Cronaca
Piazza Augusto Imperatore rinasce dopo 5 anni di cantiere con il Natale di Roma: un miracolo a Roma

Un’area in via di completamento, pronta per l’inaugurazione il 21 aprile. Un investimento da capogiro di 28 milioni di euro firmato da Cellini. Il Mausoleo di Augusto resta chiuso almeno fino a metà del prossimo anno. #Roma #MausoleoDiAugusto #Restauro
L’area destinata al nuovo progetto è in via di completamento e potrebbe essere inaugurata il 21 aprile. Un intervento ambizioso, finanziato con ben 28 milioni di euro e firmato dal noto architetto Cellini. Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti più storici della capitale, resterà chiuso al pubblico almeno fino alla metà del prossimo anno, lasciando i turisti e i romani in attesa di poter ammirare questa meraviglia restaurata.
Il progetto, nonostante l’enorme spesa, ha suscitato qualche polemica. Commenti come «Ma non potevano spendere meno?» sono comuni tra i cittadini, stufi di vedere soldi pubblici usati in modo così generoso. Tuttavia, gli esperti difendono l’investimento, sottolineando l’importanza culturale e storica del Mausoleo.
Con l’avvicinarsi della data di inaugurazione, la curiosità cresce. I lavori procedono a ritmo serrato, e la speranza è che il risultato finale giustifichi l’enorme spesa sostenuta. La riapertura del Mausoleo sarà un evento atteso, non solo per la sua importanza storica ma anche per la controversia finanziaria che lo accompagna.
Cronaca
Racket della prostituzione: scomparse le trascrizioni sulla banda, il processo è a rischio.

MisteroNellaCaserma I carabinieri hanno perso la password per file top secret, e un grosso caso contro dieci spietati sfruttatori rischia di sfumare nel nulla!
L’Incredibile Imprevisto
Immaginate lo shock: in un’indagine che prometteva di smascherare un gruppo di criminali senza scrupoli, i carabinieri si sono ritrovati bloccati per una password scomparsa. Sì, proprio come in un thriller da cinema, dove un piccolo errore potrebbe rovinare tutto. Fonti vicine alle indagini rivelano che i file critici, contenenti prove schiaccianti contro questi individui, sono ora inaccessibili, lasciando tutti a chiedersi: come è potuto accadere?
Le Conseguenze da Brividi
E se questo buco nell’indagine portasse al collasso del processo? Con dieci presunti sfruttatori che potrebbero sfuggire alla giustizia, l’intera operazione è appesa a un filo. Gli esperti stanno scavando per recuperare i dati, ma le domande si moltiplicano: era solo un errore umano o c’è qualcosa di più oscuro dietro? Non perdetevi i prossimi aggiornamenti su questa storia che tiene tutti col fiato sospeso!Cronaca
L’uccisione del capo della Triade: i segreti in una custodia di violino vuota

MisteroAlPigneto: Scopri come un involucro nero e una SIM card stanno sconvolgendo le indagini sull’esecuzione di Zang Dayong!
L’esecuzione che ha scioccato Roma
In una notte buia e piena di interrogativi nel quartiere Pigneto, Zang Dayong è stato trovato senza vita in circostanze drammatiche. Le autorità hanno subito avviato un’indagine febbrile, attirando l’attenzione di tutta la città. Ma cosa nasconde questa storia? Un evento che promette rivelazioni inaspettate e colpi di scena.
Gli indizi che fanno tremare gli investigatori
Al centro dell’attenzione c’è un misterioso involucro nero e una SIM card, scoperti sul luogo del delitto. Potrebbero essere la chiave per svelare una trama intricata? Gli inquirenti si stanno interrogando su cosa contenga l’involucro e chi sia il proprietario della SIM, alimentando speculazioni e teorie che tengono tutti con il fiato sospeso. Un enigma che potrebbe cambiare tutto!-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano