Seguici sui Social

Attualità

Gli artisti romani che partecipano al Festival di Sanremo 2025 sul palco dell’Ariston a Roma

Pubblicato

il

Gli artisti romani che partecipano al Festival di Sanremo 2025 sul palco dell’Ariston a Roma

Al via questa sera la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Ecco chi sono le e i cantanti in gara attesi sul palco dell’Ariston da stasera.

Una ventata di romanità quest’anno sul palco dell’Ariston a Sanremo. Al via nella serata di martedì 11 febbraio, in questa settantacinquesima edizione della rassegna canora sono molti le e i cantanti romani in gara. Altri ancora quelli che saliranno, per un’ospitata o nel corso della serata cover, sul palco dell’Ariston per un’esibizione.

Noemi con “Se ti innamori muori”

Iconica chioma rossa e romanità. Questa è Noemi, al secolo Veronica Scopelliti. Ex studentessa del Dams di Roma Tre, è una veterana dell’Ariston alla sua ottava presenza. Tra le sue partecipazioni precedenti ci sono Per tutta la vita nel 2010 e Sono solo parole nel 2012. Nella serata cover rende omaggio a Franco Califano con Tutto il resto è noia, in collaborazione con Tony Effe.

Tony Effe con “Damme ‘na mano”

Tra i volti chiacchierati del festival c’è Tony Effe, al secolo Nicolò Rapisarda. Al suo debutto al Festival, porta una canzone in dialetto romano e apre un chiosco con Noemi. Recentemente ha anche fatto notizia per la proposta di matrimonio alla compagna Giulia De Lellis.

Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”

Simone Cristicchi torna a Sanremo dopo esperienze precedenti, affrontando temi delicati. Il suo brano parla del morbo dell’Alzheimer e, durante la serata duetti, canterà con Amara.

Giorgia, Achille Lauro ed Elodie sono tra gli altri artisti in scena. Giorgia, che ha debuttato nel 1993, torna dopo due anni di assenza con La cura per me. Achille Lauro, noto per il suo passato nel rap, reinterpreta Rino Gaetano con Tributo a Roma e Elodie presenta Dimenticarsi alle 7, confermando il suo ritorno al festival.

Non mancano ospiti romani come Jovanotti e coconduttori come Alessia Marcuzzi. Nella serata di duetti, artisti come Willie Peyote si avvalgono di collaborazioni con i romani Federico Zampaglione e Ditonellapiaga.

Fonte Verificata

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Marina Pierlorenzi dell’ANPI contro i tentativi di sfruttare il 25 aprile

Pubblicato

il

Marina Pierlorenzi dell’ANPI contro i tentativi di sfruttare il 25 aprile

25AprileSottoAssedio Scopri le rivelazioni shock di Marina Pierlorenzi dell’ANPI contro chi cerca di sfruttare il Giorno della Liberazione!

In un momento di tensioni crescenti, Marina Pierlorenzi, figura di spicco dell’ANPI, sta facendo parlare di sé con un appello che potrebbe cambiare il modo in cui celebriamo il 25 aprile. Immaginate: un simbolo della Resistenza che denuncia tentativi di “parassitare” una data così sacra per l’Italia. Quali forze stanno cercando di manipolare questo evento storico? Le sue parole stanno accendendo dibattiti accesi, attirando l’attenzione di migliaia di persone curiose di sapere cosa c’è davvero dietro.

Le accuse che stanno scuotendo l’opinione pubblica

Pierlorenzi non usa mezzi termini nel suo discorso, accusando apertamente “strumentalizzazioni e tentativi di parassitare il 25 aprile”. Questo richiamo all’azione solleva interrogativi su gruppi o partiti che potrebbero sfruttare la memoria della Liberazione per fini personali. È un invito a riflettere: chi sono i veri custodi di questa eredità, e quali rischi corriamo se permettiamo abusi?

Perché l’ANPI è al centro del dibattito

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, con Pierlorenzi in prima linea, sta mobilitando i suoi sostenitori per proteggere il significato originale del 25 aprile. Tra commemorazioni e proteste, emergono storie di resilienza che potrebbero ispirare un nuovo movimento. Ma cosa succederà se queste denunce non vengono ascoltate? L’interesse cresce, e le reazioni sui social stanno già virando verso l’inaspettato.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025