Attualità
La celere interviene per sfrattare un finanziere, ma il Comune di Roma aveva richiesto lo stop

Un finanziere è stato sfrattato questa mattina dal suo appartamento a Collina delle Muse a Roma, colpendo la sua famiglia. La situazione è paradossale, poiché una legge era stata emanata per bloccare gli sfratti per gli appartenenti alle forze dell’ordine che vivevano in immobili assegnati tramite un bando della prefettura per alloggi a canone calmierato. Nonostante questo, lo sfratto è stato eseguito in seguito alla decisa volontà della società Boccea immobiliare di vendere gli appartamenti a prezzo di mercato, nonostante abbia ricevuto contributi pubblici per la loro costruzione.
Attualmente, circa cinquanta famiglie di forze dell’ordine, tra cui carabinieri e poliziotti, sono sotto sfratto negli alloggi popolari di Montespaccato. La situazione è conosciuta dalle istituzioni locali e nazionali, ma questa mattina un ingente dispiegamento di forze dell’ordine è intervenuto per effettuare lo sfratto, causando malore nel finanziere all’udire dei mezzi presenti. I residenti, increduli, hanno inizialmente pensato a un arresto.
” Sono arrivati in forze alle 7.00 di mattina per eseguire lo sfratto per finita locazione di uno degli inquilini del piano di zona di Boccea appartenente alle forze dell’ordine”, ha dichiarato Asia Usb. La nota prosegue denunciando come la società abbia violato leggi sull’edilizia pubblica agevolata e applicato canoni più alti, ignorando la proposta di revoca della concessione presentata in consiglio comunale. Inoltre, Asia Usb ha criticato l’indifferenza degli Uffici dell’urbanistica di Roma, del Ministero delle Infrastrutture e della Prefettura, evidenziando che l’interesse per la rendita prevale anche sull’edilizia pubblica e denunciando la complicità delle istituzioni che permettono la speculazione e la sofferenza delle famiglie sfrattate.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità16 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 ore fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.