Seguici sui Social

Cronaca

Da Boccea a Tor Bella Monaca, le messe dei cardinali nelle loro parrocchie a Roma

Pubblicato

il

Da Boccea a Tor Bella Monaca, le messe dei cardinali nelle loro parrocchie a Roma

ConclaveSegreto Scopri i segreti dietro le visite dei cardinali alle parrocchie romane, dove pregano per il prossimo Papa e potrebbero celare sorprese elettrizzanti!

La Tradizione Antica dei Cardinali e le Loro Parrocchie

In vista del Conclave che inizierà mercoledì 7 maggio, alcuni cardinali sono arrivati a Roma e hanno scelto di visitare le loro parrocchie dedicate. Questa usanza secolare lega ogni cardinale a una chiesa specifica nella Diocesi di Roma, dove celebrano messe e incontrano i fedeli per chiedere preghiere per l’elezione del nuovo Papa. Immagina il brivido di vedere questi potenti leader spirituali tra la folla – chissà quali indizi sul futuro Pontefice potrebbero emergere da questi incontri!

Gli Incontri Inaspettati dei Cardinali Papabili

Diversi cardinali hanno animato le loro parrocchie con celebrazioni piene di emozioni. Il cardinale Timothy Dolan di New York, noto per le sue connessioni con il presidente Usa, ha officiato a Monte Mario, nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe. Tra i fedeli, una bambina gli ha chiesto se fosse lui il nuovo Papa, e lui ha risposto con una carezza, negando tra un sorriso – ma è davvero così innocente? Intanto, il cardinale Jean Marc Aveline di Marsiglia si è recato a Santa Maria ai Monti, dove ha parlato ai bambini di amore e accettazione, enfatizzando l’importanza di non temere i diversi e di impegnarsi per i più deboli. Messaggi che fanno riflettere: potrebbe essere lui il candidato che porterà un cambiamento radicale?

Viaggi Incredibili e Appelli Straordinari

Altri cardinali hanno portato il loro carisma in diverse zone di Roma, alimentando la curiosità su chi potrebbe salire al trono papale. L’arcivescovo di Rio de Janeiro, Orani Joao Tempesta, ha celebrato a Monteverde, mentre Fridolin Ambongo Besungu di Kinshasa è stato visto a San Gabriele Arcangelo all’Acqua Traversa. Non manca l’intrigante cardinale Joseph Zen, emerito di Hong Kong, che ha visitato Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, un quartiere segnato da sfide come povertà e tossicodipendenza – un gesto che fa pensare a una possibile svolta sociale nel Vaticano. E che dire di Joseph Tobin, arcivescovo di Newark, arrivato in metro alla sua parrocchia di S. Maria delle Grazie, o di Gerard Ludwig Muller a Santa Agnese in Agone? Ognuno porta con sé storie che accendono l’immaginazione: qual è il vero obiettivo di questi tour?

Appelli Emozionanti e Preghiere per il Futuro

Le celebrazioni continuano con appelli toccanti, come quello del cardinale Adalberto Martinez Flores a San Giovanni a Porta Latina e del cardinale Francois Xavier Bustillo a Boccea, dove ha esortato a ascoltare Dio senza strategie complesse. In un momento di leggerezza, un parroco ha addirittura incoraggiato i bambini a fare un selfie con lui, scherzando sul possibile nuovo Papa – un dettaglio che fa gola ai curiosi! Questi incontri non sono solo riti, ma veri e propri eventi carichi di tensione e potenziale: chi riuscirà a catturare l’attenzione dei fedeli per il gran finale?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Borsa rubata al cardinale Aveline: ritrovata pochi giorni dopo vicino alla sua chiesa a Monti

Pubblicato

il

Borsa rubata al cardinale Aveline: ritrovata pochi giorni dopo vicino alla sua chiesa a Monti

Scoperta sensazionale: il cardinale papabile perde la borsa in Vaticano e rispunta come un vero miracolo? #Conclave #Papa #RomaMisteriosa

Il furto che ha sconvolto il Vaticano

Immaginate un cardinale tra i favoriti per diventare il prossimo Papa, arrivato a Roma per i funerali di Bergoglio e per l’elezione imminente, che si ritrova senza la sua borsa piena di effetti personali, inclusa le chiavi dell’auto. È proprio ciò che è accaduto al francese Jean-Marc Aveline, l’outsider protetto di Bergoglio, che i bookmaker piazzano tra i papabili per il Soglio pontificio. Ma ecco il colpo di scena: la borsa scompare misteriosamente e poi riappare pochi giorni dopo, proprio alla vigilia del Conclave fissato per mercoledì prossimo. Che si tratti di un segno del destino o di un semplice colpo di fortuna?

L’aneddoto rivelato durante una messa da brividi

Durante l’ultima apparizione pubblica del cardinale Aveline, una messa nella parrocchia della Madonna dei Monti nel cuore di Roma, è emerso questo incredibile episodio. Un prete locale, Don Francesco Pesce, ha condiviso la storia al termine dell’omelia, lasciando tutti a bocca aperta. “La borsa è stata rubata la scorsa settimana, ma è ricomparsa dopo tre giorni”, ha raccontato con un tocco di ironia, insinuando che la Madonna dei Monti potrebbe aver fatto un piccolo miracolo. E indovinate dove è stata trovata? A pochi passi dalla chiesa, in via degli Zingari, come se fosse stata restituita da una forza invisibile. Questo evento ha acceso la curiosità di giornalisti e fedeli, rendendo l’atmosfera elettrizzante in vista del grande voto.

Continua a leggere

Cronaca

Centocelle, la pizzeria Buone Maniere chiude dopo 12 anni per troppi furti nel quartiere.

Pubblicato

il

Centocelle, la pizzeria Buone Maniere chiude dopo 12 anni per troppi furti nel quartiere.

HaiMaiSentitoDiUnaPizzeriaCostrettaATerraDaiFurti? Scopri il dramma che ha colpito il quartiere di Centocelle!

L’Annuncio Shoccante della Chiusura

Manuel Primarosa, titolare della pizzeria Buone Maniere a Centocelle, ha condiviso un post su Facebook che ha lasciato tutti senza parole. Dopo 12 anni di successi, il locale di via Tor de’ Schiavi chiuderà i battenti a causa di intimidazioni continue e furti incessanti. “Tutto nella vita ha un inizio e una fine”, ha scritto, spiegando la decisione drastica presa per proteggere se stesso e le persone vicine.

Le Vicende che Hanno Cambiato Tutto

Per mesi, la pizzeria è stata bersaglio di effrazioni e dispettucci di ogni tipo, spingendo Primarosa e il suo team a scegliere tra il rischio continuo o la chiusura. “Abbiamo dovuto desistere per tutelare l’incolumità delle persone a noi vicine”, ha confessato nel suo messaggio. Ma cosa si nasconde dietro questi episodi? I residenti si chiedono se ci sia un mistero più grande da svelare in questo quartiere.

Le Reazioni Esplosive del Quartiere

Il post è diventato virale in un baleno, inondato da centinaia di commenti pieni di rabbia e solidarietà. Clienti come Serena hanno scritto: “Non chiude una semplice pizzeria ma un pezzo di tutti noi”. Altri, come Valerio e Roberta, hanno espresso frustrazione: “È una sconfitta per tutto il quartiere” e “Siamo in mano a delinquenti che rovinano la vita della gente”.

L’Addio e un Possibile Ritorno

Le ultime pizze saranno servite domenica 11 maggio, segnando la fine di un’era. Primarosa si è detto stanco ma grato: “Ci porteremo dietro 12 anni di affetto e incontri”. Ha ringraziato le forze dell’ordine, lasciando intendere che questo potrebbe non essere un addio definitivo. Chissà cosa riserverà il futuro? 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025