Cronaca
Heriberto García Arias, chi è il prete messicano a Roma per Leone XIV con due milioni di follower

PapaTikTokSensation Non crederai come un semplice video su TikTok abbia fatto impazzire il mondo con un annuncio da brividi!
L’annuncio che ha conquistato il web
Un giovane messicano, impegnato negli studi alla Pontificia Università della Santa Croce, ha deciso di fare qualcosa di straordinario. Il 8 maggio, ha pubblicato un video su TikTok pronunciando le parole “Signori e signori, abbiamo il Papa!”, un momento carico di mistero e eccitazione che ha immediatamente catturato l’attenzione di milioni di utenti.
Il video che è esploso in popolarità
In pochissimo tempo, quel video è diventato un fenomeno virale, raggiungendo ben 11 milioni di visualizzazioni e attirando oltre seimila commenti. Immagina l’euforia e le speculazioni scatenate da un annuncio così intrigante: cosa nascondeva davvero quel messaggio? Gli utenti non hanno resistito e hanno inondato i commenti con teorie e condivisioni, rendendo questo evento un must-see per chiunque ami le storie sorprendenti.Cronaca
Colori sgargianti e giochi d’equilibrio al Festival degli Aquiloni nel Parco degli Acquedotti.

FestivalAquiloniRoma: Aquiloni colorati e misteri orientali invaderanno il cielo di Roma – Non perdere questo evento imperdibile! #CulturaCinese #EventiRoma
Un Weekend di Magia nel Cielo
Preparati a rimanere a bocca aperta: a Roma, il 17 e 18 maggio, torna il festival internazionale degli Aquiloni di Weifang per la sua terza edizione, trasformando il parco degli Acquedotti in un autentico spettacolo di colori e acrobazie aeree. Organizzato dall’associazione culturale Melodie di seta con il sostegno del municipio VII, dell’ambasciata cinese in Italia e di altre istituzioni, questo evento promette di unire divertimento e tradizione in un’atmosfera unica che ti farà sognare.
Attività Sorprendenti per Ogni Età
Immagina stand pieni di segreti antichi e sapori esotici: l’ingresso è gratuito da via Lemonia, ed è qui che troverai esibizioni mozzafiato sul palco principale, dimostrazioni di calligrafia, cerimonie del tè e sfilate in abiti hanfu tradizionali. Per gli amanti dell’azione, ci sono lezioni di tai chi, qi gong e kung fu tra il verde rigoglioso del parco. E se sei con i più piccoli, non mancano giochi, laboratori creativi e attività manuali che stimoleranno la fantasia come mai prima d’ora. Ma l’attrazione principale? Un’area dedicata agli aquiloni con dimostrazioni di volo, laboratori di costruzione e mostre tematiche che ti faranno scoprire trucchi nascosti e storie affascinanti.La Voce degli Organizzatori
Dietro a tutto questo c’è un obiettivo intrigante: creare un ponte tra culture diverse per divertire famiglie e appassionati. Riccardo Sbordoni, assessore alla Cultura del municipio VII, rivela il vero spirito dell’evento: “Siamo orgogliosi di aver portato, per la prima volta nel nostro territorio, il Festival degli Aquiloni di Weifang, una delle feste tradizionali cinesi più suggestive. Portare questo evento al Parco degli Acquedotti significa non solo festeggiare, ma anche promuovere un dialogo interculturale che rende la nostra città più inclusiva e ricca di opportunità”.
Cronaca
Festa di compleanno ai domiciliari: 29enne finisce in carcere

Guidonia Montecelio (Roma) – Doveva scontare gli arresti domiciliari in silenzio e lontano da ogni contatto esterno, ma ha deciso di festeggiare il compleanno circondato dagli amici.
Un gesto costato caro a un 29enne del posto, già sottoposto a una misura cautelare per rapina aggravata e traffico di sostanze stupefacenti, che ora si trova in carcere.
La vicenda è avvenuta nelle ultime 24 ore in un appartamento del comune alle porte di Roma. Gli agenti del Commissariato di Tivoli sono intervenuti dopo una segnalazione giunta attraverso l’applicazione YouPol della Polizia di Stato, da parte di un vicino di casa infastidito dai rumori provenienti dall’abitazione.
Una volta giunti sul posto, i poliziotti hanno trovato una vera e propria festa in corso. Quattro ospiti erano ancora seduti a tavola in attesa del brindisi, mentre altri due cercavano di allontanarsi dalle scale nel tentativo di evitare l’identificazione. Alcuni dei presenti avrebbero anche opposto resistenza al controllo delle forze dell’ordine.
Il padrone di casa, colto in flagrante, ha provato a giustificarsi dichiarando che si trattava di una festa “a sorpresa” organizzata dai suoi amici più stretti. Una spiegazione che non ha convinto le autorità, soprattutto alla luce del fatto che il giovane era sottoposto al divieto assoluto di comunicare con persone esterne ai familiari conviventi, sia di persona che tramite telefono o social network.
Alla luce della grave violazione delle misure imposte, l’autorità giudiziaria ha deciso per l’aggravamento della misura cautelare, disponendo il trasferimento del 29enne in carcere.
L’episodio riaccende il dibattito sul rispetto delle misure restrittive e sull’utilizzo degli strumenti digitali, come l’app YouPol, che si confermano efficaci nel favorire la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
-
Cronaca4 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca6 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca4 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”