Connect with us

Ultime Notizie Roma

Col Suv investe uomo a spasso con il cagnolino solo perché gli ha detto di andare piano

Published

on

Col Suv investe uomo a spasso con il cagnolino solo perché gli ha detto di andare piano

Come tutti i giorni, era a spasso con il suo cane il trentanovenne rumeno investito in piena campagna nettunense. Il suo aggressore, un connazionale di 25 anni, è stato arrestato per tentato omicidio dagli Agenti del Commissariato Anzio-Nettuno.

Non era la prima volta che la vittima, durante le sue passeggiate con il suo amico a quattro zampe, aveva incrociato per strada il suo aggressore mentre sfrecciava a forte velocità a bordo di un suv.

Temendo per l’incolumità del suo cagnolino, lo aveva esortato più volte a rallentare la corsa, ma, anziché assecondarlo, il suo connazionale aveva minacciato sia lui che il cane ed era ripartito a tutto gas.

La situazione, però, è degenerata l’altro giorno, quando l’aggressore, all’ennesimo richiamo sulla guida da parte della vittima, dalle parole è passato ai fatti e, a forte velocità, si è scagliato contro di lui ed il suo cane.

Nonostante la prontezza del malcapitato – che, in un primo momento, era riuscito a gettarsi col suo amico a quattro zampe in un fosso lì vicino – quando poi è tornato in strada, si è visto travolgere dal paraurti posteriore dell’auto. Davanti a lui, l’aggressore, a bordo del fuoristrada, aveva ingranato in retromarcia per sorprenderlo, riuscendo a colpirlo ad una gamba.

Rifugiatasi di nuovo tra le sterpaglie del fosso, terrorizzata per le ritorsioni del suo connazionale, che, nel frattempo, era tornato per il secondo “round” accompagnato da un amico, la vittima ha chiesto aiuto al 112 (N.U.E.).

Sono stati gli Agenti del Commissariato Anzio Nettuno, allertati dalla Sala Operativa della Questura, ad intercettare l’auto pirata, riuscendo a bloccarla proprio mentre cercava di fuggire a forte velocità.

Arrivati, poi, sul luogo dell’investimento, i poliziotti hanno trovato la vittima ed il cane accovacciato, ancora mimetizzati dietro ad un cespuglio. L’uomo è stato subito soccorso e trasportato in ospedale per le cure del caso, riportando lesioni giudicate guaribili in 30 giorni. Il cane, sano e salvo, è stato affidato alla mamma della vittima.

I successivi accertamenti hanno consentito di accertare che il suv incriminato risultava provento di un furto avvenuto nel novembre 2024 e che il conducente fosse sprovvisto di patente di guida.

Per il cittadino rumeno, quindi, si sono aperte le porte del carcere veliterno, dove resterà ristretto in regime di custodia cautelare.

Si evidenzia che il procedimento penale nei confronti dell’indagato non è ancora definito e che eventuali responsabilità verranno definitivamente accertate solo a seguito di sentenza irrevocabile di condanna.

Roma e dintorni

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

Published

on

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve. 

Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR. 

“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”. 

Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Published

on

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Roma, 26 agosto 2025 – Con la fine delle ferie estive e il ritorno in massa dei romani in città, il traffico torna a farsi sentire e con esso anche gli incidenti. Una mattinata difficile quella di oggi, martedì 26 agosto, segnata da due gravi sinistri stradali che hanno paralizzato la viabilità in due tra le arterie più trafficate della Capitale: il Grande Raccordo Anulare e la via Pontina.

Il primo incidente si è verificato alle prime luci dell’alba, intorno alle 6:00, lungo la carreggiata interna del GRA, all’altezza dello svincolo 29 Parco dei Medici, al chilometro 59,9. Secondo quanto ricostruito finora, un’automobile e un tir si sono scontrati per cause ancora da chiarire. Nell’impatto, entrambi i mezzi sono finiti contro il guardrail. Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia Stradale, che ha disposto la chiusura temporanea del tratto per consentire i rilievi scientifici e la rimozione dei veicoli.

La chiusura ha provocato lunghissime code in direzione Aurelia, con pesanti ripercussioni sulla viabilità di tutta la zona sud-ovest della Capitale. I disagi alla circolazione si sono protratti per ore.

Poco dopo, intorno alle 8:00, un secondo incidente ha mandato in tilt il traffico sulla via Pontina, nel tratto compreso tra Castel Romano e Pomezia. Tre auto si sono scontrate, e due persone sono rimaste ferite. Testimoni raccontano di un’ambulanza rimasta intrappolata nel traffico congestionato, nonostante le sirene spiegate, a causa dell’impossibilità di avanzare tra le auto ferme.

Anche in questo caso sono intervenute le forze dell’ordine e le squadre dell’Anas per il ripristino della normale viabilità. La strada è stata riaperta solo alle 10:00.

Una mattinata nera, dunque, per il traffico romano. Un ritorno alla quotidianità che, tra mezzi privati e rientri in massa, evidenzia ancora una volta le criticità strutturali di una rete viaria già messa a dura prova in condizioni normali, e che rischia di collassare in caso di incidenti o imprevisti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025