Seguici sui Social

Cronaca

Hotel abusivo a via Condotti: niente igiene e sicurezza, un vero scandalo

Pubblicato

il

Hotel abusivo a via Condotti: niente igiene e sicurezza, un vero scandalo

#Roma #ViaCondotti #AlbergoAbusivo Scoperto un albergo abusivo nel cuore di Roma, in via Condotti. Le forze dell’ordine hanno smascherato un’attività illegale che accorpava più stanze creando un "hotel diffuso" senza autorizzazioni. Ecco come funziona questa truffa ai turisti.

È un giochino rodato e di cui le forze dell’ordine si sono accorte da un bel po’: si accorpano più stanze o intere case, senza autorizzazioni, e si crea un albergo diffuso abusivo. E succede nel cuore del centro, dove ovviamente le possibilità di guadagno si moltiplicano. È successo in via Condotti, tra Piazza di Spagna e via del Corso. Dove ogni turista che atterra a Roma sogna di dormire. Qui è stato messo in piedi l’albergo abusivo scoperto dagli investigatori della Divisione Polizia Amministrativa. A finire nei guai è stato il titolare di un_ATTIVITÀ che aveva accorpato la sua struttura principale ad altre tre attività ricettive che invece risultavano operative come singole affittacamere.

Improvvisazione

D’altronde basta poco per improvvisarsi albergatori e passare all’incasso: il possessore di più autorizzazioni per camere, b&b, poste nello stesso stabile ma a volte sono anche sparse e lontane l’una dall altra, le gestisce in modo centralizzato e le sfrutta come fossero un’unica attività alberghiera. È una formula considerata pericolosa dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e che porta alla cessazione immediata dell_ATTIVITÀ. Anche perché si può incorrere in un reato che infrange la normativa antiterrorismo: non si denunciano tutti gli ospiti presenti nelle strutture. Ad oggi, infatti, è bene ricordarlo: è obbligatorio controllare e registrare le identità degli ospiti di persona.

Nel caso di via Condotti, è stata accertata la gestione unitaria delle strutture tramite alcuni elementi emersi durante la fase di controllo. Sul citofono dello stabile, infatti, erano presenti i nomi di tutte le strutture con i loghi riconducibili alla struttura madre, gestite tramite un_unica reception. La prova del nove? Anche le modalità di check-in e check-out dei turisti e del trasferimento bagagli hanno confermato la forma centralizzata della gestione. Strutture da sogno? Nemmeno. Nelle stanze sono emerse gravi condizioni igienico-sanitarie e di precarietà degli impianti.

Chiusura Immediata

Nel 2024 sono state scoperte solo dalla Polizia municipale 250 strutture totalmente abusive per un totale di oltre 1.500 verbali e due milioni di euro di contributi evasi. Alle 250 chiuse nel 2024 si aggiungono un altra trentina di strutture abusive accertate dall_inizio dell’anno, più altrettante su cui sono in corso altri accertamenti. Anche le Fiamme Gialle si occupano da anni del fenomeno dell_evasione immobiliare. Dall_inizio dell’anno la Guardia di Finanza ha svolto circa 150 verifiche fiscali e amministrativi sulle strutture ricettive. Uno dei controlli più frequenti (e che pesca più spesso irregolarità) è quello dell_accesso domiciliare perché spesso il titolare dell_ATTIVITÀ ricettiva dichiara il domicilio fiscale e la residenza anagrafica in quei locali dove poi affitta le camere. E da cui emergono situazioni opache, di pericolo o di disturbo. Con il Giubileo i controlli sono diventati molto più frequenti: le piccole attività di bed and breakfast che a volte non vengono nemmeno considerate attività imprenditoriali, possono nascondere un nuovo filone affaristico illegale. Chi può permettersi di inventarsi dall_oggi al domani un sistema espresso di suites e camere in via Condotti?

Commento: Ecco come si fa business a Roma, tra abusivismo e furbizia. Chissà quanti turisti hanno dormito in queste "suite" senza saperlo!

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

Cronaca

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

Pubblicato

il

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!

Il Maestro Dietro le Torte Vaticane

Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.

I Segreti del Suo Laboratorio

Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025