Ultime Notizie Roma
Prepararsi al meglio: la checklist completa per un viaggio senza stress

Prepararsi per un viaggio richiede una pianificazione accurata e meticolosa. Oltre alla semplice prenotazione dei voli e degli alloggi, ci sono numerosi dettagli pratici che meritano attenzione per garantire una partenza tranquilla e un’esperienza di viaggio piacevole. Questa checklist pre-partenza è progettata per fornire una guida attraverso i passaggi essenziali da completare prima di intraprendere il prossimo viaggio.
1) Documenti di viaggio
Verificare la validità dei documenti per l’intera durata del viaggio e assicurarsi di avere tutti i visti necessari per la destinazione. Conservare una copia digitale o stampata dei biglietti aerei, delle prenotazioni dell’alloggio e altri documenti importanti per un facile accesso durante il viaggio.
2) Prenotazioni e Conferme
Controllare e confermare tutte le prenotazioni di alloggio e assicurarsi di avere gli indirizzi completi degli hotel o appartamenti prenotati. Se necessario, assicurarsi di avere le conferme per noleggi auto o altre attività pianificate.
3) Parcheggio
Prima di recarsi in aeroporto, è certamente opportuno considerare dove parcheggiare l’auto e, se possibile, prenotare il posto in anticipo per una maggiore comodità, utilizzando siti o web app dedicati per poterlo fare in qualsiasi momento, in pochissimo tempo. È consigliabile sfruttare le opzioni, ad esempio, dei parcheggi easy Parking (di ADR) vicino ai terminal, che consentono di lasciare l’auto a un passo dall’ingresso in aeroporto, al fine di ridurre lo stress e rendere più comodo e agevole l’inizio del viaggio, senza optare per un taxi o, ancora, dover necessariamente chiedere l’aiuto di qualcuno per raggiungere l’aeroporto. La tariffa richiesta è, di solito, piuttosto bassa, soprattutto se si prenota in anticipo, e comprende una varietà di servizi: dai programmi fedeltà agli sconti esclusivi all’interno dell’aeroporto (bar, ristoranti, duty free), senza dimenticare la possibilità di avere un’assistenza dedicata ed offerte su misura, in base al proprio budget e alle proprie esigenze.
4) Salute e sicurezza
Controllare i requisiti di vaccinazione o altre precauzioni sanitarie per la destinazione. Assicurarsi di portare con sé i farmaci necessari e un piccolo kit di pronto soccorso per eventuali emergenze durante il viaggio.
5) Comunicazione e tecnologia
Assicurarsi che il telefono sia completamente carico, avere con sé il caricabatterie e, se necessario, un adattatore di spina per il paese di destinazione. Considerare l’attivazione del roaming o l’acquisto di una scheda SIM locale per rimanere connessi durante tutto il viaggio.
6) Bagagli e abbigliamento
Verificare i limiti di peso e dimensioni per il bagaglio a mano e da stiva stabiliti dalla compagnia aerea. Preparare l’abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche previste e alle attività programmate durante il soggiorno.
7) Finanziamenti e sicurezza
Cambiare valuta estera se necessario e assicurarsi che le carte di credito/debito siano attivate per l’uso internazionale. Considerare l’acquisto di un’assicurazione di viaggio per la copertura medica, il ritardo dei voli o la perdita del bagaglio per una maggiore tranquillità durante il viaggio.
Seguire una checklist pre-partenza dettagliata consente di affrontare ogni viaggio con maggiore tranquillità e sicurezza. Si tratta di passaggi essenziali per ridurre lo stress e garantire un’esperienza piacevole in un momento in cui, magari, si è deciso finalmente di trascorrere qualche giorno in totale relax. Affrontare questi dettagli con attenzione permetterà di partire con la certezza di non aver dimenticato nulla di importante, favorendo così un viaggio sereno e privo di inconvenienti.
Ultime Notizie Roma
Sabato 30 agosto, la Serie A arriva a Pisa: gli ultimi dettagli sulla partita contro la Roma

Sabato 30 agosto 2025, il calcio d’inizio sarà fissato alle 20:45 allo Stadio Romeo Anconetani di Pisa, dove il club di casa affronterà la Roma per un match che promette di accendere la passione dei tifosi. La gara si gioca in un contesto di grande entusiasmo, con il rinnovato stadio che accoglierà un numero record di spettatori. La capienza, infatti, è stata aumentata a 12.508 posti, di cui 1.100 destinati ai tifosi ospiti, provenienti dalla capitale.
Le regole di sicurezza e l’afflusso tifosi
Per garantire la sicurezza dell’evento, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha stabilito alcune regole importanti. I residenti della provincia di Roma, infatti, potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti e solo se iscritti al programma di fidelizzazione della A.S. Roma. Questo strumento serve a controllare e limitare gli accessi non autorizzati, per prevenire situazioni di rischio e garantire il corretto svolgimento della partita.
I tifosi del Pisa, d’altro canto, potranno acquistare i biglietti solo se iscritti al programma di fidelizzazione del Pisa Sporting Club. Un sistema che permette di avere una gestione ordinata delle vendite e un maggiore controllo sugli accessi al settore locale. Per entrambi i gruppi di tifosi, inoltre, è previsto un potenziamento dei controlli ai varchi di accesso, attraverso attività di prefiltraggio e filtraggio, e il rafforzamento del servizio di stewarding.
Dove vedere Pisa–Roma?
La partita sarà visibile in diretta streaming su DAZN, che trasmette tutte le partite di Serie A, mentre Sky Sport Calcio trasmetterà l’incontro in co-esclusiva, disponibile anche per gli abbonati tramite l’app Sky Go su dispositivi mobili.
Con l’arrivo di nuove regolamentazioni, la sicurezza di tifosi e giocatori diventa una priorità, ma l’entusiasmo per il ritorno del Pisa nella Serie A è palpabile. Sabato 30 agosto, la città di Pisa si prepara a vivere una serata indimenticabile, con la speranza che il proprio club possa regalare un successo emozionante ai propri tifosi.
Roma e dintorni
Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.
Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore