Seguici sui Social

Cronaca

Nuovo ponticello del Pigneto: un affronto all’urbanistica fino al 2026, quando arriverà la piazza sui binari

Pubblicato

il

Nuovo ponticello del Pigneto: un affronto all’urbanistica fino al 2026, quando arriverà la piazza sui binari

La demolizione del vecchio collegamento in mattoni è avvenuta solo due giorni fa. Tra un anno e mezzo, il vallo ferroviario sarà coperto da una piastra pedonale e verrà inaugurata la nuova stazione di scambio tra linea C e le Ferrovie laziali. #Roma #Mobilità #Infrastrutture

La demolizione del vecchio collegamento in mattoni, avvenuta appena due giorni fa, segna l’inizio di una trasformazione significativa per la mobilità di Roma. Il vallo ferroviario, che attualmente divide la città, sarà coperto da una piastra pedonale entro un anno e mezzo. Questo intervento non solo migliorerà l’accessibilità, ma creerà anche una nuova stazione di scambio tra la linea C della metropolitana e le Ferrovie laziali.

L’ascolto è riservato agli abbonati premium, come riportato da fonti interne. Questo progetto, che promette di rivoluzionare il trasporto pubblico nella capitale, è visto da molti come un passo necessario, ma anche come un’ennesima spesa pubblica in un periodo di austerity. “L’ascolto è riservato agli abbonati premium”, commentano alcuni, sottolineando l’accesso limitato a informazioni che riguardano tutti i cittadini.

La realizzazione della piastra pedonale e della nuova stazione di scambio è vista come un investimento cruciale per il futuro della mobilità romana. Tuttavia, non mancano le critiche riguardo ai tempi e ai costi dell’opera. La speranza è che, entro il termine previsto, Roma possa vantare un’infrastruttura moderna e efficiente, capace di migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.

Cronaca

Prevost parla di pace e convince i romani: “Leone come Francesco”

Pubblicato

il

Prevost parla di pace e convince i romani: “Leone come Francesco”

MigliaiaDiFedeliInPellegrinaggio Hai mai visto una folla così immensa radunarsi per un abbraccio epico con il Papa?

L’Abbraccio Straordinario del Pontefice

Migliaia di persone sono accorse a San Pietro, creando un’atmosfera di devozione e meraviglia che ha catturato l’attenzione di tutti. Con bandiere sventolanti e canti che riecheggiavano nell’aria, l’evento ha trasformato la piazza in un vero e proprio mare di fedeli, pronti a vivere un momento unico e indimenticabile con il Santo Padre.

Il Traffico in Caos, ma la Sicurezza Vince

Mentre Prati e Borgo Pio si sono trasformati in un labirinto di auto bloccate e strade paralizzate, l’organizzazione della sicurezza ha dimostrato di essere impeccabile. Nonostante il caos apparente, le misure adottate hanno garantito che tutto procedesse senza intoppi, lasciando tutti a chiedersi come abbiano fatto a gestire una situazione così intensa.

Continua a leggere

Cronaca

Il vescovo di Albano: “Prevost mite e ironico. Ha apprezzato il pollo fritto”

Pubblicato

il

Il vescovo di Albano: “Prevost mite e ironico. Ha apprezzato il pollo fritto”

SorpresaInVaticano: Hai mai sentito di un Papa che ha lasciato tutti a bocca aperta con un destino improvviso e misterioso?

La nomina che ha acceso le curiosità

Solo lo scorso febbraio, Papa Leone XIV è stato nominato cardinale vescovo della Diocesi Suburbicaria dei Castelli Romani, un evento che ha già scatenato domande su cosa riservi il futuro per la Chiesa.

L’incontro segreto che fa riflettere

Monsignor Vincenzo Viva ha rivelato di aver incontrato Papa Leone XIV il 20 marzo durante una cena intima, dove si è parlato di piani e aspettative che ora sembrano avvolti in un alone di incertezza.

L’attesa che cambia tutto

Eravamo tutti pronti ad accoglierlo lunedì per la presa di possesso di San Pancrazio, ma ora le cose potrebbero prendere una piega inaspettata – scopri cosa succederà dopo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025