Cronaca
A Roma, una minaccia inaspettata durante una rissa tra tunisini: “Avrebbe potuto uccidermi, così ho dovuto consegnare dei soldi per salvarmi”

PauraNotturnaARoma: Hai mai immaginato di imbatterti in una rissa da brividi mentre torni a casa? #EsquilinoShocking
L’incredibile incontro in via Bixio
Immagina di camminare per le strade di Roma in una sera qualunque, quando all’improvviso il tuo tragitto tranquillo si trasforma in un’avventura da film. Rosa D., una giovane romana, ha vissuto questo momento di tensione nel quartiere Esquilino, intorno alle 21:30. Mentre rientrava a casa, ha sentito delle grida assordanti e si è trovata di fronte a due uomini di origine tunisina impegnati in una furiosa lite fisica. Uno di loro, un quarantenne con una stampella, l’ha notata e ha iniziato a urlare anche contro di lei, facendola sentire intrappolata in un incubo urbano.
La minaccia inaspettata e la reazione scioccante
Cosa faresti se un estraneo aggressivo ti chiedesse improvvisamente dei soldi? Rosa ha raccontato di essere stata insultata e minacciata da quest’uomo, che sembrava confuso e agitato. Impaurita e senza via di scampo, la ragazza ha deciso di cedere: gli ha dato 20 euro per calmare la situazione e allontanarsi il prima possibile. Dopo aver preso i soldi, l’uomo si è dileguato, lasciando l’altro coinvolto nella rissa da solo sul posto.Le riflessioni che fanno riflettere sulla città
Ma è davvero questa la nuova normalità nelle vie di Roma? Rosa non ha dubbi: il quartiere le ricorda ora i luoghi malfamati di Cuba o del Messico, dove si consiglia di portare con sé solo piccole somme per evitare guai. Le strade pullulano di figure ambigue, e lei crede che sia ora di agire per risolvere questi problemi, senza più scuse o ritardi. Una storia che ti lascia con un brivido e tante domande sulla sicurezza urbana.
Cronaca
Castelporziano, un bando per affidare i cinque chioschi ai privilegiati ai Cancelli

SpiaggeDiOstiaSottoEsame L’assessore Zevi rivela sorprese inaspettate sulle spiagge romane mentre una nuova procedura potrebbe cambiare tutto!
L’aggiornamento shock dell’assessore
L’assessore Zevi è tornato a parlare delle spiagge di Roma, catturando l’attenzione con dettagli che fanno sorgere più domande che risposte. In un momento di fermento per il litorale, Zevi fa il punto su una situazione che sta accendendo la curiosità di cittadini e turisti: cosa nasconde questa nuova svolta?
La procedura misteriosa per i lidi di Ostia
Intanto, è in corso un’altra procedura dedicata ai lidi di Ostia, un’area che non smette di stupire. Fonti vicine all’amministrazione hintsano a possibili cambiamenti radicali, lasciando tutti a chiedersi: quali novità attendono le spiagge più amate di Roma e come influenzeranno l’estate in arrivo?Cronaca
Via Monte Ruggero a Roma: la sorprendente trasformazione in un’opera d’arte

ArteSulleStrade Di Roma: Una Strada Comune Si Trasforma in un Capolavoro che Cambia la Città!
La Magia di una Strada Trasformata in Opera d’Arte
Immagina una semplice strada pedonale che si anima di colori vividi e forme creative, diventando un vero “tappeto volante” per i bambini e i residenti. Via Monte Ruggero al Tufello, nel III Municipio di Roma, è ora un’opera d’arte lunga 100 metri realizzata dalla talentuosa street artist Gio Pisone. Questa iniziativa non è solo un tocco di bellezza urbana, ma un modo innovativo per rendere gli spazi quotidiani più vivibili e affascinanti – e chissà quali segreti artistici nasconde dietro ogni pennellata!
Il Progetto Asphalt Art: Arte che Prende Vita Sulle Strade
E se ti dicessimo che tutto è partito da un’idea vincente? Asphalt Art, un progetto finanziato da una donazione di 25mila dollari di Bloomberg Philanthropies, ha trasformato vie pedonali e incroci in veri e propri canvas urbani. Gio Pisone ha proposto tre bozzetti, e i cittadini hanno votato per quello finale, rendendo via Monte Ruggero un esempio di arte partecipata. Ora, questa strada connette scuole come Aristofane, Donato Bramate e Montessori, oltre alla Biblioteca Comunale “Ennio Flaiano” e al Teatro Libera-Mente, invitando tutti a esplorare un percorso pieno di sorprese e creatività che potrebbe rivoluzionare come vediamo le nostre città.
L’Evento Inaugurale e le Sorprese per la Comunità
Pensa all’eccitazione dell’inaugurazione, con il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e il presidente del III Municipio Paolo Marchionne pronti a celebrare. Erano presenti anche rappresentanti di Roma Servizi per la Mobilità, Legambiente Lazio e l’associazione “Street for Kids”, con i bambini della scuola Montessori che hanno piantato un albero insieme ai leader locali – un gesto che promette di rendere questo spazio ancora più verde e avventuroso. Successivamente, sono stati aggiunti arredi come panchine, fioriere e rastrelliere per bici, trasformando l’area in un hub vivace che ispira gioco, pedalate e incontri casuali. Cosa succederà dopo in questo angolo di Roma così reinventato?
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità22 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità3 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma