Cronaca
Cosa attende il pubblico? Gli ospiti, i conduttori e gli orari da scoprire

Concertone2025 Hai mai visto un evento musicale trasformarsi in modo così sensazionale? Scopri i segreti dietro il Concertone del Primo Maggio che sta diventando una vera bomba pop, abbandonando le sue radici rivoluzionarie per brillare come Sanremo!
Un Concertone sempre più Sanremo-style
Ricordi quando il Concertone era sinonimo di proteste e artisti ribelli come Goran Bregovic o i Modena City Ramblers? Quei tempi sembrano ormai lontanissimi, con un cast stellare che promette scintille per l’edizione 2025, la trentaseiesima, in diretta su Rai3 dalle 15 a mezzanotte. Quest’anno torna nella storica Piazza San Giovanni dopo il temporaneo trasloco al Circo Massimo. Gli headliner? Straight from Sanremo: Achille Lauro, Giorgia, Elodie, Brunori Sas, Lucio Corsi, The Kolors, Shablo, Serena Brancale, Rocco Hunt, Joan Thiele e Gaia. E i conduttori? Noemi, Ermal Meta, BigMama e Vincenzo Schettini, pronti a far impazzire il pubblico.
Il Debutto
Preparati a sorprese epiche: Achille Lauro torna dopo le sue apparizioni nel 2018, 2019 e 2024, mentre Giorgia non saliva su un palco del genere dal 2000. Elodie, invece, debutta in grande stile – proprio il giorno dopo, pubblica il suo nuovo album Mi ami mi odi, seguito da un tripudio di eventi come la presentazione al Festival di Cannes e concerti negli stadi di Milano e Napoli. Ma cosa sta rendendo questo evento così irresistibile? Gli ascolti sono in boom: dal 3,87% di share nel 2014 a un esplosivo 11,9% nel 2024, attirando star del pop che non si sognerebbero mai una piazza “da lavoratori”. Oggi, con i giovani che ballano hit su TikTok, artisti come Gaia e The Kolors sono i re indiscussi.
La Folla
E se ti dicessimo che quest’anno la folla potrebbe essere da record? Lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” dei sindacati promette un’atmosfera elettrica, con 300 mila fan che hanno sfidato la pioggia nel 2023 – e il sole in arrivo potrebbe portare ancora più gente. Ma ecco la domanda che ti terrà incollato: chi porterà veri messaggi sul palco? Il direttore artistico Massimo Bonelli assicura che gli artisti toccheranno temi chiave, con Elodie pronta a combattere il patriarcato e BigMama a difendere i diritti LGBTQ+. Ghali, come al solito, potrebbe stupirci con la sua bandiera palestinese – non vedi l’ora di scoprire cosa succederà?
I Romani
Roma in primo piano con un cast locale da urlo: Gazzelle, Carl Brave, Fulminacci, Franco126, Leo Gassmann, Orchestraccia, Arisa, Luchè, Mimì vincitrice di X Factor, Mondo Marcio, Pierdavide Carone, Tredici Pietro (il rapper figlio di Gianni Morandi), Eugenio in via di Gioia, Dente, Ele A, Centomilacarie, Andra Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Federica Abbate, Giglio, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, i Patagarri, Legno & Gio Evan e Senhit. Piazza San Giovanni, restaurata con 15 milioni di euro dai fondi giubilari, sarà più spettacolare che mai, con un omaggio a Papa Francesco. E indovina cosa sta facendo discutere? La Rai ha creato uno spot con l’intelligenza artificiale, senza dirlo apertamente – un twist che nessuno si aspettava!
Cronaca
Charles deceduto dopo ore di agonia al pronto soccorso: laurea postuma in suo onore

LaureaPostumaIncredibile #UniversitàDiCassino Hai mai sentito di un’università che premia un talento scomparso in modo così emozionante? Scopri la storia toccante di Charles Yeboah Baffour, lo studente ghanese la cui vita interrotta ha sconvolto tutti!
La tragedia che ha scioccato la comunità
Charles Yeboah Baffour, un promettente ventiquattrenne, è scomparso lo scorso aprile dopo una caduta con il monopattino, seguita da una lunga e drammatica attesa al pronto soccorso di Cassino. La sua storia ha catturato l’attenzione di tutti, rivelando dettagli agghiaccianti: trovato agonizzante su una barella durante il cambio turno, la sua morte ha portato alle indagini su sette persone tra medici, infermieri e chirurghi coinvolti quella fatidica notte.
Il gesto simbolico dell’università
Giovedì 22 maggio, l’Università di Cassino renderà omaggio a Charles con una cerimonia unica: il conferimento della laurea magistrale alla memoria. Presso la Sala del Consiglio del Rettorato, questo atto toccherà il cuore di famiglia, amici e l’intera comunità accademica, mostrando come un’istituzione possa trasformare un dolore in un simbolo di speranza.Il ritratto di un giovane talentuoso
Originario del Ghana, Charles aveva già brillato con una laurea triennale in Economics and Business presso lo stesso ateneo ed era a un passo dal completare il suo percorso magistrale in Economics and Entrepreneurship. Amato dai colleghi e stimato dai docenti per la sua dedizione, gentilezza e passione, la sua vita rappresenta un esempio di riscatto e impegno che l’università vuole celebrare per sempre.
Cronaca
Il mistero della scomparsa di Denisa Maria Adas a Prato: indagini per sequestro di persona e un passato da escort

ScomparsaMisteriosa Di Denisa Maria Adasi: una giovane donna sparita nel nulla, con indagini che rivelano timori per la sua vita! #MisteroAPrato
Le indagini in corso
Le autorità di Prato sono al lavoro su un caso che sta facendo tremare l’opinione pubblica: la scomparsa di Denisa Maria Adasi, 30enne di origini romene residente a Roma, di cui non si ha traccia dal 15 maggio. La procura ha rivelato che le prime indagini suggeriscono possibili pericoli per la sua incolumità, con ipotesi che puntano a un sequestro di persona. Gli investigatori stanno ricostruendo la sua rete di relazioni per scoprire cosa potrebbe essere successo in quella fatidica notte.
L’ultimo avvistamento e i dettagli choc
Denisa sarebbe arrivata a Prato da Roma venerdì scorso, utilizzando la sua auto, e l’ultima segnalazione la colloca al residence Ferrucci, dove aveva prenotato una stanza fino a poco prima della scomparsa. Intorno alle 20.45 del 16 maggio, un cliente ha lasciato l’edificio, e da quel momento tutto è avvolto nel mistero: l’auto, una Fiat 500 rossa, è stata trovata parcheggiata vicino alla struttura, ma le sue utenze telefoniche risultano irraggiungibili. Cosa nasconde questa traccia enigmatica?Chi è Denisa e cosa sta mobilitando le ricerche
Denisa Maria Adasi è descritta come una donna di 30 anni, con occhi neri, capelli lunghi dello stesso colore, alta circa 1.55 metri e dal peso di 58 kg. Tra i segni particolari, spiccano un tatuaggio esteso sulla spalla e il braccio destro, e una scritta sulla spalla sinistra. A denunciare la scomparsa è stata la madre, che vive con lei a Roma, e ora associazioni come il Comitato scientifico per la ricerca degli scomparsi e la sezione toscana di Penelope sono in prima linea. La prefettura ha già attivato il piano provinciale per le persone scomparse, con squadre di volontari impegnate giorno e notte – ma riusciranno a svelare la verità?
-
Cronaca2 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Cronaca5 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca4 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso