Seguici sui Social

Cronaca

Contro il riarmo europeo: reti sociali, sindacati e partiti si radunano in piazza del Pantheon.

Pubblicato

il

Contro il riarmo europeo: reti sociali, sindacati e partiti si radunano in piazza del Pantheon.

StaSuccedendoOra #StopRiarmoEuropeo: Cosa sta per esplodere in Piazza del Pantheon e potrebbe cambiare il futuro dell’Europa?

Una Protests Epica Contro le Guerre

Sabato 10 maggio, a Roma, una coalizione di reti sociali, associazioni, ONG, sindacati e movimenti politici si riunirà in Piazza del Pantheon dalle ore 10 per una mobilitazione che promette di sorprendere tutti. Al centro della protesta c’è il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, criticato come una pericolosa escalation bellicista. Questa iniziativa fa parte della campagna europea Stop Rearm Europe, che ha già raccolto oltre 900 adesioni in 18 paesi UE, con più di 250 solo in Italia da parte di associazioni, comitati cittadini, partiti e movimenti della società civile. Scopri come un semplice raduno potrebbe scuotere le fondamenta delle politiche europee!

Un Messaggio Unito per la Pace

Oltre 60 realtà si sono unite in questa causa comune, con l’obiettivo di fermare le politiche bellicistiche dell’Italia e degli altri Stati UE. Il movimento mira a costruire un percorso di partecipazione dal basso, che si estenderà oltre le istituzioni e culminerà in azioni coordinate durante la settimana del 21 giugno, in occasione del vertice NATO all’Aja. Preparati: eventi simili sono in programma in vari Paesi, e questa potrebbe essere solo l’inizio di una ondata globale.

L’Appello che Coinvolge Tutti

Gli organizzatori lanciano un invito accattivante a figure di spicco, tra cui Papa Leone XIV, e a chiunque voglia “restare umano”. “Accogliamo con speranza il messaggio di Papa Leone XIV e ci appelliamo a tutte le forze politiche, alla società civile, al mondo della scienza, dei media e della cultura, affinché si uniscano contro il riarmo, la guerra e l’autoritarismo”, dichiarano. Saranno in piazza per la pace domani, e chissà chi altro si aggiungerà a questa marea di voci!

I Protagonisti Dietro la Mobilitazione

Tra i promotori principali figurano organizzazioni come Arci, Attac Italia, Transform Italia e Sbilanciamoci, insieme alla Rete Italiana Pace e Disarmo, Rete #NoBavaglio e molti altri. L’elenco completo include la Rete dei Numeri Pari, PeaceLink, Ferma il Riarmo, Costituente della Terra, Il Coraggio della Pace-Disarma, Centro per la Riforma dello Stato, Casa Internazionale delle Donne, Casa della Solidarietà – Stefano Rodotà, Un Ponte per, Disability Pride, Fairwatch, Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, Partito della Rifondazione Comunista, European Left, Movimento 5 Stelle, Sinistra Anticapitalista Roma, Alleanza Verdi Sinistra, Giovani Comunisti/e Roma, Sinistra Italiana Lazio, Unione Giovani di Sinistra UGS, Network Giovani Movimento 5 Stelle, Rete della Conoscenza, UDS, Link, UDU, Partito del Sud, Partito Socialista Roma, Sinistra Civica Ecologista, Aurelio in Comune, Unione Inquilini, CGIL Roma e Lazio, FLAI, USI, USICONS, ASS. Walter Rossi, Wilpf Italia, Assemblea No War Valle del Sacco, Casetta Rossa spazio pubblico per l’autogoverno, Coordinamento per l’educazione alla pace nelle scuole, Cattive Ragazze 2020, Casale Garibaldi, Forum per il diritto alla salute, Comitato Pace e non più Guerra, Emmaus Italia ETS, Pax Christi-Punto Pace di Roma, Europa a Sinistra, Informazione@Futuro, Emergency Roma, CIPAX – Centro interconfessionale per la pace, Giuristi Democratici Roma “Gianni Ferrara”, Monteverde per la pace, Sinistra Futura, Coordinamento per la democrazia costituzionale, Comitato residenti Colleferro e Associazione A Sud. Non crederai a quante forze si stanno unendo per questo momento decisivo!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Ranieri e la Roma non cedano a Sozza e al Var, proseguano a infastidire come auspicava Dino Viola.

