Cronaca
Ostia, mamma denuncia il figlio ladro: ogni notte lo sento uscire di casa e so che sta andando a rubare. L’appello ai giudici: è reclutato dalle cosche

Ladro su commissione reclutato dalle bande criminali di Ostia mette a segno 5 colpi in un mese, ultimo un negozio di elettrodomestici. La madre denuncia: "Mio figlio è un ladro su commissione" e chiede aiuto per il figlio con problemi di salute mentale e droga #Ostia #Cronaca #Giustizia
Ladro su commissione, reclutato dalle bande criminali del quartiere. Lo scorso mese ha messo a segno cinque colpi. L’ultimo, la notte del 28 marzo, ha ripulito un negozio di elettrodomestici. La mattina seguente, davanti a una fila di aspirapolveri nel salotto di casa, è stata la mamma a chiamare la polizia e a contattare il titolare derubato per riconsegnare, almeno parte, della refurtiva. Commento: Una madre disperata che cerca di salvare suo figlio dalla strada.
Una storia difficile quella di Gianfranco, 40enne di Ostia, affetto da psicosi, con disturbo della personalità e negli ultimi anni anche dipendente dalla droga. «Mio figlio è un ladro su commissione. Ogni notte lo sento uscire di casa e so che sta andando a rubare. Stanno approfittando della sua dipendenza e della condizione. Ho paura per la sua vita, per salvarlo, l’unica possibilità è che venga accolto in una comunità di recupero, una Rems, cioè una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza» racconta Mara, la mamma di Gianfranco che ripercorre gli ultimi dieci anni trascorsi tra detenzioni in carcere, centri di disintossicazione e di recupero. Una spirale di cui non vede via d’uscita. Intanto, ai cinque furti messi a segno nell’ultimo mese si sommano altri sei commessi tutti sul litorale romano lo scorso anno. Le indagini sono state appena chiuse e a incastrare il 40enne è stato il Dna rilevato nelle attività derubate.
«Temo che mio figlio possa farsi del male o che peggio, possa essere aggredito. La sua è una condizione particolare ma è giusto che paghi per ciò che ha fatto, non chiedo certo che si sottragga alle sue responsabilità. Ma non può essere il carcere il posto per il mio Gianfranco». L’ultima detenzione, scontata a Rebibbia per un cumulo di pene relative anche in quel caso ad alcuni furti, è terminata nel 2018. Dopo un anno in cella le condizioni cliniche del 40enne sono precipitate: «Gianfranco ha bisogno di cure, necessita di una struttura specializzata in cui oltre a scontare la pena, venga anche supportato. Lo stesso percorso che era stato attivato cinque anni fa. E infatti dopo 24 mesi in una residenza, i miglioramenti erano evidenti. Il problema è che oggi le liste delle Rems non mi danno speranza. Non c’è posto, la lista d’attesa è lunghissima e a breve ci sarà un’altra sentenza. Sono una mamma disperata: non chiedo alcuno sconto per lui, ma un aiuto concreto per assicurarlo in un centro specializzato».
I COLPI IN SERIE
Nell’ultima serie di furti che gli investigatori hanno accertato c’è anche quello alla palestra della legalità in via dell’Idorscalo, bene comune confiscato nell’ambito delle inchieste su Mafia capitale. La notte del 3 febbraio il 40enne era riuscito a forzare la porta della palestra svuotando la macchinetta del caffè. I carabinieri di Ostia lo avevano rintracciato e fermato per furto aggravato. Una manciata di giorni dopo, il 13 febbraio, era stato arrestato di nuovo dopo un raid in un market di Ostia: «Gli sono stati concessi gli arresti domiciliari in attesa del processo- spiega la mamma- ma continua a uscire nel cuore della notte e a delinquere. Voglio solo aiutare mio figlio ma non so più a chi appellarmi». Intanto, assistita dal legale, ha inoltrato sabato mattina una richiesta la Tribunale di sorveglianza sollecitando appunto, il ricovero in una Rems: «Una misura- conclude- la signora Mara – che lo scorso anno era stata anche disposta e poi inseguita. Spero solo che la situazione si sblocchi e che insieme alle istituzioni riusciremo a trovare una soluzione per mio figlio che sto cercando di salvare. Spero non sia troppo tardi».
Cronaca
Scopri gli ingressi gratuiti ai musei e i mercatini vintage nascosti al Massimo

RomaWeekend Scopri gli eventi imperdibili e gratuiti che stanno facendo impazzire la Capitale!
Musei Gratuiti: Un Tesoro Nascosto per Tutti
Immagina di esplorare i tesori antichi di Roma senza spendere un euro! Come ogni prima domenica del mese, il 4 maggio apre gratuitamente i siti del Sistema Musei di Roma Capitale. Potrai perderti tra le rovine del Parco Archeologico del Celio, ammirare il Museo della Forma Urbis o camminare tra i misteri dell’Area Sacra di Largo Argentina. Ma fai attenzione: l’accesso è libero solo se c’è spazio, e i gruppi devono prenotare al 060608. Non perdere l’occasione di scoprire i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e molti altri – un vero colpo al cuore per gli amanti della storia!
Passeggiata con i Levrieri: Un’Avventura Straordinaria nel Verde
Ti piacciono le esperienze uniche che mixano natura e animali? Domenica 4 maggio, preparati per una passeggiata magica con i levrieri del Gaci ODV all’interno di Villa Pamphilj, a partire dalle 10. È il secondo appuntamento del 2025 per questa associazione che lotta contro lo sfruttamento dei greyhounds – un evento che potrebbe cambiarti la prospettiva sulla vita!Ficus al Massimo: Creatività e Vintage da Capogiro
Cosa succederebbe se il cuore di Roma si trasformasse in un paradiso di creatività? Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 10.30 alle 20, Ficus al Massimo torna con il suo mercatino vintage a Garum Museo della Cucina. Immagina di immergerti in creazioni handmade, poster storici, fashion e oggetti che hanno fatto la storia – potresti trovare il pezzo unico che ti cambierà l’outfit per sempre!
Incontri Visivi: Sperimentazioni che Ti Lasceranno Senza Fiato
Pronto per un viaggio nelle arti che sconfinano in mondi nuovi? Domenica 4 maggio, al Villaggio Globale di Testaccio, la quinta edizione di Incontri Visivi esplora il tema “Contaminazioni”. Dalle 11 all’1 di notte, con mostre fotografiche, libri e illustrazioni, incontri con artisti e dj set mozzafiato – un evento che promette di mescolare culture e farti vedere Roma in modo completamente diverso!
Free Spirit Market: Libertà e Benessere in Pura Energia
E se potessi esprimere la tua essenza interiore in un mercato all’aperto? Domenica 4 maggio, dalle 10 alle 19, al Parco Stardust Village all’Eur, il Free Spirit Market ti aspetta con meditazioni, danze, seminari e attività per bambini. Musica e pratiche di auto-guarigione che potrebbero rivelarti segreti nascosti – un’occasione per liberare lo spirito che hai dentro!
Roma Vegan City: Sapori Vegetali che Ti Faranno Sognare
Hai mai assaggiato un festival che potrebbe rivoluzionare il tuo palato? Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, all’Altra Città dell’Economia, Roma Vegan City offre street food e piatti tradizionali vegetali da leccarsi i baffi. Che si tratti di sapori innovativi o classici rivisitati, questo evento è un must per chi vuole scoprire gusti sorprendenti e salutari!
Street Food Appia Joy Park: Un Viaggio Gastronomico da Brividi
Preparati a un’esplosione di sapori che ti porterà in giro per l’Italia senza muoverti! Iniziato il 1° maggio, il Street Food Appia Joy Park continua fino a domenica 4 maggio, dalle 11 alle 24, con 20 chef che presentano specialità regionali nel parco di via Annia Regilla. Attrazioni per tutta la famiglia e un’atmosfera festosa – non vorrai perderti questo banchetto a cielo aperto che potrebbe diventare il tuo weekend preferito!
Cronaca
Il mistero a Tor Cervara: “Sembrava una lucertola”

SerpenteIntrusoARoma: Immagina una band in piena jam session quando un rettile misterioso irrompe nella stanza, creando un caos inaspettato!
L’intrusione inaspettata
Nel quartiere romano di Tor Cervara, una band locale si è ritrovata faccia a faccia con un ospite decisamente insolito durante le prove musicali. Quello che sembrava un’innocua lucertola si è rivelato essere un serpente, nascosto tra i pannelli fonoassorbenti della sala di registrazione. I musicisti di “La Scelta” hanno vissuto momenti di vera suspense, scoprendo che l’intruso era un biacco, un ofide non velenoso ma pur sempre una sorpresa elettrizzante.
I fatti dell’incidente
Mercoledì 30 aprile, il quintetto romano – attivo dal 2003 – ha dovuto interrompere le sessioni quando il serpente è apparso all’improvviso. L’esperto intervenuto ha descritto la cattura come una vera caccia al tesoro: dopo ricerche estenuanti, ha estratto un giovane biacco di circa un metro da un tubo metallico di un dispositivo elettronico. Il rettile è stato poi rilasciato in sicurezza al Rifugio del Lupo, lasciando i musicisti a chiedersi come fosse entrato.Un precedente simile
Non è la prima volta che Roma si trasforma in un set da film con serpenti protagonisti. Lo scorso 15 aprile, in una villetta sulla Bufalotta, un’altra avvistamento ha scatenato il panico: un serpente, scambiato inizialmente per una vipera, è stato inseguito dal cane dei proprietari. Si trattava in realtà di una innocua Natrice del collare, una biscia d’acqua, ma l’episodio ha dimostrato quanto questi incontri possano essere imprevedibili e affascinanti. Chissà quanti altri segreti striscianti nascondono le strade della Capitale?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?