Cronaca
Nove laziali condannati per aggressione a un carabiniere durante la caccia ai tifosi dell’Eintracht Francoforte

Due anni e tre mesi di condanna per Riccardo Rinaldi, detto “il gigante”, uno degli Irriducibili della Lazio, a capo prima di Fabrizio Piscitelli, Diabolik, ucciso il 7 agosto 2019. Nove mesi di pena per altri otto ultras biancocelesti coinvolti nella “caccia al tifoso tedesco” il 13 dicembre 2018, dopo la partita di Europa League tra Lazio e Eintracht Francoforte, culminata con l’aggressione a un carabiniere. Le condanne sono state inflitte due giorni fa dalla seconda sezione penale di piazzale Clodio.
LE ACCUSE
Rinaldi è stato accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre a violazione del Daspo. Il capo di imputazione sottolinea come egli, “in concorso con altre 40 persone”, abbia usato violenza nei confronti del militare, minacciandolo di lanciargli oggetti contundenti. Rinaldi aveva effettivamente lanciato un bidone dell’immondizia contro il carabiniere. Gli altri otto ultras, invece, sono stati accusati solo di violazione del Daspo, poiché “pur tutti gravati da specifici provvedimenti facevano accesso all’area inibita” durante il match.
Tra gli incriminati, troviamo lo speaker radiofonico Riccardo Rastelli, Luca Ciano, il Banda di Lotta Studentesca e il 48enne Franco Costantino, precedentemente indagato per la questione degli adesivi di Anna Frank con la maglia della Roma. Altri nomi includono Leopoldo Cobianchi, indagato per spaccio, Simone De Castro, Alessio Angelè, Guerino Cesarano e Vincenzo Nardulli, figlio di un esponente di Avanguardia Nazionale.
I FATTI
Durante l’incursione, il 13 dicembre 2018, tre stranieri furono aggrediti e uno di questi rapinato. L’appuntato in servizio estrasse la pistola in risposta e attese che gli ultras si allontanassero. La Digos aveva già filmato i supporter nel pub di via Tiepolo, notando il loro “evidente atteggiamento di attesa”. Si erano avvicinati a Ponte Milvio “tutti vestiti di scuro”. Le indagini, che includevano riprese e tabulati telefonici, hanno portato a confermare Rinaldi come l’autore del lancio del bidone. Il processo ha quindi portato alle condanne per tutti i nove imputati, assistiti da vari avvocati.
Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
Cronaca
Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!
I Momenti di Lutto e Affetto
Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.
Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere
Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto