Seguici sui Social

Cronaca

Gerini e Clarlucci tra le ospiti dell’evento

Pubblicato

il

Gerini e Clarlucci tra le ospiti dell’evento

We Do It Together, la casa di produzione cinematografica no profit fondata da Chiara Tilesi a Los Angeles, lancia in Italia la campagna “I AM/IO SONO”. L’iniziativa si svolgerà a Torino e Roma con proiezioni sui simboli cinematografici italiani, la Mole Antonelliana e la Fontana di Trevi, il 8 marzo 2025 alle ore 18:00, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna.

We Do it Together, l’evento per l’8 marzo a Roma e Torino

Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e del Comune di Torino, e si inserisce in una serie di “city intervention” che è iniziata a settembre a Times Square, New York, con il supporto di Nasdaq. Oltre 40 donne di spicco, provenienti dall’industria dell’intrattenimento e da altri settori, partecipano alla campagna, esprimendo la loro forza e individualità.

Tra le protagoniste della campagna “I AM/IO SONO” figurano nomi illustri come Claudia Gerini, Monica Guerritore, Greta Scarano, Milly Carlucci, e Diane Warren, che ha ricevuto 16 nomination agli Academy Awards. Chiara Tilesi, regista e produttrice italiana, sarà presente con il suo film nominato agli Oscar 2023, “Tell It Like a Woman”.

Come funziona l’evento

Le fotografie e le dichiarazioni delle protagoniste saranno proiettate sulla Fontana di Trevi e sulla Mole Antonelliana, simboli del cinema italiano. Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Marina Chiarelli, assessore alle Pari Opportunità, hanno dichiarato: «L’aver scelto Torino e Roma come luoghi simbolo per ospitare le proiezioni è un forte messaggio di inclusività e cambiamento». Hanno aggiunto che l’iniziativa mira a contrastare la cultura dell’oggettivazione e promuovere una rappresentazione autentica delle donne.

«Come Città di Torino siamo orgogliosi di sostenere la campagna ‘I AM/IO SONO’», ha affermato l’assessore Jacopo Rosatelli, sottolineando che è necessario promuovere un cambiamento culturale profondo. La collega Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale, ha ribadito l’importanza di combattere gli stereotipi, affermando che «dire ‘IO SONO’ significa affermare con forza il proprio valore».

La fondatrice

Chiara Tilesi ha dichiarato: «Il nostro obiettivo con la campagna ‘I AM/IO SONO’ è contrastare la cultura dell’oggettificazione delle donne nei media». Ha citato un recente studio delle Nazioni Unite che evidenzia un incremento della violenza contro le donne dopo il Covid, affermando che le donne devono essere rappresentate come soggetti, non oggetti.

Tilesi ha aggiunto: «’I AM’ è una dichiarazione che alimenta la cultura dell’empowerment femminile», invitando a una conversazione globale su come le donne sono percepite nei media e oltre.

Cronaca

Ladro ucciso dal vigilante, la difesa di Antonio Micarelli: “Colpito di rimbalzo”

Pubblicato

il

Ladro ucciso dal vigilante, la difesa di Antonio Micarelli: “Colpito di rimbalzo”

EnigmaSullaCassia: I carabinieri tornano sul luogo del delitto per svelare la verità sul colpo fatale!

Indagine in Corso

I carabinieri del Ris sono di nuovo in azione a via Cassia, dove stanno ricostruendo meticolosamente la traiettoria del proiettile che ha colpito Antonio Ciurciumel, un giovane di 24 anni, dritto alla testa. Immagina la scena: esperti al lavoro per dipanare i fili di un caso che tiene tutti con il fiato sospeso. Quali segreti emergeranno da questa nuova ispezione?

La Difesa della Guardia Giurata

Al centro di tutto, la guardia giurata che si trova al cuore della controversia. Sta lottando per dimostrare che non ha mirato intenzionalmente al ragazzo, sostenendo che si è trattato di un incidente inaspettato. Ma è davvero così? Questa rivelazione potrebbe cambiare tutto, lasciando i lettori a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia?

Continua a leggere

Cronaca

Scopri le location degli open day a Roma il 27 aprile

Pubblicato

il

Scopri le location degli open day a Roma il 27 aprile

CIEaRoma: Mentre Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, un’opportunità imperdibile per rinnovare la tua carta d’identità elettronica solo in un giorno esclusivo!

Un Weekend da Non Perdere

Roma Capitale non si ferma nemmeno di fronte a un evento storico come i funerali di Papa Francesco il 25 aprile. L’iniziativa per la carta d’identità elettronica continua, ma con una svolta intrigante: le aperture straordinarie sono limitate a una sola giornata, quella di domenica 27 aprile. Immagina di poter sbrigare questa pratica essenziale in mezzo alle piazze più iconiche della città, con un’atmosfera unica che mescola storia e modernità – chissà quali sorprese riserva questa giornata!

Dove e Come Approfittarne

Se stai pensando di rinnovare o ottenere la tua carta d’identità elettronica, domenica 27 aprile è il momento clou. I gazebo degli Ex Pit saranno aperti in tre location affascinanti: Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e via Petroselli 52, tutte dalle 8.30 alle 12.30. Ma attenzione: l’accesso è riservato a chi prenota in anticipo! A partire dalle 15 di giovedì 24 aprile, corri sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/) per assicurarti un posto, prima che vadano esauriti. Ricorda di portare con te una fototessera, il tuo vecchio documento (se stai rinnovando), una carta di pagamento e il ticket della prenotazione – potresti scoprire quanto è facile e veloce!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025