Seguici sui Social

Cronaca

Il rilancio delle imprese attraverso l’intelligenza artificiale: il progetto di Rome Technopole

Pubblicato

il

Il rilancio delle imprese attraverso l’intelligenza artificiale: il progetto di Rome Technopole

Oltre il 50% delle imprese italiane ha già iniziato a utilizzare strumenti di intelligenza artificiale, ma spesso si tratta solo di applicazioni di base. In risposta a queste necessità, nasce il progetto “Artificial Intelligence & Analytics Hub by Rome Technopole”, mirato a supportare la trasformazione digitale delle aziende.

Presentazione del Progetto

Il progetto è stato presentato oggi a Roma durante l’evento “Intelligenza artificiale per le aziende: tra innovazione, regole e umanità” dalla Fondazione Rome Technopole, con la partecipazione della presidente della Fondazione e rettrice dell’università Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, e del presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti. Questo incontro rappresenta solo l’inizio di un percorso che continuerà nei prossimi mesi con analisi e workshop dedicati.

Importanza dell’Intelligenza Artificiale

Antonella Polimeni ha enfatizzato quanto sia essenziale comprendere l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, dichiarando: «Comprendere questa trasformazione, in parte già avvenuta e in parte in divenire, è necessario e non è più rimandabile». Ha aggiunto che le Università hanno il compito di formare i giovani affinché acquisiscano le competenze necessarie per una integrazione efficace dell’AI nei processi aziendali. Sabrina Saccomandi, Direttore Generale di Fondazione Rome Technopole, ha sottolineato che «L’Intelligenza artificiale può essere una leva straordinaria di competitività per le imprese» e ha evidenziato l’importanza di creare un quadro di regole chiaro.

Statistiche sull’Utilizzo dell’IA

Secondo un’indagine del 2025 dell’Osservatorio sull’IA, anche se la maggior parte delle aziende utilizza già strumenti di intelligenza artificiale, questi rimangono per lo più sperimentali. Il machine learning è adottato dal 59% delle aziende, mentre il 55% utilizza tecnologie di “natural language processing e speech recognition”. Tuttavia, l’IA generativa sta diventando un obiettivo di investimento per il 57% delle organizzazioni. Le piccole e medie imprese si trovano a dover affrontare un gap di conoscenza tecnologica, necessaria per rimanere competitive.

Cronaca

Jovanotti a Roma applaude il Papa: un prete dalla periferia del mondo

Pubblicato

il

Jovanotti a Roma applaude il Papa: un prete dalla periferia del mondo

ConcertoDaBrividi Hai mai visto un evento così magico e inaspettato? Scopri i segreti della prima data romana che ha lasciato tutti senza fiato!

La Serata Piena di Sorprese

Immagina una notte romana illuminata da fiori colorati e visual spettacolari, con una scaletta di classici che ha fatto cantare e ballare il pubblico per ore. Questa è stata solo la prima delle dodici date previste, e già si parla di un’atmosfera elettrica che ha conquistato tutti. Ma cosa ha reso questa serata così indimenticabile? Gli indizi sono nei dettagli che hanno trasformato un concerto in un vero e proprio spettacolo da non perdere.

Il Duetto Che Nessuno Si Aspettava

E poi, il colpo di scena: un fuoriprogramma che ha fatto impazzire i fan! L’artista ha condiviso il palco con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro per un duetto su “Se lo senti lo sai”, un momento di pura emozione che ha creato scintille inaspettate. Chissà quali altre sorprese ci riserveranno le date successive? Non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

Cronaca

La vendetta che non posso ignorare

Pubblicato

il

La vendetta che non posso ignorare

Rivelazioni choc in aula: i messaggi WhatsApp che svelano l’oscura ossessione di un omicidio! #OmicidioPetrangeli #DelittoRivelato

I messaggi

Immaginate di scoprire messaggi che anticipano un tragico destino: Gianluca Molinaro, accusato dell’omicidio di Manuela Petrangeli, inviava audio WhatsApp carichi di rabbia e minacce. Frasi come “Mi sta portando all’estremo” e “maledetta, gliela devo fare pagare” emergono dalle indagini, lasciando tutti a chiedersi cosa si nascondeva dietro quelle parole. Dagli esami del suo telefono, si scopre anche un’accusa di manipolazione verso l’ex compagna, con lei che ribatteva: “Mi stai portando all’esasperazione”. Sarà vero? Questi dettagli stanno accendendo la curiosità sul processo in corso.

L’omicidio

E se un delitto fosse stato pianificato sotto gli occhi di tutti? Molinaro è imputato per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, stalking e detenzione abusiva di un fucile a canne mozze. Gli inquirenti hanno rintracciato SMS scambiati con un amico, dove si leggeva “oggi forse prendo due piccioni con una fava” prima del fatto, e dopo l’uccisione della 51enne fisioterapista: “gli ho sparato du botti”. Non potete non domandarmi: cosa ha spinto un uomo a compiere un gesto così estremo, per poi costituirsi in caserma con l’arma in mano?

Le testimonianze

Cosa accade quando le testimonianze in aula rivelano dettagli agghiaccianti? I carabinieri hanno descritto la scena del crimine, con il corpo di Manuela vicino alla sua auto, mentre i colleghi tentavano disperatamente di rianimarla. Altri militari hanno raccontato la confessione di Molinaro in caserma, dove, al telefono con la madre, ha ammesso: “sono in caserma, quello che ho detto ho fatto”. Le indagini sui dispositivi sequestrati hanno confermato un pattern di stalking e premeditazione, come sottolineato dai legali della famiglia. Queste storie fanno sorgere una domanda: quanto profondo era il risentimento che ha condotto a questo dramma?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025