Cronaca
Il progetto di ristrutturazione del Flaminio per 50mila spettatori e l’inizio dei lavori

Uno stadio Flaminio da 50.570 posti; museo della Lazio; oltre 4.400 posti auto; 438,2 milioni di euro di investimento (Iva inclusa); obiettivo, finire i lavori nella prima metà del 2029 e usare il Flaminio anche come sede per Euro 2032: questi sono i principali elementi del Piano economico finanziario depositato in Campidoglio dalla Lazio il 6 marzo. Il piano è firmato dal presidente della società, il senatore Claudio Lotito, e dal responsabile del progetto, Andrea Cardinaletti, ed è indirizzato al sindaco Gualtieri e ad altri assessori comunali.
I DETTAGLI: LE SPESE
Il costo totale dell’intervento supera i 438 milioni di euro, suddivisi in 357,6 milioni per i lavori, oltre 4,2 milioni di oneri al Comune, 7 milioni per la sicurezza, 9 milioni per l’arredamento, 13,6 milioni di spese tecniche e quasi 46 milioni di Iva. L’importo include 24 milioni di opere a carico degli Enti locali, come l’interramento dei cavi dell’alta tensione e l’adeguamento antisismico dello stadio. La Lazio prevede di coprire questi costi tramite 283 milioni di mutui, 85,6 milioni di autofinanziamento e 24 milioni di contributi pubblici.I DETTAGLI: GLI INCASSI
Per rientrare delle spese, il Piano prevede, a partire dal 2029, incassi annuali da sky box, naming rights e sponsorizzazioni, con una stima che parte da un totale di 0,65 milioni per arrivare a 16,3 milioni nel tempo. Per quanto riguarda eventi e locazione spazi, gli incassi sono previsti da 0,88 a 3,6 milioni di euro. Inoltre, dal 2044 la Lazio non pagherà canoni per 12 anni, grazie agli eventi sportivi, e prevede royalties a partire dal 2057.
L’ARCHITETTURA
Il nuovo Flaminio avrà una capienza di 50.570 posti, classificato “Categoria 4 UEFA”, con vari settori per il pubblico. Il progetto porterà a un generale restyling dell’impianto, compresi nuovi ingressi, aree per i giornalisti e un museo del calcio per la Lazio. Tra le caratteristiche tecnologiche si prevede una copertura che riduce i riverberi acustici. Sono previsti anche 253 posti per diversamente abili e oltre 250 bagni.
PARCHEGGI
La Lazio stima che circa un quarto dei tifosi arriverà in auto, richiedendo 4.419 posti. Il progetto prevede di reperire posti auto nelle aree circostanti, con un focus su quelli già esistenti e opere per aumentare la disponibilità, come il recupero del ponte Bailey per migliorare l’accessibilità.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca24 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto