Cronaca
Alcol a liceali minorenni: bar dell’Eur chiuso per una settimana

Scopri il segreto oscuro dietro i raduni social che hanno fatto infuriare la polizia! #BarSospeso #MinorenniAlcol
Il trucco con le reunion liceali
Un bar di Roma ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine con un ingegnoso – ma pericoloso – stratagemma: pubblicizzare feste di reunion liceali sui social media. Immagina di scorrere Instagram e imbatterti in inviti che sembrano innocui, ma che in realtà nascondono un giro di alcolici serviti a minorenni. Proprio per questo, il titolare si è visto sospendere la licenza per ben 7 giorni, dopo che il locale è stato pizzicato come punto di ritrovo per ragazzi sotto età che si ubriacavano senza ritegno.
Locali vip nel mirino della polizia
Non si tratta di un caso isolato: da Casalpalocco a Infernetto, vari esercizi sono finiti sotto i riflettori per violazioni simili, come lavoro in nero e somministrazione di alcol a minori. Chissà quanti altri locali stanno nascondendo segreti del genere, pronti a essere smascherati in un batter d’occhio?
La scoperta grazie a una segnalazione
Tutto è iniziato quando la polizia ha intercettato storie su Instagram che promuovevano questi raduni all’ultimo minuto. Un genitore preoccupato aveva già lanciato l’allarme, descrivendo un’area invasa da caos e pericoli per la figlia di soli 16 anni. Gli agenti del Distretto Esposizione non hanno perso tempo e si sono fiondati sul posto, sorprendendo un centinaio di giovani radunati fuori dal bar, con bicchieri di spritz e birre in mano, acquistati senza nemmeno un controllo sull’età.
Le conseguenze immediate
Quando gli agenti hanno interrogato i ragazzi, è emerso che nessuno aveva verificato i documenti, trasformando una serata “divertente” in una vera e propria trappola legale. Il decreto di sospensione è stato notificato al titolare, che ora deve tenere il bar chiuso per l’intera prossima settimana – e chissà quali altre sorprese riserva questa storia?
Cronaca
Inaugurazione dell’arena cinematografica a Forte Antenne, presentazione il 15 maggio con Pupi Avati.

FestivalDelCinemaInArrivo Scopri il magico evento che sta per conquistare Roma con sorprese da brivido!
L’Apertura Spettacolare
Il festival del cinema del II municipio prende il via il 15 maggio a Forte Antenne, immerso nella suggestiva arena estiva di Villa Ada. Con una programmazione ricca che si estende fino a ottobre, questo evento promette di trasformare le serate romane in un’avventura cinematografica indimenticabile – chissà quali segreti si celano tra le proiezioni?
L’Ospite da Non Perdere
Al centro dell’attenzione c’è il leggendario regista e sceneggiatore Pupi Avati, fresco vincitore del premio alla carriera ai David di Donatello. Immagina la suspense di incontrarlo di persona: sarà lui a inaugurare la kermesse con storie e aneddoti che potrebbero lasciarti a bocca aperta!Il Programma Pieno di Sorprese
L’appuntamento è fissato per le 19:30, con la presenza dell’assessore alla Cultura di Roma Massimiliano Smeriglio e della presidente del II municipio Francesca Del Bello. A moderare l’incontro ci sarà l’attore e sceneggiatore Francesco Marioni, per un dibattito che potrebbe rivelare retroscena esclusivi. Subito dopo, preparati per la proiezione del cult movie di Avati, “La casa dalle finestre che ridono” – un classico che ti terrà incollato allo schermo!
Dettagli per Partecipare
L’ingresso è gratuito, ma affrettati: i posti sono limitati e potrebbero esaurirsi in un attimo. L’evento è organizzato dal “Condominio APS” e da “Hollywood Tutto sul Cinema”, promettendo un’atmosfera da vero blockbuster – non vorrai perdertelo!
Cronaca
Autista di bus turistico assolto per la morte di Caterina Pangrazi in corso Vittorio Emanuele

CasoChocDel2018 Viene ribaltata una tragedia che ha lasciato tutti senza parole – scopri i dettagli sconcertanti! #GiustiziaMisteriosa #SvoltaInaspettata
L’Incidente che ha Scioccato la Città
Immagina una serata apparentemente tranquilla che si trasforma in un enigma legale: il 22 luglio 2018, un tragico incidente ha coinvolto una vittima di soli 22 anni, un’età in cui la vita è piena di promesse e sogni. Cosa potrebbe aver portato a un evento così improvviso e misterioso? Le indagini iniziali hanno acceso la curiosità di tutti, con dettagli che fanno sorgere più domande che risposte.
La Svolta dei Giudici che Lascia Interrogativi
E poi, il colpo di scena: i giudici hanno decretato che “il fatto non sussiste”, una frase che ha alimentato speculazioni e dibattiti accesi. Era davvero possibile che un caso apparentemente chiaro si dissolvesse nel nulla? Questa decisione ha suscitato un’onda di interesse, con in molti che si chiedono quali prove nascoste o twist imprevedibili abbiano influenzato il verdetto, rendendo questa storia un vero e proprio rompicapo giudiziario che continua a intrigarci.-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca2 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”