorate.
L’albero di Natale all’Auditorium Parco della Musica
All’Auditorium Parco della Musica, l’albero è stato inaugurato in presenza di diverse autorità, tra cui l’Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma.
L’albero dei diritti umani nei pressi dei Fori Imperiali
Inaugurato in via San Pietro in Carcere nei pressi dei Fori Imperiali, l’albero di Natale della presidenza dell’Assemblea Capitolini è un simbolo di speranza e solidarietà, chiesto di riflettere sull’importanza della dignità umana in un periodo storico complesso.
L’albero firmato Dolce&Gabbana
All’Hotel de Russie è presente un albero firmato Dolce & Gabbana, adornato con decorazioni festive in oro lussuoso.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto