Cronaca
Il ladro sapeva tutto di me, io spiato da professionisti

Nelle vicinanze della Capitale si è verificato un furto clamoroso che ha visto come protagonista l’abitazione del coreografo e ballerino Luca Tommassini. Un commando di ladri ha colpito la sua villa di quattro piani, situata nei pressi della via Aurelia, portando via una serie di oggetti di valore. Tra i beni sottratti ci sono i gioielli e gli orologi, ma anche gli ultimi ricordi di famiglia, come l’anello del padre e la fede della nonna. I responsabili del colpo sono sospettati di essere criminali altamente specializzati, capaci di operare con efficienza e rapidità.
Tecnica da professionisti
Secondo quanto riportato, i ladri hanno messo in atto un piano ben studiato, paragonato a un’operazione di assalto a una banca. Sono stati impiegati strumenti per scardinare porte blindate e aprire casseforti, dimostrando una notevole competenza. L’azione è avvenuta in un periodo in cui la casa era vuota, dato che Tommassini si trovava fuori per lavoro e il suo assistente stava per trasferirsi.
Incontro con i ladri
Un momento di tensione si è verificato quando l’assistente Nico è tornato nell’abitazione, trovando la banda di ladri all’opera. Ha provato ad affrontarli, ma si è visto minacciato con armi da fuoco. Sotto shock, ha raccontato la situazione di caos vissuta all’interno della villa. Nonostante la presenza di sistemi di allarme che sarebbero stati completati a breve, i malviventi hanno agito indisturbati.
Sistemi di sicurezza comunitari
La zona, caratterizzata dalla presenza di ville circondate da ampi spazi verdi, dispone di un sistema di comunicazione tra vicini tramite un gruppo WhatsApp per segnalare movimenti sospetti. Eppure, nonostante queste precauzioni, il piano dei ladri è andato a segno senza destare allarmi. Al momento, Tommassini si trova a fare un inventario di quanto andato perduto, mentre rimane aperto il caso per individuare i responsabili del furto.
© 2023 Giornale della Capitale
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!Cronaca
Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

MuccaCadutaNelTevere Hai mai sentito di una mucca che sfida le correnti del fiume e viene salvata in extremis? Scopri i dettagli di questo salvataggio epico!
L’allarme improvviso
Immagina la scena: un tranquillo lunedì pomeriggio, quando all’improvviso una mucca finisce nel fiume Tevere, scatenando un intervento d’emergenza che ha lasciato tutti senza fiato. I vigili del fuoco di Ostia sono stati allertati alle 15, pronti a tuffarsi in azione per salvare questa inaspettata vittima delle acque.
Il salvataggio mozzafiato
Con l’aiuto esperto dei sommozzatori, il team ha localizzato il bovino nella zona di Dragona e lo ha recuperato vicino a via Sarnico. Incredibilmente, l’animale è stato trovato ancora vivo e in ottime condizioni, trasformando quella che poteva essere una tragedia in una storia di coraggio e fortuna da non perdere!-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca19 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto