Seguici sui Social

Cronaca

Alessia Sbal uccisa sul Raccordo, niente sconto di pena, confermata la condanna del camionista: la giustizia non perdona

Pubblicato

il

Alessia Sbal uccisa sul Raccordo, niente sconto di pena, confermata la condanna del camionista: la giustizia non perdona

La madre di Alessia Sbal ripete "Giustizia è fatta, giustizia è fatta" fuori dall’aula. Confermata la condanna a 8 anni per Flavio Focassati, il camionista che travolse la giovane sul GRA. Rifiutata la riduzione della pena. #GiustiziaFatta #OmicidioStradale #Cronaca

La madre di Alessia Sbal ha ripetuto due volte "Giustizia è fatta, giustizia è fatta" all’uscita dall’aula dove i giudici della prima sezione penale della Corte d’Appello hanno pronunciato la sentenza relativa alla morte della ragazza, travolta da un tir sul Grande Raccordo Anulare il 4 dicembre 2022. Rigettata la richiesta di concordato che avrebbe portato a una riduzione della pena a sei anni di carcere per il camionista che ha investito la giovane, Flavio Focassati. I giudici hanno quindi confermato la sentenza di primo grado, condannandolo a otto anni di reclusione per omicidio stradale e omissione di soccorso.

Alessia Sbal, procura generale non contesta l’omissione di soccorso: "Era già morta". Caos in aula.

Ilaria Sbal, la sorella della vittima, ha commentato: "Anche oggi la difesa ha messo in discussione mia sorella, sono contenta che invece la Corte le abbia dato il suo posto nel mondo".

Prima il pianto liberatorio, poi l’abbraccio stritolante con gli amici sempre presenti per sostenere la famiglia in questo difficile percorso. Così la madre e la sorella di Alessia Sbal hanno accolto la sentenza che ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria iniziata ormai tre anni fa. Un “banale” tamponamento trasformatosi in tragedia.

Era il 4 dicembre 2022 quando Alessia Sbal e Flavio Focassati si fermarono in una piazzola di emergenza sul Grande Raccordo Anulare per discutere dopo un lieve incidente avvenuto poco prima, all’altezza dell’uscita Casalotti-Boccea. Ma quando la donna chiamò il numero d’emergenza per segnalare la targa del camion, il 49enne salì nuovamente a bordo e ripartì, travolgendola. Alessia Sbal morì sul colpo. Proprio intorno a questa circostanza ruotava la richiesta di concordato proposta dalla difesa, e accolta dalla procura generale nel corso della scorsa udienza: una riduzione della pena per il camionista, condannato a otto anni in primo grado, perché non sarebbe stato possibile contestare a Flavio Focassati anche l’omissione di soccorso, in quanto la vittima era morta all’istante. Richiesta che, però, oggi non è stata accolta dai giudici d’Appello.

Lucia Catalini, la legale della famiglia Sbal, ha commentato: "Non è passato il concordato – siamo soddisfatti, insieme alla famiglia, che la Corte abbia letto attentamente gli atti e abbia confermato la sentenza di primo grado. Per noi è una grande vittoria giuridica, ma anche umana e morale".

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

Cronaca

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

Pubblicato

il

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!

Il Maestro Dietro le Torte Vaticane

Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.

I Segreti del Suo Laboratorio

Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025