Cronaca
I centri di formazione a Roma: una rinascita dal degrado

FormazioneDelFuturo: Scopri come Roma sta rivoluzionando i centri professionali con milioni di euro e partnership esclusive!
I centri di formazione professionale di Roma e provincia, abbandonati per anni, stanno per rinascere in veri e propri gioielli moderni. Grazie a un investimento da capogiro della Città Metropolitana di Roma e di Roma Capitale, sono stati stanziati i primi 6 milioni di euro per riqualificare i nove centri principali. Ma non finisce qui: altri 3 milioni arriveranno entro l’anno, per un totale di 9 milioni che promettono di aprire porte incredibili ai giovani. Immagina percorsi gratuiti che collegano le scuole medie al mondo del lavoro, con corsi di 3 o 4 anni progettati per colmare il divario tra le competenze richieste dalle aziende e quelle disponibili. È l’opportunità che i ragazzi stavano aspettando!
Accordi con le Aziende
Cosa succederebbe se aziende di lusso come Bulgari e Leonardo si unissero per ridisegnare l’istruzione professionale? Città Metropolitana è pronta a farlo, con accordi che non solo rinnovano gli indirizzi di studio, ma anche gli edifici stessi. I lavori inizieranno prima dell’estate, con l’obiettivo di avere tutto pronto per l’avvio dei corsi a ottobre 2025. Al centro di tutto, interventi per rifare tetti, solai e garantire la sicurezza, mentre i laboratori saranno potenziati dalle aziende partner, che forniranno macchinari all’avanguardia. Il clou? Un investimento di oltre 2,5 milioni di euro al centro professionale Ernesto Nathan dell’Eur, dove nascerà un laboratorio di alta gioielleria in collaborazione con Bulgari. Potresti non crederci, ma il delegato all’edilizia scolastica, Daniele Parrucci, assicura che i ragazzi inizieranno le lezioni teoriche comunque, con il laboratorio pronto entro fine anno.Nella Regione
E se ti dicessimo che l’innovazione non si ferma a Roma? Città Metropolitana gestisce anche sei centri regionali, con tre nella Capitale e tre altrove, e i lavori di riqualificazione sono già in corso. Presto vedremo inaugurazioni che cambieranno il gioco, come il nuovo laboratorio di meccatronica a Civitavecchia, realizzato grazie a un accordo con Ama e svelato il 26 maggio con il sindaco Roberto Gualtieri. Oppure, a metà maggio, partirà il progetto “Fratelli Tutti” nel carcere di Rebibbia, un’iniziativa pensata per offrire formazione professionale agli istituti penitenziari. Secondo Parrucci, questi progetti non solo combattono l’abbandono scolastico, ma aiutano le aziende a trovare i talenti che cercano, trasformando completamente le strutture e le opportunità per tutti.
Cronaca
Agguato in via Ostiense: colpito in auto alla testa e all’addome, condizioni gravi

SparatoriaMisteriosa: Immagina un commando armato che spara all’alba, lasciando un uomo straniero in fin di vita – cosa sta succedendo davvero?
L’Attacco Sconcertante
Alle prime luci dell’alba, precisamente alle 6:30, un commando ha aperto il fuoco su un uomo straniero in un evento che sta accendendo la curiosità di tutti. Questa aggressione improvvisa solleva domande inquietanti: chi sono i responsabili e quali oscuri motivi si nascondono dietro? Gli esperti si interrogano su potenziali legami nascosti, rendendo questa storia un vero enigma da non perdere.
Le Indagini in Corso
La vittima è stata immediatamente ricoverata in ospedale, dove lotta per la vita in condizioni critiche. I carabinieri sono già al lavoro, setacciando indizi e interrogando testimoni per svelare la verità. Ma con dettagli che emergono a poco a poco, questa vicenda potrebbe riservare colpi di scena inaspettati – resterai aggiornato?Cronaca
Un buttafuori di 27 anni nel mirino di un attacco armato: cosa nasconde questa aggressione?

AgguatoMisteriosoARoma: Spari improvvisi su un’auto sconvolgono la tranquilla via Ostiense!
L’Incidente Shock
Immaginate di guidare all’alba e improvvisamente essere nel mirino di un’aggressione armata: è esattamente ciò che è accaduto questa mattina sulla via Ostiense a Vitinia, nel Sud-Ovest di Roma. Alle 6:30, un uomo straniero, mentre era al volante diretto in città, è stato affiancato da un’altra auto da cui sono partiti colpi di pistola. Quattro proiettili lo hanno colpito in parti critiche come la testa e l’addome, trasformando un routine tragitto in un vero e proprio incubo. Trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, l’uomo lotta per la vita – un evento che lascia tutti a chiedersi: chi è dietro a questo attacco improvviso?
La Vittima Sconvolgente
E se la vittima fosse proprio qualcuno che protegge gli altri per lavoro? Si tratta di un cittadino egiziano di 27 anni, impegnato come addetto alla sicurezza nelle discoteche romane. La sua identità emerge ora come un dettaglio intrigante, alimentando teorie su possibili vendette o dispute legate al suo mondo notturno. Questa svolta rende la storia ancora più avvincente: cosa potrebbe aver scatenato un’imboscata del genere contro un giovane che vive ai margini della nightlife capitolina?Le Conseguenze del Caos
Cosa succede quando un agguato blocca una delle arterie principali di Roma? La polizia locale è intervenuta rapidamente per supportare i carabinieri, chiudendo la via Ostiense in direzione Roma tra via Fiumalbo e via Risaro. Questo blocco ha permesso alle squadre investigative di lavorare sul posto, ma ha anche creato un fiume di domande tra i pendolari e gli abitanti: è l’inizio di una serie di eventi o un caso isolato? Un mistero che tiene tutti con il fiato sospeso!
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca23 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano