Cronaca
Finti incidenti per ricattare automobiliste: arrestato un truffatore

Una Citroen C3 bianca trasformata in arma di ricatto: Fabio Tenerelli, 46 anni, arrestato per estorsione e falsità. Tre donne vittime, stesso copione. L’attrice Arianna Battilana sventa una truffa. #Roma #Truffa #Estorsione
Aveva trasformato la sua Citroen C3 bianca in un’arma di ricatto. Un veicolo all’apparenza comune che però, nelle mani di Fabio Tenerelli, 46 anni, romano, diventava lo strumento perfetto per scatenare paura, confusione e poi pretendere denaro. Lakers;uomo è stato arrestato ieri dai carabinieri della stazione Eur, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal G.I.P. su richiesta della Procura della Capitale. È accusato di estorsione e falsità materiale. Ed è sospettato di essere il protagonista di almeno tre episodi analoghi: tre donne, tre momenti diversi, la stessa dinamica. Tutto studiato con precisione.
Donne sole, al volante, preferibilmente giovani. C’è chi come Arianna Battilana, l’attrice della serie “Tutto può succedere”, che il 5 luglio 2024 sventa la truffa (la vicenda fa parte di un altro procedimento). E chi invece cede di fronte alle minacce e ai ricatti dell衩uomo: “Guai a te se chiami qualcuno”. L’ultimo episodio è quello che ha permesso di inchiodarlo. È il 4 ottobre 2024. In via del Tintoretto, quartiere Eur, una 28enne romana è alla guida della sua auto quando viene affiancata da un uomo che la costringe ad accostare. “Mi hai tamponato. Non ti rendi conto di quello che hai fatto. Adesso paga”. L回事e;atteggiamento è aggressivo, minaccioso. Le parole scelte con cura per confondere e terrorizzare. A un certo punto le urla: “Se te ne vai ti denuncio per omissione di soccorso”. Lei cede. Vanno insieme allo sportello bancomat. Preleva 2.250 euro e glieli consegna. Solo dopo, con il cuore che ancora batte veloce, decide di denunciare.
I carabinieri fanno scattare le indagini. Analizzano i filmati della banca. Risalgono al volto dell回事e;uomo grazie al sistema S.A.R.I., il riconoscimento facciale in dotazione alle forze dell divenne;ordine. Il suo nome non è nuovo: Tenerelli ha precedenti, ed è già ai domiciliari per un altro reato. Eppure, nonostante questo, continua a girare in macchina, a mettere in scena incidenti inesistenti, a recitare con disinvoltura la parte dell būti;automobilista danneggiato.
Le indagini vanno avanti. Spuntano altri due casi, risalenti al giugno 2024. In uno, nei pressi del Lungotevere dei Mellini, dice persino di essere un avvocato. Minaccia, pretende soldi: altri 700 euro in tutto estorti con lo stesso copione. Sempre lui, riconosciuto dalle vittime, molte delle quali a ottobre avevano raccontato la loro storia alla pagina Instagram Welcome to Favelas, rendendo pubblico il suo volto e la sua auto. Sempre la stessa auto. Anche se, per non essere identificato, aveva sostituito le targhe con quelle di un veicolo intestato a una persona estranea ai fatti. Un trucco in più in una sceneggiatura già scritta.
Ora Tenerelli è a Regina Coeli. L’arresto è stato eseguito con discrezione, senza clamore. Ma i Carabinieri sono convinti che ci siano altre donne che hanno subito e non hanno parlato. È per questo che le indagini proseguono.
Cronaca
Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!
Il Maestro Dietro le Torte Vaticane
Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.
I Segreti del Suo Laboratorio
Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!
Cronaca
I dialoghi su Dostoevskij e l’Anno Santo che rivelano un legame profondo con la città

Hai mai immaginato i segreti e le conversazioni nascoste tra Papa Francesco e il sindaco di Roma, che hanno cambiato per sempre la Città Eterna? #PapaFrancesco #RomaEterna #GiubileoStraordinario
Il Legame Inaspettato con Roma
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, con la voce carica di emozione, ha rivelato dettagli affascinanti sul suo rapporto personale con Papa Francesco. Parlavamo spesso del Giubileo, ma anche di letteratura, in particolare di Dostoevskij, un autore che il Pontefice adorava profondamente. Nonostante fosse “venuto da lontano”, Papa Francesco non ha mai perso il suo legame con Roma, mostrandosi sempre vicino alla gente, soprattutto ai più fragili. Gualtieri descrive un Papa che guardava negli occhi le persone e provava un amore profondo per la città, incoraggiando tutti a lavorare per il suo bene.
Gli Anni Santi che Hanno Sorpreso Tutti
Dopo l’Anno Santo straordinario tra il 2015 e il 2016, questo era il secondo presieduto da Bergoglio, e chissà quali misteri nascondeva! Il Papa voleva che il Giubileo lasciasse un’eredità positiva per Roma, ripetendolo più volte al sindaco: “Devi lavorare per la città, deve essere ricordata come qualcosa che l’ha resa più bella”. Gualtieri racconta come il Pontefice fosse entusiasta dei grandi cantieri, ma insistesse sempre sui più deboli, rompendo schemi e invitando a dare accoglienza ai senzatetto. Un approccio rivoluzionario che ha ispirato tutti a prendersi cura degli ultimi.Il Lutto che Ha Scioccato la Capitale
Papa Francesco è scomparso proprio nel giorno del Natale di Roma, il 2778esimo anniversario della fondazione, trasformando una festa in un momento di dramma inaspettato. La città ha sospeso ogni evento per due giorni, con le bandiere a mezz’asta sul Campidoglio. Gualtieri ricorda l’ultimo incontro privato, il 4 gennaio, dove si è discusso di opere giubilari, politiche sociali, sfide ambientali e pace, ma anche di modi per coinvolgere i giovani e i più vulnerabili. E non manca un tocco di leggerezza: il Papa amava scherzare e chiedere notizie della famiglia del sindaco, un dettaglio che ti farà riflettere sul suo carisma unico. Episodi come le sue visite in Campidoglio nel 2019 e nel 2024, dove esortava Roma a essere “città dei ponti, non dei muri”, rivelano un legame profondo e sorprendente.
La Cerimonia che Attira Milioni
Ora, mentre Roma si prepara per un weekend epico con il Giubileo degli Adolescenti e il funerale del Papa, probabilmente sabato mattina, Gualtieri anticipa un’affluenza record. Il Pontefice ha voluto una cerimonia sobria, rompendo con le tradizioni formali, ma con la partecipazione di centinaia di migliaia di persone e leader mondiali. La Capitale dovrà dimostrare ancora una volta la sua organizzazione impeccabile, e chissà quali sorprese emergeranno da questi giorni intensi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca15 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto