Attualità
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.

Un grave episodio si è verificato al parco Talenti di Roma, dove un mastino si è scagliato contro il padrone di un altro cane mentre quest’ultimo cercava di proteggere il suo cucciolo. La vittima ha subito lesioni gravi al ginocchio sinistro a causa del morso dell’animale. La proprietaria del mastino ha abbandonato la scena in fretta, allontanandosi con il suo cane e un bambino in carrozzina. I carabinieri stanno attualmente cercando di rintracciarla, mentre l’accusa che pende su di lei è quella di lesioni gravi.
La vittima ha raccontato la sua esperienza al Messaggero: “Stavo con il mio cane, un meticcio, nel parco di Talenti. Camminavo in tutta tranquillità e sicurezza anche perché il mio cane è buonissimo. Ad un certo punto ho visto avanzare una signora che aveva un bimbo in carrozzina. A giudicare dalla carrozzina doveva essere molto piccolo. La donna aveva accanto il molossoide che non aveva il guinzaglio. Insomma si muoveva libero. Ho subito pensato che non dovevo allarmarmi. Se era libero voleva dire che era buono. Invece mi sono sbagliato. Quel cane è diventato feroce e si è avventato contro il mio. Che per paura si è nascosto dietro le mie gambe. E nonostante tutto sono contento che l’abbia fatto altrimenti a quest’ora sarebbe morto. Il cane della signora mi ha preso in pieno un ginocchio. Ho sentito un dolore lancinante ed ho gridato. Credo che il mio grido lo abbia spaventato: il cane feroce si è bloccato ed è tornato indietro dalla padrona”.
La proprietaria dell’animale, dopo essersi avvicinata per verificare le condizioni della vittima, ha deciso di allontanarsi senza prestare aiuto. Per ricevere soccorso, la vittima ha dovuto contattare la moglie, che si è precipitaria al parco per accompagnarlo al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea. Qui, i medici gli hanno conferito una prognosi di trenta giorni.
Attualità
Polizia romana schiera misure draconiane per le esequie di Papa Francesco: cosa prevede il piano

PapaFrancescoAddio Roma si prepara a un evento epico: scopri i segreti del piano di sicurezza della polizia per le esequie che sta facendo impazzire la città!
In una Roma blindata come mai prima d’ora, le forze dell’ordine hanno attivato un imponente piano di sicurezza per le esequie di Papa Francesco, attirando l’attenzione di milioni di fedeli e curiosi da tutto il mondo. Con l’atmosfera carica di emozione e tensione, le misure adottate promettono di essere straordinarie, lasciando tutti a chiedersi come si proteggerà uno degli eventi più seguiti del decennio.
Misure Straordinarie in Atto
Le autorità hanno dispiegato un dispositivo di sicurezza senza precedenti intorno a San Pietro, con migliaia di agenti pronti a gestire folle immense. Immaginate strade chiuse, checkpoint rigorosi e tecnologie all’avanguardia per monitorare ogni movimento, tutto per assicurare che l’addio al Pontefice sia un momento di pace e non di caos.Cosa Prevede il Piano
Tra le tattiche chiave, ci sono controlli rafforzati ai confini della città e pattuglie 24 ore su 24, progettate per prevenire qualsiasi rischio. Fonti interne rivelano dettagli affascinanti su come la polizia stia collaborando con unità speciali per rendere l’evento impeccabile, suscitando domande su cosa potrebbe accadere se qualcosa sfuggisse al controllo.
L’Impatto sulla Città
Con Roma trasformata in una fortezza, i residenti e i turisti si trovano di fronte a cambiamenti quotidiani che alimentano la curiosità: quali sorprese riserva questo piano e come influenzerà la vita della capitale durante questi giorni storici? Non perdete l’opportunità di scoprire di più su questa operazione top secret che sta catturando l’immaginazione globale.
Attualità
Confermato il Gran Premio della Liberazione a Roma: orari, percorso e disagi sulle strade dal 23 al 25 aprile

GranPremioARoma Preparati a un weekend di adrenalina pura: il Gran Premio della Liberazione sta per trasformare Roma in una pista da sogno!
Il Gran Premio della Liberazione è confermato e promette di essere l’evento ciclistico dell’anno a Roma, attirando appassionati e curiosi da ogni angolo della città. Dal 23 al 25 aprile, le strade della capitale si animeranno con gare mozzafiato, chiusure trafficate e un’atmosfera elettrica che non potrai perderti. Se sei un fan delle due ruote o semplicemente ami l’eccitazione, questo è il momento perfetto per scoprire come partecipare o assistere allo spettacolo.
Orari e Percorso da Non Perdere
Gli orari dell’evento sono stati svelati, con partenze e arrivi che copriranno l’intera giornata: dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, per un’immersione totale nell’azione. Il percorso, che si snoda attraverso le vie più iconiche di Roma, includerà salite epiche e discese vertiginose, offrendo ai ciclisti una sfida unica e ai spettatori visuali indimenticabili.Strade Chiuse e Consigli Pratici
Per garantire la sicurezza e il flusso dell’evento, diverse strade saranno chiuse al traffico dal 23 al 25 aprile, creando un percorso esclusivo per i partecipanti. ‘Non perdere l’opportunità di vivere questa avventura’, come hanno dichiarato gli organizzatori, che invitano tutti a pianificare in anticipo per evitare disagi e godersi al massimo l’atmosfera festiva.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto