Video
La recente pedonalizzazione di via Ottaviano a Roma, realizzata in vista del Giubileo 2025, ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini…

La recente pedonalizzazione di via Ottaviano a Roma, realizzata in vista del Giubileo 2025, ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini riguardo alla sicurezza delle nuove aree pedonali. In particolare, si teme l’assenza di barriere fisiche che possano impedire l’accesso di veicoli non autorizzati, soprattutto alla luce di precedenti attentati in cui automobili sono state utilizzate come armi contro la folla.
Via Ottaviano è stata trasformata in un ampio boulevard pedonale, eliminando la distinzione tra marciapiedi e carreggiata per creare uno spazio uniforme destinato ai pedoni.  Tuttavia, questa configurazione potrebbe risultare vulnerabile in assenza di adeguate misure di protezione.
Eventi recenti, come l’incidente al mercatino di Natale di Magdeburgo, in Germania, dove un’auto è penetrata in un’area pedonale causando vittime, evidenziano l’importanza di implementare dispositivi di sicurezza efficaci.  In quel caso, la mancanza di barriere adeguate ha permesso al veicolo di accedere liberamente alla zona pedonale.
Per garantire la sicurezza nelle nuove aree pedonali, è fondamentale l’installazione di barriere fisiche, come dissuasori mobili o fissi, che possano impedire l’accesso non autorizzato dei veicoli. Inoltre, una sorveglianza costante e l’adozione di tecnologie di monitoraggio possono contribuire a prevenire potenziali minacce, assicurando che gli spazi pubblici rimangano sicuri per tutti i cittadini e i visitatori.
Video
Fuori di testa Urla e Violenza: Il Quotidiano nella Metro Romana VIDEO

Benvenuti in un viaggio tra le ombre della metropolitana di Roma, dove la quotidianità si intreccia con episodi di violenza e disordine. In questo video, esploriamo le storie di individui fuori controllo che trasformano i vagoni e le banchine in teatri di tensione e paura.
🔴 Cosa vedrai:
Persone che urlano e disturbano i passeggeri, creando situazioni di disagio e pericolo.
Tentativi di intervento da parte di altri passeggeri che spesso sfociano in aggressioni fisiche.
Episodi reali documentati dalla cronaca recente, come la maxi rissa alla stazione Barberini e l’accoltellamento di un giovane davanti alla fermata Colosseo .
Metropolitana di Roma: Quando il Viaggio Diventa un Incubo
Sotto Roma: Viaggio nel Delirio della Metropolitana
Roma Underground: Il Lato Oscuro della Città Eterna
Viaggiatori in Pericolo: La Metropolitana di Roma Fuori Controllo
Roma Sotto Shock: La Metropolitana che Fa Paura
Emergenza Metropolitana: Roma al Collasso?
Problemi nella Metropolitana di Roma: Cosa Sapere
Comportamenti Aggressivi nella Metro di Roma: Analisi e Soluzioni
📌 Ultimi eventi
Maxi rissa tra borseggiatori e turisti alla stazione Barberini
Accoltellamento di un 20enne alla fermata Colosseo
Violenta lite con sega elettrica alla stazione Tiburtina
🔔 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi approfondimenti sulla sicurezza e la vita quotidiana nella Capitale.
Fonte
Video
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO

Portiamo un politico di sinistra nella metro vera: altro che chiacchiere!
In questo video niente discorsi da salotto: abbiamo preso un politico di sinistra, anche criminologo, e l’abbiamo portato nella metro di Roma, in mezzo alla gente vera e ai problemi veri.
Quello che ha visto parla da solo.
Vogliamo politici che smettano di parlare e inizino a guardare in faccia la realtà, senza filtri.
E questa serie serve proprio a questo: sbattergli in faccia quello che viviamo ogni giorno.
Se volete vedere altri politici messi alla prova nella vita reale, spacchiamo nei commenti!
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?