Pubblicato

il

Ranieri e la Roma non cedano a Sozza e al Var, proseguano a infastidire come auspicava Dino Viola.

RomaInPericolo La squadra giallorossa rischia di perdere una qualificazione da 50 milioni e l’Europa intera – scopri i retroscena che tengono tutti col fiato sospeso!

La storia che torna a tormentare

La Roma è di nuovo al bivio, con un déjà-vu che fa rabbrividire i tifosi: dopo stagioni di alti e bassi, la rincorsa verso la Champions League sembrava un’opportunità d’oro, ma ora le cose si complicano in modi inaspettati. Immaginate il dramma di una squadra che ha sfiorato la gloria solo per vederla scivolare via – è questo il plot twist che sta facendo discutere tutti.

Il premio che sfuma

Parliamo di cifre da capogiro: 50 milioni di euro che potevano cambiare il futuro della squadra, grazie a una qualificazione in Champions. Ma con la stagione che volge al termine, le possibilità di arrivare in Europa sembrano sempre più remote. Cosa succederebbe se tutto questo denaro andasse in fumo? È una domanda che sta tormentando i fan e gli addetti ai lavori, rendendo ogni partita un evento imperdibile.

Il motivo per non arrendersi

Eppure, i giallorossi non possono gettare la spugna. Proprio quando tutto sembra perduto, emergono ragioni cruciali per continuare a combattere: dal riscatto personale dei giocatori alle ambizioni del club. Quali sono le storie nascoste dietro questa lotta? Segui le prossime mosse per scoprire se la Roma riuscirà a ribaltare il destino in extremis!

Continua a leggere

Cronaca

L’agguato a Roma: un buttafuori sotto assedio su via Ostiense, con un uomo in fuga dall’auto

Pubblicato

il

L’agguato a Roma: un buttafuori sotto assedio su via Ostiense, con un uomo in fuga dall’auto

SparatoriaA Roma: Un agguato misterioso che nasconde oscuri segreti criminali?

Chi era l’uomo seduto accanto al buttafuori egiziano di 27 anni quando la sua auto è stata crivellata di colpi all’alba su via Ostiense? L’agguato ha lasciato tutti senza fiato, con un passeggero che è fuggito nel caos e ora potrebbe svelare indizi sconvolgenti.

Le Ipotesi che Intrigano

Gli inquirenti stanno scavando in un mondo di amicizie pericolose e legami sotterranei. Il 27enne, ancora in gravi condizioni all’ospedale Sant’Eugenio, aveva connessioni con ambienti notturni di Ponte Milvio, dove si intrecciano storie di crimine e vendette. Potrebbe essere legato a un vecchio omicidio di un suo amico, Adrian Pascu, crivellato di colpi nel 2021. Immagina: un’amicizia fatale che porta a inseguimenti armati? Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore, puntano ora su scenari criminali, abbandonando le semplici liti da discoteca.

La Dinamica dell’Attacco Shoccante

L’auto, una Smart bianca, è stata tamponata e costretta a un testacoda prima che partissero i colpi. Almeno quattro proiettili hanno colpito il conducente, ma cosa ha visto l’altro occupante prima di scappare? I carabinieri hanno rintracciato e interrogato il fuggiasco, anche se i dettagli restano avvolti nel mistero. Sulla scena, una pistola rubata e banconote sospette suggeriscono traffici illeciti, con telecamere che potrebbero aver catturato l’assassino in fuga. Chi ha seguito la vittima dal locale “Nice” fino a quella fatidica svolta? Le risposte potrebbero cambiare tutto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025