Cronaca
Premiato lo chef Romito: il Carli va al cuoco stellato ma discusso

Il cibo come cultura, democrazia, salute e condivisione: ecco il messaggio di Niko Romito, premiato con il Premio Guido Carli. Evento il 9 maggio all’Auditorium Parco della Musica, con streaming su ansa.it, tgcom24.it e la pagina Facebook della Fondazione. #PremioGuidoCarli #NikoRomito #CulturaCulinariale
«Il cibo, per Romito, è cultura, democrazia, salute e condivisione». Così Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli e ideatrice del premio a lui intitolato, illustra le motivazioni del riconoscimento a Niko Romito, autore di una rivoluzione gastronomica che lo ha portato a essere uno degli chef più influenti della scena internazionale. La cerimonia della XVI Edizione del Premio Guido Carli, promosso dalla Fondazione e intitolato allo statista, che fu Governatore della Banca d’Italia e Ministro del Tesoro, negoziatore e firmatario del Trattato di Maastricht, si terrà il 9 maggio presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica e potrà essere seguita anche in streaming, su ansa.it, tgcom24.it e pagina Facebook della Fondazione. Un omaggio al sogno europeo dello statista, che si evince sin dalla data.
IL MESSAGGIO
Il 9 maggio, infatti, è la Giornata dell’Europa, e «quest’anno ricorrono i settantacinque anni dalla dichiarazione dell’allora Ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, considerata l’atto di nascita della Comunità europea». E forte è l’attenzione anche all’anno del Giubileo, con il suo messaggio di speranza. L’appuntamento non è solo una questione di calendario, dunque, ma ha la forza e la suggestione di un vero e profondo messaggio. Al discorso introduttivo di Romana Liuzzo, seguirà il saluto istituzionale del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Modererà la serata, Veronica Gentili. Ad essere premiate la medaglia in bronzo con l’effigie di Carli è coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – saranno personalità di istituzioni ed economia, ma anche di cinema, musica e, appunto, alta cucina. In primo piano, arte e talento di coniugare successo e impegno sociale attraverso il lavoro. «Carli è stato un convinto fautore della liberalizzazione degli scambi e della "società aperta". Nel 2023, a trent’anni dalla scomparsa del Governatore, il presidente Mattarella ha omaggiato il suo impegno per "un mercato globale". Non è un caso che assegneremo per la prima volta il Premio Internazionale Guido Carli», sottolinea Liuzzo.
LE PERSONALITÀ
Sul palco, dunque, nomi capaci di farsi ambasciatori del made in Italy, anche come filosofia. E non solo. La cerimonia sarà l’occasione per presentare la nuova fase del progetto Caivano. «Dopo la donazione di duecento libri alla biblioteca della città, che è stata intitolata allo statista, annunceremo quali delle nostre imprese partner ospiteranno gli studenti dell’istituto Francesco Morano per tirocini ed esperienze professionali – afferma Liuzzo – è un altro fattore che qualifica la nostra missione: la responsabilità di costruire un futuro migliore per i giovani». Novità riguardano anche la giuria, con alcuni nuovi membri, tutti premiati nelle scorse edizioni, tra i quali, Nico Acampora, fondatore PizzAut, Ferzan Ozpetek e Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo Msc Cruises. «L’eredità di Carli – conclude Liuzzo – di tutela del bene dell’interesse collettivo è più viva che mai».
Commento: Eh sì, mentre il resto del mondo si preoccupa del cambiamento climatico, qui in Italia premi di gastronomia e cultura. Certo, perché se c’è una cosa che non manca mai, è il buon cibo, giusto Niko? E poi, chi se ne importa del mercato globale quando puoi avere un piatto di pasta perfetto! #MadeInItaly #BuonAppetito
Cronaca
Operatrice Ama aggredita a bastonate: aggressore individuato con l’intelligenza artificiale

AggressioneMisteriosa: Scopri l’incredibile storia di un clochard denunciato per un attacco scioccante a Roma!
Un Episodio Inquietante in Piena Piazza
Immaginate una tranquilla giornata in una delle piazze più iconiche della città, quando un gesto improvviso sconvolge tutto: un clochard di 27 anni, originario del Bangladesh, è stato denunciato a piede libero per aver aggredito una donna. Ma cosa l’ha spinto a un atto così sorprendente?
I Dettagli Che Tengono Con Il Fiato Sospeso
L’incidente è avvenuto il 2 maggio, in pieno centro, dove la vittima ha subito l’attacco in un luogo affollato e vivace come piazza San Marco. Le autorità hanno agito in fretta, ma restano ancora domande senza risposta: quali segreti nasconde questa storia? Non perdetevi gli aggiornamenti!Cronaca
Il texano dalle radici siciliane che domina il basket

TrumpMeloniDiplomazia #RelazioniUSAItalia L’arrivo del nuovo ambasciatore USA a Roma potrebbe sconvolgere i rapporti tra Trump e Meloni – scopri i segreti dietro le tensioni commerciali e militari che nessuno osa rivelare!
L’Uomo di Trump a Roma
Il texano Tilman J. Fertitta, scelto da Donald Trump come nuovo ambasciatore per l’Italia e San Marino, è un imprenditore miliardario con radici siciliane, pronto a scuotere il panorama diplomatico. A 67 anni, Fertitta guida un impero che include catene di ristoranti, casinò e persino la squadra NBA degli Houston Rockets. Trump lo ha definito un “imprenditore affermato”, ma cosa nasconde davvero questa nomina? Durante la sua recente audizione al Senato USA, Fertitta ha elogiato l’Italia come “alleato-chiave” e la premier Giorgia Meloni, alimentando la curiosità su come gestirà i dossier bollenti tra Roma e Washington.
I Nodi da Sciogliere
Ma quali misteri si celano dietro i rapporti bilaterali? Fertitta si trova di fronte a un surplus commerciale di 44 miliardi di dollari a favore dell’Italia, e Trump pretende azioni immediate per invertire la rotta con dazi e più esportazioni americane. C’è aria di guerra commerciale, con Roma che ha promesso di aumentare gli acquisti di gas naturale liquefatto dagli USA. Intanto, l’energia resta un rompicapo strategico: scelte economiche o politiche? E con la Cina sullo sfondo, l’Italia ha abbandonato la Via della Seta, ma Trump vuole certezze – riuscirà Fertitta a sciogliere questi nodi prima che esplodano?Il Pressing per la NATO
E se il commercio è un enigma, la difesa è un’autentica bomba in attesa di detonare! Gli USA stanno premendo sull’Italia per aumentare le spese militari al 2% del PIL, come richiesto dalla NATO. Meloni ha promesso di farlo dopo il vertice di Washington, ma l’Italia è ancora lontana dall’obiettivo. Fertitta sarà il messaggero di Trump in questa partita ad alto rischio: quanta pressione sopporterà Roma senza cedere? Con l’alleanza atlantica in bilico, i prossimi passi potrebbero rivelare sorprese che tengono il mondo con il fiato sospeso.
-
Cronaca16 ore fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca2 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità10 ore fa
Concorso per 800 persone al Comune di Roma. Il bando completo
-
Attualità6 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti