Seguici sui Social

Attualità

Accetti riconosciuto dal barista Orlandi-Gregori, l’avvocato della sorella di Mirella esprime sorpresa

Pubblicato

il

Accetti riconosciuto dal barista Orlandi-Gregori, l’avvocato della sorella di Mirella esprime sorpresa

Aggiornamenti sul caso Emanuela Orlandi

Nuove rivelazioni emergono nell’ambito dell’inchiesta sulla scomparsa di Mirella Gregori. Dopo l’audizione di Giuseppe Calì, barista del locale dei De Vito, l’avvocato Nicodemo Gentile, rappresentante della sorella di Mirella, Maria Antonietta, ha commentato: “Un dettaglio inedito quello di Accetti e De Pedis. Ma io lo terrei lontano dalla scomparsa di Mirella Gregori”.

Dettagli sull’audizione di Giuseppe Calì

Calì, che lavorava nel 1983 al bar della migliore amica di Mirella, ha fornito informazioni che sollevano interrogativi. Ha rivelato: “Giuseppe Calì sicuramente è una persona che ha cercato sempre in buona fede di contribuire all’accertamento dei fatti sulla scomparsa di Mirella Gregori”. Durante la sua audizione, haanche ricordato di aver visto, per la prima volta, Marco Accetti e Enrico De Pedis nel bar. L’avvocato Gentile ha espresso riserve riguardo a queste affermazioni, richiamando l’attenzione sul fatto che Calì precedentemente aveva descritto un’altra persona.

Nuove informazioni e riserve

Le dichiarazioni di Calì, considerato uno degli ultimi a vedere Mirella, hanno attirato l’attenzione. “Le sue dichiarazioni hanno sempre creato molta attenzione… E cita anche De Pedis”, ha detto Gentile, sottolineando funziona di cautela davanti a nuove testimonianze. L’avvocato ha evidenziato la necessità di verificare alcuni dettagli, in particolare riguardo agli orari forniti da Fabio De Rosa, fidanzato di Sonia De Vito, che risultano in contraddizione con le affermazioni di Calì sulla temporizzazione della scomparsa della ragazza.

Quest’ultimo sviluppo indica che, nonostante il passare del tempo, la ricerca della verità sulla scomparsa di Mirella Gregori continua a rimanere complessa e intricata.

Fonte Verificata

Attualità

Confermato il Gran Premio della Liberazione a Roma: orari, percorso e disagi sulle strade dal 23 al 25 aprile

Pubblicato

il

Confermato il Gran Premio della Liberazione a Roma: orari, percorso e disagi sulle strade dal 23 al 25 aprile

GranPremioARoma Preparati a un weekend di adrenalina pura: il Gran Premio della Liberazione sta per trasformare Roma in una pista da sogno!

Il Gran Premio della Liberazione è confermato e promette di essere l’evento ciclistico dell’anno a Roma, attirando appassionati e curiosi da ogni angolo della città. Dal 23 al 25 aprile, le strade della capitale si animeranno con gare mozzafiato, chiusure trafficate e un’atmosfera elettrica che non potrai perderti. Se sei un fan delle due ruote o semplicemente ami l’eccitazione, questo è il momento perfetto per scoprire come partecipare o assistere allo spettacolo.

Orari e Percorso da Non Perdere

Gli orari dell’evento sono stati svelati, con partenze e arrivi che copriranno l’intera giornata: dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, per un’immersione totale nell’azione. Il percorso, che si snoda attraverso le vie più iconiche di Roma, includerà salite epiche e discese vertiginose, offrendo ai ciclisti una sfida unica e ai spettatori visuali indimenticabili.

Strade Chiuse e Consigli Pratici

Per garantire la sicurezza e il flusso dell’evento, diverse strade saranno chiuse al traffico dal 23 al 25 aprile, creando un percorso esclusivo per i partecipanti. ‘Non perdere l’opportunità di vivere questa avventura’, come hanno dichiarato gli organizzatori, che invitano tutti a pianificare in anticipo per evitare disagi e godersi al massimo l’atmosfera festiva.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

Pubblicato

il

Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?

In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.

L’accusa che ha scioccato tutti

Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”

Il patteggiamento in bilico

Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025